<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 4 porte sedan a fine 2017 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 4 porte sedan a fine 2017

Furbata era la vecchia Croma (quella degli anni che furono) linea 2,5 volumi con un bel portellone per accontentare tutti; fu un grande successo.
 
@albelilly
verissimo, la vecchia croma fu un grande successo, però poi pochi anni addietro l'hanno riproposta, forse troppo diversa nelle linee, e mi pare non sia andata così bene...
 
@albelilly
verissimo, la vecchia croma fu un grande successo, però poi pochi anni addietro l'hanno riproposta, forse troppo diversa nelle linee, e mi pare non sia andata così bene...
difatti... il problema è che quando è uscita quella più recente non era più la novità che rappresentava la prima: i modelli simile sul mercato si sprecavano perciò c'era tanta di quella concorrenza che la povera nuova Croma cadde quasi nel dimenticatoio...
 
finalmente ??? :eek:
Ho scritto finalmente perchè a me piacciono le 4 porte compatte col terzo volume.
Non me ne faccio nulla di un'auto da carico, non devo trasportare in continuazione oggetti enormi, per qualche valigia và benissimo il bagagliaio delle sedan.
Finalmente anche perchè grazie alla Tipo, gli altri costruttori non si vogliono perdere delle vendite, anche se poche.
Infine quali costi aggiuntivi ci sarebbero da sopportare per l'importatore italiano? sono modelli già presenti in altri mercati, non ce la vedo tutta questa perdita economica in pubblicità e volantini per le concessionarie..
Poi è anche vero che ci sono alcune sedan dalla linea poco riuscita e altre più gradevoli (vedi C-Elysee)
Dalle foto, preferisco la nuova megane classic, però vanno viste dal vivo.
La Civic sembra enorme, probabilmente perchè venduta (e anche moltissimo) nel mercato nordamericano.
Infine il portellone, la Croma l'ho guidata e dietro era un concerto di scricchiolii, la scocca delle sedan con il bagagliaio separato è più rigida, per cui io un'auto come l'Octavia la scarto a priori.
Parere personale ovviamente
 
Ho scritto finalmente perchè a me piacciono le 4 porte compatte col terzo volume.
Non me ne faccio nulla di un'auto da carico, non devo trasportare in continuazione oggetti enormi, per qualche valigia và benissimo il bagagliaio delle sedan.
Finalmente anche perchè grazie alla Tipo, gli altri costruttori non si vogliono perdere delle vendite, anche se poche.
Infine quali costi aggiuntivi ci sarebbero da sopportare per l'importatore italiano? sono modelli già presenti in altri mercati, non ce la vedo tutta questa perdita economica in pubblicità e volantini per le concessionarie..
Poi è anche vero che ci sono alcune sedan dalla linea poco riuscita e altre più gradevoli (vedi C-Elysee)
Dalle foto, preferisco la nuova megane classic, però vanno viste dal vivo.
La Civic sembra enorme, probabilmente perchè venduta (e anche moltissimo) nel mercato nordamericano.
Infine il portellone, la Croma l'ho guidata e dietro era un concerto di scricchiolii, la scocca delle sedan con il bagagliaio separato è più rigida, per cui io un'auto com'è l'Octavia la scarto a priori.
Parere personale ovviamente
Certamente, è giusto che ci sia anche qualcuno come te (siete davvero pochi, invero...) a cui piacciono le Tre volumi !
Io rispetto sempre le opinioni degli altri ma se credi che qualsiasi due volumi di oggi sia minimamente paragonabile quanto a scricchiolii con una Croma di 30 anni fa sei completamente fuori strada ! Il successo delle due volumi non si riduce alla mera versatilità di carico ma anche al maggior spazio di manovra dei designer i quali riescono meglio a sbizzarrirsi con forme e stili .
 
Certamente, è giusto che ci sia anche qualcuno come te (siete davvero pochi, invero...) a cui piacciono le Tre volumi !
Io rispetto sempre le opinioni degli altri ma se credi che qualsiasi due volumi di oggi sia minimamente paragonabile quanto a scricchiolii con una Croma di 30 anni fa sei completamente fuori strada ! Il successo delle due volumi non si riduce alla mera versatilità di carico ma anche al maggior spazio di manovra dei designer i quali riescono meglio a sbizzarrirsi con forme e stili .
Mica tanto... Civic X hatchback è una forzatura della 3 volumi e coupé.. Quindi almeno lì i designer hanno pensato stilemi assolutamente armonizzati con quella linea... e imho mal adattati alla due volumi. Dopo.
 
Certamente, è giusto che ci sia anche qualcuno come te (siete davvero pochi, invero...) a cui piacciono le Tre volumi !
Io rispetto sempre le opinioni degli altri ma se credi che qualsiasi due volumi di oggi sia minimamente paragonabile quanto a scricchiolii con una Croma di 30 anni fa sei completamente fuori strada ! Il successo delle due volumi non si riduce alla mera versatilità di carico ma anche al maggior spazio di manovra dei designer i quali riescono meglio a sbizzarrirsi con forme e stili .
Ma sei veramente convinto che le auto di oggi siano prive di rumorini e scricchiolii? mi sà che sei tu fuori strada..
Comunque poi io ho concluso parlando di Octavia che è un'auto attuale.
Capitolo stile, la Tipo nasce 4 porte da cui hanno derivato la 5 e la station e si vede...
La meno riuscita mi pare la 5 porte ma il mercato italiano la premierà in ogni caso. Conosco bene l'italiano pensiero sulle sedan, auto da vecchi col cappello che vanno solo a caricare le borse del supermercato.
Invece se ti fai la Golf sei giovane anche se hai 60 anni.
All'estero non è così, ma forse anche da noi qualcosa si stà muovendo, la Giulia rimarrà solo 4 porte e la futura Giulietta sarà proposta pare nelle due varianti 4 e 5 porte senza station.
Ho visto una Mazda 3 sedan targata rumena e a parer mio è molto più bella della hatch.
Queste auto nascono 4 porte da cui derivano le versioni per l'Europa. Per cui non regge tanto la tesi della libertà dei designer.
Ma rispetto il tuo punto di vista perchè lo sò che corrisponde al 95% degli italiani
 
Ma sei veramente convinto che le auto di oggi siano prive di rumorini e scricchiolii? mi sà che sei tu fuori strada..
Comunque poi io ho concluso parlando di Octavia che è un'auto attuale.
Capitolo stile, la Tipo nasce 4 porte da cui hanno derivato la 5 e la station e si vede...
La meno riuscita mi pare la 5 porte ma il mercato italiano la premierà in ogni caso. Conosco bene l'italiano pensiero sulle sedan, auto da vecchi col cappello che vanno solo a caricare le borse del supermercato.
Invece se ti fai la Golf sei giovane anche se hai 60 anni.
All'estero non è così, ma forse anche da noi qualcosa si stà muovendo, la Giulia rimarrà solo 4 porte e la futura Giulietta sarà proposta pare nelle due varianti 4 e 5 porte senza station.
Ho visto una Mazda 3 sedan targata rumena e a parer mio è molto più bella della hatch.
Queste auto nascono 4 porte da cui derivano le versioni per l'Europa. Per cui non regge tanto la tesi della libertà dei designer.
Ma rispetto il tuo punto di vista perchè lo sò che corrisponde al 95% degli italiani
difatti, sono punti di vista.... secondo te le 3 volumi sono belle ed eleganti, si è vero ma solo se le vedi come auto di rappresentanza (MB S-klasse, Bmw serie 7, Audi A8, ecc...) ma come vetture di segmento B-C-D per conto mio sono assolutamente anacronistiche, vetture che potevano andare bene a mio padre negli anni '50, '60 e parte dei '70 quando le "giardinette o familiari a due volumi" (così le chiamavamo) erano unicamente auto da lavoro e le "vere auto" erano solo le 3 volumi.
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole ma secondo me le 3 volumi sono auto che nascono già vecchie.
 
Ultima modifica:
difatti, sono punti di vista.... secondo te le 3 volumi sono belle ed eleganti, si è vero ma solo se le vedi come auto di rappresentanza (MB S-klasse, Bmw serie 7, Audi A8, ecc...) ma come vetture di segmento B-C-D per conto mio sono assolutamente anacronistiche, vetture che potevano andare bene a mio padre negli anni '50, '60 e parte dei '70 quando le "giardinette o familiari a due volumi" (così le chiamavamo) erano unicamente auto da lavoro e le "vere auto" erano solo le 3 volumi.
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole ma secondo me le 3 volumi sono auto che nascono già vecchie.
Mi aspettavo questa risposta, gli italiani la pensano così come te e si vede anche guardando le auto circolanti, per me di una tristezza totale, scatolotti col portellone verticale per avere la massima capacità di carico con il minimo ingombro.
Chissà perchè l'auto più venduta al mondo è la Toyota Corolla sedan...
 
Mi aspettavo questa risposta, gli italiani la pensano così come te e si vede anche guardando le auto circolanti, per me di una tristezza totale, scatolotti col portellone verticale per avere la massima capacità di carico con il minimo ingombro.
Chissà perchè l'auto più venduta al mondo è la Toyota Corolla sedan...
sai, a noi italiani duevolumisti poco importa se all'estero qualche estimatore delle sedan ancora esiste... al contrario tuo a me fa specie vedere in giro una 3 volumi DA VECCHIETTO NOSTALGICO (con tutto il rispetto per gli anziani)) ma non per questo li considero persone dai gusti barbari come mi pare faccia tu senza pensare che - basta guardarsi in giro - gli strani non mi pare che siano i vari estimatori di Civic 8, di Jazz, di Cr-v, di Hr-v tanto per restare in questa room, bensì quelli come te che (così pare) si sono fermati alle Fiat 1100-1300-1500 degli anni '50 e '60... ad ogni modo i gusti sono gusti e non trovo appropriato il tuo dire di vivere sentimento di tristezza totale alla vista di quel 95% di due volumi sulle strade italiane (e svizzere e francesi e tedesche e.....) perché con questo ardire IMHO risulti supponente e irrispettoso verso le scelte (oculate secondo me) degli altri.
Io rispetto il tuo modo di vedere anche se non lo condivido e mi aspetto che tu e quei pochi che la pensano come te facciano altrettanto. Regola base del viver civile....
 
Beh se ci dobbiamo sentire offesi per esprimere le proprie opinioni su un forum è inutile andare avanti (e non mi pare di aver usato parole volgari)
Tanto poi a che serve, ognuno rimane della sua idea
 
non non è la parola singola ma è il tono di disprezzo/scherno che ti si legge tra le righe a dare fastidio... comunque hai ragione: in certe discussioni nessuno vuol convincere nessuno perciò è perfettamente inutile andare avanti, meglio cambiare discorso non voglio trascendere....
Buona giornata ! :)
 
Back
Alto