Quindi parlavi di doppietta anche in scalata, capito.
Certo dipende dall'auto che si guida perchè fare la doppietta su un naftone come il mio per sentire il rumore....![]()
La doppietta si fa solo in scalata.
Quindi parlavi di doppietta anche in scalata, capito.
Certo dipende dall'auto che si guida perchè fare la doppietta su un naftone come il mio per sentire il rumore....![]()
E' circa 15 cm più lunga perchè ha maggiori "sbalzi".
Sul 1.4 mi sono espresso male, e temevo tale incomprensione, tanto che pensavo di modificare la frase...........anche per me non è più raffinato in senso lato, anzi, in definitiva il multiair per me lo è meno rispetto ad altri motori, come ho detto tante volte, nel senso soprattutto che risulta "meno sportivo".
Presenta però, al suo interno, la raffinatezza esclusiva (se così possiamo definirla) delle valvole di aspirazione a controllo elettronico che forse, ripeto forse, possono avere un costo superiore, no lo so però se sia così.
Per me la doppietta (e/o punta-tacco) ha 3 funzioni principali:
1) Mi piace sentire la "sgasata" quando scalo marcia, soprattutto se lo scarico è abbastanza rumoroso come nel caso della 124 Abarth.
2) Evita appunto gli "scossoni" quando entra la marcia inferiore (ma non devi salire troppo di giri nel colpo di acceleratore in folle se no peggiora la frenata, e dosarlo perfettamente non è facile......).
3) Preserva i sincronizzatori e il differenziale, prolungandone la durata.
Però ha una controindicazione: la macchina consuma un po' di più.............
Beh c'è chi la fa anche in salita, magari abituato a guidare macchine senza sincronizzatori di una voltaLa doppietta si fa solo in scalata.![]()
Beh c'è chi la fa anche in salita, magari abituato a guidare macchine senza sincronizzatori di una volta
Ma un’informazione il tasto sport era optional anche sulla 124 spider non abarth?
Ah ecco, una Persona che conosco ha comprato una 124 e il concessionario gli ha detto che ha un pulsante per l’assetto sportivo e io pensavo fosse il tasto sport.La Fiat 124 spider non aveva il tasto sport, neppure nella versione Lusso e nemmeno a richiesta.
Il tasto sport nell'Abarth è posizionato subito dietro il cambio, nel supporto in alluminio della cuffia, e nella versione Fiat (140 cv) non c'è.
dopo aver letto del tasto sport, è tutto ieri che giro con la mia mettendo e togliendo SPORT ma non capisco che differenza ci sia!! nn mi pare l'acceleratore sia piu pronto o lo sterzo piu preciso.. nn sono un pilota e giravo su strade di collina non in pista pero non ho notato cambiamento alcuno..
Ciao qualcuno sa dirmi da libretto della 124 normale quanti decibel e a quanti giri deve rientrare lo scarico per essere in regola ?
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa