<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque..

La melliflua e stucchevole piaggeria di Oh la la verso il marchio francese non aveva certo bisogno di ulteriori conferme, nonostante ciò lui ci delizia sempre di nuove perle come questa, grandissima, enorme, immensa PANZANA.

L'unica cosa sensata che ho letto nel suo post è che la nuova leonessa ha DAVANTI le beniamine del segmento "piccole crossover" ossia Qashqai, Kuga e via dicendo. Avendole davanti è evidente che lei, per ora e molto probabilmente per sempre, sia DIETRO.

Per il resto credo che nessun potenziale cliente Audi Qx, Mercedes GLx o BMW Xx si volterà indietro a guardare una Peugeot, parlare di possibile confronto con la Evoque poi è follia pura, da qualunque parte si guardi la questione.

Saluti
 
Mah, guarda, non faccio il filosofo.
Nel caso in esame (Evoque, Tiguan), credo nessuna differenza. Puoi sostituire nel mio testo immagine con apparenza.
Di fatto l'acquirente che cerca l'apparenza non preferirà una Peugeot a una Evoque.
Infatti credo sia così. Anche se le due auto hanno schemi molto simili, pur senza la TI per la francese.
 
Senza scomodare la trazione integrale parliamo del cambio automatico. Quello della 3008 precedente era (è ?!?) semplicemente vergognoso, spero lo abbiano migliorato. Per quel che riguarda la qualità meccanica e non poi basta farsi un giro sul forum di riferimento Peugeot per farsi un'idea della valle di lacrime in cui sono entrati molti possessori di nuova 308 (auto dell'anno 2014) che hanno problemoni alle sospensioni posteriori, al touchscreen, ai sedili in pelle alcantara che si rovinanoetc etc.
Di Peugeot si può probabilmente dire che ha dei motori ottimi (sia benzina che diesel) ma non basta per proclamarsi premium
Anche io posso sfidare Mike Tison sul ring. La categoria di peso è la stessa ma non è scontato che sopravviva al primo round.
 
Ultima modifica:
La melliflua e stucchevole piaggeria di Oh la la verso il marchio francese non aveva certo bisogno di ulteriori conferme, nonostante ciò lui ci delizia sempre di nuove perle come questa, grandissima, enorme, immensa PANZANA.

L'unica cosa sensata che ho letto nel suo post è che la nuova leonessa ha DAVANTI le beniamine del segmento "piccole crossover" ossia Qashqai, Kuga e via dicendo. Avendole davanti è evidente che lei, per ora e molto probabilmente per sempre, sia DIETRO.

Per il resto credo che nessun potenziale cliente Audi Qx, Mercedes GLx o BMW Xx si volterà indietro a guardare una Peugeot, parlare di possibile confronto con la Evoque poi è follia pura, da qualunque parte si guardi la questione.

Leggi ti questa genio..., prima e dopo aver letto ti consiglio di fare una bella passegiata..,e prima di andare a letto preparati una camomilla..non vorrei che ti venisse un attacco al cuore:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ob_4af340_peugeot_404_enzo_ferrari_favorite_car_french_cars_279-640x397.jpg

Enzo Ferrari – non è un mistero – ha sempre amato le Peugeot, per il loro comfort, il design e la qualità costruttiva, al punto che aveva diverse 404 per uso personale e addirittura una versione Sw per l’assistenza in pista. Era anche un modo per stuzzicare i vertici della Fiat – erano gli anni successivi alla famosa trasformazione dell’accordo di collaborazione tecnica del 1965 in partecipazione societaria paritetica – che ovviamente non apprezzavano per nulla la cosa…
http://blog.peugeot.it/curiosita/enzo-ferrari-le-peugeot/
http://www.formulapassion.it/2013/09/enzo-ferrari-e-la-sua-laurea-in-ingegneria/
Saluti
 
