Domani ho il famoso test garage...., certo che la macchina vista dal vero sembra imponente! Speriamo....
Ah sì??
Dove l'hai letto??
Lo ha scritto qualcuno qui, mi sembra citando l'origine della notizia. Avrei dovuto scrivere "potrebbe essere stata deliberata".
Comunque la fonte originaria dovrebbe essere "Alfa Romeo project 950" (facebook).
Ovviamente non è una fonte ufficiale. Se sono rose fioriranno.
http://www.clubalfa.it/14952-alfa-romeo-giulia-sportwagon.html
Poi c'è questa, ma è un fotomontaggio:
http://www.motorionline.com/2016/09...magine-alimenta-di-nuovo-lattenzione-sul-web/
Mi sa che sia la migliore cosa in assoluto da fare se cé bisogno di postono aspetto la SW
No aspetto la SW![]()
Aggiungo che "Il Messaggero" da la notizia per certa con la produzione per il 2017. Stiamo a vedereOk... Come sapevo... Niente di ufficiale...
Anzi, al momento i documenti ufficiali di FCA non la riportano.
Peccato...
Aggiungo che "Il Messaggero" da la notizia per certa con la produzione per il 2017. Stiamo a vedere
http://www.ilmessaggero.it/frosinon...endite_giulia_un_mese_lancio_suv-2030971.html
Secondo il mio sommesso parere anche la 156 (1997-2004) era una vettura premium.
E anche la mia Brera, se guardiamo le connotazioni tecniche e di equipaggiamento (disegno esclusivo di Giugiaro, motori turbo "scavenging", bialbero 16 valvole con doppio variatore di fase, quadrilatero alto, multilink 5 bracci, lunga lista di accessori di serie/a richiesta) e anche il prezzo, era una premium.
Non si può parlare di "perdita" perchè comunque per 48 mesi (4 anni) la usi, quindi semmai ci perdi la svalutazione normale (che non è una perdita) più gli interessi sul finanziamento.
Peraltro la somma rimanente la puoi rateizzare e la macchina resta tua.
ahahahhaahah forte questaSe vuoi ho un paio di amiche che potrebbero farcela entrare senza problemi... Al limite te la "adattano" un po'![]()
Quindi , se dobbiamo aspettare gli stessi anni che hanno messo i tedeschi ad essere quello che sono,possiamo dire che non cé piu possibilitá di ripresa....Ora, con la Giulia sicuramente hanno fatto un prodotto all'altezza come telaio, come trazione(salvo qualche rimediabile scelta di marketing), probabilmente come interni, e probabilmente anche come motori (attendendo in ogni caso il completamento della gamma), rimediando in sostanza ad ogni "limite" che ho esposto qui sopra delle generazioni precedenti.
Attenzione però, perchè sulle BMW l'esp, almeno per ora, si può disattivare, ed il cliente standard non è trattato come un bambino da tenere al guinzaglio.
Purtroppo non è sufficiente, serve impegno a lungo, e correggere i punti di debolezza che inevitabilmente emergeranno. E' questo il concetto su cui insisto. Non per fare il rompiscatole, ma perchè mi auguro che si rendano conto di cosa serve per arrivare al livello della concorrenza.
La Giulia, da sola, NON basterà comunque per arrivare dove gli altri sono arrivati con decenni di impegno.
Quindi , se dobbiamo aspettare gli stessi anni che hanno messo i tedeschi ad essere quello che sono,possiamo dire che non cé piu possibilitá di ripresa....
Meglio cambiare completamente rotta , e iniziare una nuova strada che daltronte ormai tutti hanno capito : Ibrido , e poi elettrico invece di spendere soldi senza nessun senso, Che ne pensi?
Entro Giugno 2017 la vedremo su strada
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa