<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 4 porte sedan a fine 2017 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Civic 4 porte sedan a fine 2017

non non è la parola singola ma è il tono di disprezzo/scherno che ti si legge tra le righe a dare fastidio... comunque hai ragione: in certe discussioni nessuno vuol convincere nessuno perciò è perfettamente inutile andare avanti, meglio cambiare discorso non voglio trascendere....
Buona giornata ! :)
Del resto hai cominciato tu a prendere in giro con quel "finalmente?" ironico/sarcastico.
Come dire, tanto quei cessi chi se li compra....
 
Del resto hai cominciato tu a prendere in giro con quel "finalmente?" ironico/sarcastico.
Come dire, tanto quei cessi chi se li compra....
bhé così sei tu che trai le conclusioni, il mio era semplicemente interlocutorio perché mi meravigliava alquanto che ci fosse ancora in circolazione qualcuno che apprezza qualcosa che la maggioranza delle persone snobba.
Tutto qui senza polemica alcuna, non pensavo che un scambio di opinioni si tramutasse in uno scherno per chi (quasi la totalità di noi...) ha gusti differenti....
Ad ogni modo direi di finirla e di tornare in topic.... ribadisco che se commercialmente ha poche speranze la Hatchback credo che questa Sedan non ne avrà del tutto; lasciamola agli americani, qui non ha storia. Vedremo se avrò ragione o meno.
 
.... ribadisco che se commercialmente ha poche speranze la Hatchback credo che questa Sedan non ne avrà del tutto; lasciamola agli americani, qui non ha storia. Vedremo se avrò ragione o meno.
Sicuramente ragione vorrai averla anche se non l'avrai, dato che nessuno riesce a toglierti l'ultima parola. :D
Imho fanno bene ad importarla:
1) perchè è più attraente;
2) perchè può porsi come una via di mezzo tra una seg.C per prezzo ed una berlinona per dimensioni;
3) perchè già Megane... A3... Tipo... stanno andando a riempire una nicchia evidentemente non così piccola.


Attendo fiducioso.
 
Sicuramente ragione vorrai averla anche se non l'avrai, dato che nessuno riesce a toglierti l'ultima parola. :D
Imho fanno bene ad importarla:
1) perchè è più attraente;
2) perchè può porsi come una via di mezzo tra una seg.C per prezzo ed una berlinona per dimensioni;
3) perchè già Megane... A3... Tipo... stanno andando a riempire una nicchia evidentemente non così piccola.
si certo vedrai che a venderne un pugno all'anno alla fine torneranno sui loro passi, possiamo dire quel che vogliamo che piace, non piace, nicchia o non nicchia ma è il mercato che tira le fila, non ci sono storie: se non si vende si elimina: Cr-z, Accord, Civic Tourer e compagne insegnano.


Attendo fiducioso.
 
Attesa ripagata. :rolleyes:

Domanda:

Ma tu vuoi quello che comprano gli altri o quello che ti piace?
Ovvero... questa berlina ti piace?
E se ti piace... perchè vorresti che rinunciassero a importarla? :D

Non capisco perchè ti scaldi se ad altri potenziali clienti farebbe invece piacere arrivasse.

Tutto questo sempre che io stia parlando con un potenziale cliente e non con un addetto al mktg, o meglio, con un consulente esterno.. o_Oo_Oo_Oo_O
 
Attesa ripagata. :rolleyes:

Domanda:

Ma tu vuoi quello che comprano gli altri o quello che ti piace?
Ovvero... questa berlina ti piace?
E se ti piace... perchè vorresti che rinunciassero a importarla? :D

Non capisco perchè ti scaldi se ad altri potenziali clienti farebbe invece piacere arrivasse.

Tutto questo sempre che io stia parlando con un potenziale cliente e non con un addetto al mktg, o meglio, con un consulente esterno.. o_Oo_Oo_Oo_O
generalmente compro quello che mi piace e questa Civic X da come la vedo in foto non mi piace in nessuna delle versioni, ciò non toglie che possa comunque piacere a qualcuno, ci mancherebbe ! MA realisticamente parlando credo che quei pochi acquirenti della Sedan alla lunga non ne giustificheranno certamente l'importazione.
Perché a te piace la Sedan ?
 
Ultima modifica:
Togliamo dai listini anche tantissime altre auto che non si vendono o vendono poco (stesso ragionamento sui colori), ce ne sono un sacco basta sfogliare qualsiasi rivista.
Perchè non lo fanno?
L'unica spiegazione, per me, potrebbe essere un discorso di immagine e non di costi di importazione.
E' un peccato che il mercato sia così, a me piacerebbe un mercato più aperto per poter scegliere l'auto e il colore che si preferisce.
 
Tu ne fai un discorso personale, nell'economia di mercato non è così che funziona: qualunque prodotto (non solo auto o moto...) che alla lunga si rivela un flop DEVE essere tolto dalla commercializzazione altrimenti per coprire le perdite che genera rischia in seguito di danneggiare l'economia stessa della casa costruttrice.
Capisco che si tratta di un discorso puramente (e freddamente) economico ma la realtà è questa; la concorrenza è spietata, basta sbagliare una mossa e si viene tagliati fuori.
Honda come tutti gli altri fabbricanti non è una ONLUS, essa dà da mangiare a centinaia di migliaia di famiglie in tutto il mondo e per poterlo fare ha bisogno di vendere e per vendere deve proporre qualcosa di vendibile (scusa l'intreccio di parole...) perciò certi modelli (o colori) che non vanno DEVONO essere tolti dalla commercializzazione. Piaccia o meno.
 
Questa tua tesi l'avevo già capita, anche se non la condivido.
Ripeto, molti modelli presenti sul nostro mercato che non vendono o vendono pochissimo rimangono a listino.
Perchè?
Se fosse vero quello che dici avrebbero dovuto togliere anche quelli.
Per questo la tua disamina non stà in piedi, mi dispiace ma mi vedo costretto a contraddirti
 
non devi dispiacertene, siamo qui per scambiarci opinioni e non per cercare di convincerci reciprocamente... :) detto questo, il fatto che alcune case mantengano a listino modelli e/o colori che non vendono fa parte di una loro strategia commerciale, strategia alla portata di chi può ( o deve per questione d'immagine) permetterselo; prendi ad esempio MB che ha in catalogo le versioni sedan della classe A (IMHO l'orrenda CLA) modello che non si vende, gli sconti sono a 2 cifre eppure è lì ancora in listino, perché ? Semplice, la strategia commerciale della casa tedesca è da sempre improntata alla vastissima scelta di modelli, serie, colori, versioni, accessori della propria offerta, una quantità tale di elementi che se non ci fosse anche qualche (ancorché brutta e poco venduta) sedan ci si meraviglierebbe della mancanza ! Loro però offrono centinaia di varianti di ogni modello e non 3 in croce come Honda che ci ficca anche 'sta Civic Sedan vettura che molto probabilmente vedremo solo in foto oppure in qualche salone di concessionario con la voglia di rischiare di tenersela in vetrina per mesi e mesi ma difficilmente incontreremo in strada...
 
Ultima modifica:
Lunghezza 4.63m... Mah...
Come BMW serie 3, o MB CLA...

Indubbiamente più case stanno provando a far rinascere le tre volumi compatte, vedasi Audi A3 sedan, ma sarà dura...
 
Lunghezza 4.63m... Mah...
Come BMW serie 3, o MB CLA...

Indubbiamente più case stanno provando a far rinascere le tre volumi compatte, vedasi Audi A3 sedan, ma sarà dura...
Non è un discorso di case produttrici ma di importatori, le sedan le producono tutti e vendono già bene in molti paesi, con la Tipo è rinata un pò questa nicchia di mercato anche in Italia e allora alcuni importatori stanno provando a metterle a listino anche da noi
 
Non è un discorso di case produttrici ma di importatori, le sedan le producono tutti e vendono già bene in molti paesi, con la Tipo è rinata un pò questa nicchia di mercato anche in Italia e allora alcuni importatori stanno provando a metterle a listino anche da noi
vero, però come volevasi dimostrare non appena della Tipo sono state lanciate le versioni 5p e SW la Sedan ha smesso di vendere...
Ad ogni modo è giusto quello che si sta dicendo cioè che un po' tutte le case stanno provando a rilanciare le Sedan ma ce ne vorrà di tempo perché le abitudini ed il gusto cambino !
Se poi cambieranno... io dubito.
Per conto mio la 3 volumi manca innanzitutto di versatilità: possono avere anche dei bagagliai enormi ma se l'imboccatura del cofano è stretta (come del resto è generalmente) la capienza risulta difficile da sfruttare.
 
mi trovo d'accordo con xdelta, la civic è la mia prima hatchback dopo quasi venti anni delle berline, per me la giardinetta è auto di lavoro, utile al contadino per portare le patate al mercato o al idraulico a portare in giro i scaldabagni che deve installare:)
un mio amico anni fa si è comprato la a4 avanti con le solite scuse, gli serve il spazio quando va in vacanza (sono in due senza figli), deve portare le bici (mai fatto) ecc.
dopo si è di nuovo ricomprato la a4 ma questa volta la berlina e d'incanto tutti gli problemi del spazio sono spariti, purè riesce a trovare il spazio per il notebook e ventiquattro ore
vai a capire la gente:)
 
mi trovo d'accordo con xdelta, la civic è la mia prima hatchback dopo quasi venti anni delle berline, per me la giardinetta è auto di lavoro, utile al contadino per portare le patate al mercato o al idraulico a portare in giro i scaldabagni che deve installare:)
un mio amico anni fa si è comprato la a4 avanti con le solite scuse, gli serve il spazio quando va in vacanza (sono in due senza figli), deve portare le bici (mai fatto) ecc.
dopo si è di nuovo ricomprato la a4 ma questa volta la berlina e d'incanto tutti gli problemi del spazio sono spariti, purè riesce a trovare
il spazio per il notebook e ventiquattro ore
vai a capire la gente:)
bhé per fortuna che l'umanità è varia altrimenti saremmo tutti omologati !
Ad ogni modo ognuno segua il proprio gusto così andiamo tutti d'accordo ! :) Ribadisco la mia: per me le Sedan sono adatte quali vetture di rappresentanza, trovo siano troppo austere e "vecchie"; le hatchback e le SW sono più adatte ad un uso a 360° e... più giovanili. IMHO ovviamente ! :)
 
Back
Alto