Senza scomodare la trazione integrale parliamo del cambio automatico. Quello della 3008 precedente era (è ?!?) semplicemente vergognoso, spero lo abbiano migliorato. Per quel che riguarda la qualità meccanica e non poi basta farsi un giro sul forum di riferimento Peugeot per farsi un'idea della valle di lacrime in cui sono entrati molti possessori di nuova 308 (auto dell'anno 2014) che hanno problemoni alle sospensioni posteriori, al touchscreen, ai sedili in pelle alcantara che si rovinanoetc etc.
Di Peugeot si può probabilmente dire che ha dei motori ottimi (sia benzina che diesel) ma non basta per proclamarsi premium
Anche io posso sfidare Mike Tison sul ring. La categoria di peso è la stessa ma non è scontato che sopravviva al primo round.

Chissà dove hai letto ...sul quale forum ..., comunque ho sempre detto le auto perfette non esistono..,tutte prima o poi si guastano...
Leggi qui .., non vorrei ritornare al discoro sei richiami Toyota ecc.......
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2008/12/28/toyota-rav4/comment-page-1/

Ma poi che cosa centra la 308 con la nuova 3008 , il cambio EAT6 Aisin funziona bene ha cambiate rapide e fluide..
 
Non ho più risposto, per non alimentare il delirio.
Non certo perchè concordo su qualcosa.
La penso esattamente come ho scritto in prima pagina.

Credo però che la 3008 sia una buona rivale per la Scenic. E ho detto tutto. Forse il marketing dovrebbe aggiustare la mira.
 
Secondo me la 3008 è pure carina, non mi piace il frontale ma nel complesso la trovo riuscita dentro (soprattutto) e fuori.
Concordo con le opinioni degli altri... specialmente il confronto con l'Evoque, che conosco bene, mi sembra del tutto fuori luogo.
 
ho fatto già 6500 Km con questo motore sulla 208 .

Un po' pochi per valutare un auto.
Aspetta di arrivare a 31000 km come me, e poi vedrai se non avrai voglia di prendere la 208 e rivenderla al costo di un pacchetto di caramelle.
Premetto che ho il 1,2 da 82, e non il turbo.
Dopo 15000 km in partenza l'auto ha iniziato a fare un rumore che non farebbe nemmeno un trattore. In officina mi hanno detto di partire in salita sfrizionando, in moda tale da pulire la frizione. Mai sentita una roba del genere. La levetta delle frecce mi è rimasta in mano dopo un mese dall'acquisto e ora dopo 2 anni non emettono più alcun rumore quando inserite.
Ma la cosa piu' divertente è stata la rottura del tubicino che porta l'acqua al tergicristallo posteriore.( Quel tubicino in plastica dura che si vedere aprendo il baule.)
Tutti questi difetti sono riscontrati dalla maggior parte degli acquirenti della 208... complimenti
 
La melliflua e stucchevole piaggeria di Oh la la verso il marchio francese non aveva certo bisogno di ulteriori conferme, nonostante ciò lui ci delizia sempre di nuove perle come questa, grandissima, enorme, immensa PANZANA.

L'unica cosa sensata che ho letto nel suo post è che la nuova leonessa ha DAVANTI le beniamine del segmento "piccole crossover" ossia Qashqai, Kuga e via dicendo. Avendole davanti è evidente che lei, per ora e molto probabilmente per sempre, sia DIETRO.

Per il resto credo che nessun potenziale cliente Audi Qx, Mercedes GLx o BMW Xx si volterà indietro a guardare una Peugeot, parlare di possibile confronto con la Evoque poi è follia pura, da qualunque parte si guardi la questione.

Saluti

Con i dovuti distinguo però anche all'interno di marche premium tra 6 cilindri e 4, TA e TI, TP e TA, Q veri e Q Haldex, X drive veri e no, trasversali e longitudinali, Mc Pherson e quadrilateri, ZF e Aisin, motori propri e 1.5 francesi...ecc.. ecc... :rolleyes:
 
Back
Alto