<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 361 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Più passa il tempo e più mi piace... ed è strano dato che le berline non mi hanno mai interessato! Starò invecchiando?!?!

Giulia_Veloce.jpg
 
La trazione normale però è posteriore, quella anteriore si inserisce solo in caso di scarsa aderenza/motricità dell'asse posteriore quindi in teoria è l'ideale. E' il sistema della Ferrari FF.

"Ideale" dipende dai punti di vista.
La guida è sicuramente diversa.
Poi non dico non sia una soluzione valida in assoluto, ma è una soluzione comunque "diversa", e per me sbagliano ad imporla e non a lasciarla in opzione.
La Quadrifoglio non è a trazione integrale, ed immagino che se la BMW facesse le M a trazione integrale (solo a ti) un sacco di clienti storcerebbero ampiamente il naso.

Comunque il problema maggiore è il cambio automatico. :D
 
Qui possiamo sbirciare le curve interessanti dei due motori della Veloce

Non è disponibile un'immagine un pelo più grande? :D
Sarebbe interessante confrontare ad esempio col 2000 da 300 cv del gruppo Vw (quello montato su S3 e Golf R, ad esempio) ed anche coi Bmw turbo, anche se come potenza si collocano od un po' sopra (sempre sui 300 cv, però con altra cilindrata, quindi il confronto perde di senso) od un po' sotto.
 
"Ideale" dipende dai punti di vista.
La guida è sicuramente diversa.
Poi non dico non sia una soluzione valida in assoluto, ma è una soluzione comunque "diversa", e per me sbagliano ad imporla e non a lasciarla in opzione.
La Quadrifoglio non è a trazione integrale, ed immagino che se la BMW facesse le M a trazione integrale (solo a ti) un sacco di clienti storcerebbero ampiamente il naso.

Comunque il problema maggiore è il cambio automatico. :D

Si, infatti ho detto "in teoria". Anche per me comunque dovevano proporre l'opzione tra i due tipi di trazione.
 
Visto che la trazione integrale è controllata dall'elettronica, almeno in teoria potrebbero renderla disabilitabile con un tasto. Certo, rimangono i 60kg di aggravio sul peso, ma comunque potrebbe essere un'opzione interessante (c'è la neve, uso la trazione integrale, voglio divertirmi in pista, uso la trazione posteriore). Ovviamente il mio è solo un ragionamento teorico, non sto dicendo che ciò sia possibile sulla Giulia.

Si, infatti ho detto "in teoria". Anche per me comunque dovevano proporre l'opzione tra i due tipi di trazione.
 
Visto che la trazione integrale è controllata dall'elettronica, almeno in teoria potrebbero renderla disabilitabile con un tasto. Certo, rimangono i 60kg di aggravio sul peso, ma comunque potrebbe essere un'opzione interessante (c'è la neve, uso la trazione integrale, voglio divertirmi in pista, uso la trazione posteriore). Ovviamente il mio è solo un ragionamento teorico, non sto dicendo che ciò sia possibile sulla Giulia.

Sarebbe senza dubbio una soluzione interessante, concordo.
Non ho idea se ci siano particolari controindicazioni, a parte il peso ed eventualmente doversi trascinare un po' di trasmissione inutilmente.

Nel frattempo, basterebbe poter personalizzare l'auto secondi i propri desideri. :D Visto che è pure costosetta, tra l'altro.
Purtroppo vedo che anche i tedeschi tendono ad imporre cambio automatico e talvolta trazione integrale, mah.. io credo appunto che venire incontro alle preferenze dei clienti sia la cosa migliore da fare, e che se i tedeschi lo fanno meno che in passato potrebbe essere una carta da giocare in controtendenza.
 
Vabbè....mi concedo un pò di gioia in questo vita/lavoro logorante: e invece del Cinar (che tra l'altro, al contrario della media Alfa, fa male al nostro fegato...) ho scelto la Giulia...E' andata, a fine marzo/aprile guiderò la mia, con le specifiche che ho già postato (Bianca, cerchi bruniti da 18 a fori, interni tabacco, 180 cv manuale)..
Saluti
 
Vabbè....mi concedo un pò di gioia in questo vita/lavoro logorante: e invece del Cinar (che tra l'altro, al contrario della media Alfa, fa male al nostro fegato...) ho scelto la Giulia...E' andata, a fine marzo/aprile guiderò la mia, con le specifiche che ho già postato (Bianca, cerchi bruniti da 18 a fori, interni tabacco, 180 cv manuale)..
Saluti

complimenti, credo se non ho capito male che l'hai presa a noleggio, se ti va in PV possiamo vedere le differenze che abbiamo.
 
Sana invidia... Però solo a benzina ;)

Vabbè....mi concedo un pò di gioia in questo vita/lavoro logorante: e invece del Cinar (che tra l'altro, al contrario della media Alfa, fa male al nostro fegato...) ho scelto la Giulia...E' andata, a fine marzo/aprile guiderò la mia, con le specifiche che ho già postato (Bianca, cerchi bruniti da 18 a fori, interni tabacco, 180 cv manuale)..
Saluti
 
Vabbè....mi concedo un pò di gioia in questo vita/lavoro logorante: e invece del Cinar (che tra l'altro, al contrario della media Alfa, fa male al nostro fegato...) ho scelto la Giulia...E' andata, a fine marzo/aprile guiderò la mia, con le specifiche che ho già postato (Bianca, cerchi bruniti da 18 a fori, interni tabacco, 180 cv manuale)..
Saluti
Complimenti Francesco! Quindi hai fatto la prova garage? :D
 
Back
Alto