<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione: danno superiore al valore auto | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione: danno superiore al valore auto

Salve, mi trovo nella brutta situazione di aver subito un incidente senza colpa, ma il preventivo per riparare l'auto supera il valore dell'auto.
Che fare?
L'assicurazione ripaga al massimo solo il valore dell'auto? C'è speranza di far riparare tutti i danni? Grazie
 
Non credo che recupererai la totalità della cifra che occorre a ripararla,

E' il caso di vetture "anziane" tenute benissimo, ma di valore commerciale quasi nullo, a meno che sia un'auto storica con certificazione.
 
L'assicurazione della controparte, una volta che il perito ha verificato i danni di entrambe le autovetture e ricostruita la dinamica, può fare in due modi: o ti liquidano la somma che aveva il veicolo prima del sinistro (cosa meno probabile), oppure ti coprono i danni e ti ripristinano la macchina com'era prima del sinistro. Ma dipende da caso a caso. Fai attenzione, molte assicurazioni furbe ti proporranno di chiudere la pratica con una cospicua somma di denaro, non farti abbindolare dalle parole...
 
Salve, mi trovo nella brutta situazione di aver subito un incidente senza colpa, ma il preventivo per riparare l'auto supera il valore dell'auto.
Che fare?
L'assicurazione ripaga al massimo solo il valore dell'auto? C'è speranza di far riparare tutti i danni? Grazie

Da assicuratore ti dico che dovresti ottenere il risarcimento completo del danno.
Il valore assicurato in polizza è valido per le garanzie incendio/furto, per le quali la compagnia non pagherà mai più di quello che è scritto.
Ma nel caso di danno dovuto ad incidente la tua compagnia (perchè è lei che ti paga e poi si fa rimborsare dalla controparte) copre il totale del preventivo, anche esso fosse superiore all'ipotetico valore di vendita del mezzo com'era fino al giorno prima del sinistro.
Prendi le condizioni della tua polizza e vedrai che non si parla di limitazioni o valori.
al limite puoi essere tu a scegliere se non farlo riparare e con i soldi acquistare un mezzo nuovo.
Ciao
Angelo
 
Da assicuratore ti dico che dovresti ottenere il risarcimento completo del danno.
Il valore assicurato in polizza è valido per le garanzie incendio/furto, per le quali la compagnia non pagherà mai più di quello che è scritto.
Ma nel caso di danno dovuto ad incidente la tua compagnia (perchè è lei che ti paga e poi si fa rimborsare dalla controparte) copre il totale del preventivo, anche esso fosse superiore all'ipotetico valore di vendita del mezzo com'era fino al giorno prima del sinistro.
Prendi le condizioni della tua polizza e vedrai che non si parla di limitazioni o valori.
al limite puoi essere tu a scegliere se non farlo riparare e con i soldi acquistare un mezzo nuovo.
Ciao
Angelo

Aggiungo, per rafforzare il concetto, che furto/incendio e risarcimento a terzi sono due cose completamente diverse.
Nel primo caso, è una questione tra proprietario e compagnia, con condizioni pattuite tra le parti.

In caso di incidente con ragione, invece, parliamo di danni cagionati da terzi, che sono obbligati a risarcire il danno ex lege, indipendentemente da cosa possa passare nella testa di qualsiasi assicurazione, che non può di certo ledere il diritto del terzo ad essere risarcito.
La schifezza del risarcimento diretto, che come ovviamente previsto non è servito a nulla di quanto promesso, non cambia questo concetto.
L'assicurazione, concettualmente, copre il rischio di chi ha cagionato il danno, e solo indirettamente di chi lo ha subito.
 
L'anno scorso mio padre fu centrato nella ruota anteriore destra della Getz da un baldo giovine in vena di bruciare gli stop, e riportò un danno di circa 2600 euro, a fronte di un valore Eurotax dell'auto di 1700. Dal momento che con quella cifra avremmo portato a casa un rudere, cui peraltro aggiungere il passaggio di proprietà, abbiamo optato per la riparazione, tuttavia l'assicurazione ha liquidato tutto.
 
Da assicuratore ti dico che dovresti ottenere il risarcimento completo del danno.
Il valore assicurato in polizza è valido per le garanzie incendio/furto, per le quali la compagnia non pagherà mai più di quello che è scritto.
Ma nel caso di danno dovuto ad incidente la tua compagnia (perchè è lei che ti paga e poi si fa rimborsare dalla controparte) copre il totale del preventivo, anche esso fosse superiore all'ipotetico valore di vendita del mezzo com'era fino al giorno prima del sinistro.
Prendi le condizioni della tua polizza e vedrai che non si parla di limitazioni o valori.

al limite puoi essere tu a scegliere se non farlo riparare e con i soldi acquistare un mezzo nuovo.
Ciao
Angelo


Mi inchino....
Si impara sempre qualcosa che non si sapeva
 
Back
Alto