<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 357 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Alfa Giulia - 762 berline = 762

Audi A4 - 1325 SW + 83 berline = 1408

BMW serie 3 - 657 SW + 159 berline = 816

Skoda Octavia - 679 SW + 36 berline = 715

Significa che, su un totale di circa 1000 berline del segmento D 762 sono Giulia, quindi la percentuale bulgara c'è tutta.... Che poi le sw siano più vendute da noi è cosa ultrarisaputa, come pure il fatto che gli utenti delle due tipologie di carrozzeria non sono gli stessi, almeno qui.Altrove i numeri sono diversi e nell'ottica del mercato globale la Giulia può comunque farsi valere, pur non potendo certo aspirare alle quote delle concorrenti storicamente più note e diffuse, soprattutto in Cina e negli USA. In ogni caso quel che appare certo è che si tratta di una gran bella auto; stamattina ne ho vista una grigia, bassa, larga, molto filante e sportiva...
Più si vedrà, più si venderà,,,,Saluti
 
Il primo video di Quattroruote sulla Giulia Veloce:


bellissimo questo colore... e un bel sberleffo per l'Audi il grande Q4 attaccato dietro... :D

quindi al momento abbiamo:

benzina
2.0 turbo 200cv
2.0 turbo 280cv Q4
2.9 V6 Quadrifoglio 510cv

diesel
2.2 Mj 150cv
2.2 Mj 180cv
2.2 Mj 210cv Q4

i nuovi 2.0 280cv e 2.2Mj 210cv sono solo Q4?
cosa manca secondo voi come motorizzazione?
 
cosa manca secondo voi come motorizzazione?

Premetto che a me la Giulia piace molto e che se dovessi acquistare un'auto di quel segmento sarebbe probabilmente la mia prima scelta.

Venendo alla tua domanda, io personalmente, che sono romantico, vorrei che montasse un bel sei cilindri a benzina di cilindrata e potenza "umane".
Lo spessore dell'auto lo meriterebbe, la storia del Marchio lo imporrebbe, le concorrenti tedesche ce l'hanno.
E ci starebbe bene anche un sei cilindri a gasolio (che tra l'altro FCA ha già in casa e che credo non sia niente male).
Romanticherie che tali rimarranno, purtroppo.... :(
 
bellissimo questo colore... e un bel sberleffo per l'Audi il grande Q4 attaccato dietro... :D

quindi al momento abbiamo:

benzina
2.0 turbo 200cv
2.0 turbo 280cv Q4
2.9 V6 Quadrifoglio 510cv

diesel
2.2 Mj 150cv
2.2 Mj 180cv
2.2 Mj 210cv Q4

i nuovi 2.0 280cv e 2.2Mj 210cv sono solo Q4?
cosa manca secondo voi come motorizzazione?
Sicuramente manca una versione a benzina attorno ai 150/160cv.
Poi sarebbe bello avere una motorizzazione 6 cilindri umana. Diciamo che al posto del 2.0 da 280 cv vedrei meglio un bel sei cilindri 3 litri di potenza analoga, anche se in questo caso i potenziali clienti sarebbero pochi.
 
benzina
2.0 turbo 200cv
2.0 turbo 280cv Q4
2.9 V6 Quadrifoglio 510cv

diesel
2.2 Mj 150cv
2.2 Mj 180cv
2.2 Mj 210cv Q4

i nuovi 2.0 280cv e 2.2Mj 210cv sono solo Q4?
cosa manca secondo voi come motorizzazione?

Manca il 280 cv depotenziato a 250 cv per l'assurdo fisco italiano (in alternativa che Marchionne convinca Renzi a togliere il superbollo, se non proprio il bollo in toto, come da discussione in corso).
Sarebbe bello un 6 cilindri di una potenza del genere (il 2000 V6 turbo della 164 meriterebbe un erede, e sono sicuro verrebbe apprezzato), sicuro, anche se mi rendo conto sia molto difficile.

Ma più che altro devono portare sulle versioni normali la libertà di guida riservata alla Quadrifoglio:
-cambio manuale
-trazione posteriore
-ESP disinseribile

La 2.0 280 cv Q4 non è male, ma dover per forza avere il cambio automatico, la trazione integrale, ed il cane da guardia inserito, sinceramente su un'auto che fa del piacere di guida la propria bandiera è fuori da ogni logica.

Mi auguro vivamente non ricadano nei soliti errori che hanno portato Alfa e Lancia all'attuale situazione.
Se rilancio deve essere, e ci sono tutti i presupposti per averlo, allora si lasci il cliente libero di scegliere ed apprezzare la guida, non solo con la versione top, ma con tutte.
 
ma potrebbe essere vera ?
IMG_3682.JPG
 
bellissimo questo colore... e un bel sberleffo per l'Audi il grande Q4 attaccato dietro... :D

quindi al momento abbiamo:

benzina
2.0 turbo 200cv
2.0 turbo 280cv Q4
2.9 V6 Quadrifoglio 510cv

diesel
2.2 Mj 150cv
2.2 Mj 180cv
2.2 Mj 210cv Q4

i nuovi 2.0 280cv e 2.2Mj 210cv sono solo Q4?
cosa manca secondo voi come motorizzazione?

Come è stato detto, mancano una versione benzina da 150-170 cv e una versione 6 cilindri, un'ammiraglia superiore alla 280 cv 4 cilindri, magari sui 300 cv. Ok, c'è la 510 cv, ma quella è un manifesto, una vettura estrema.
A me sarebbe piaciuta anche una 1.750 turbo 240 cv, il motore della 4C, tanto per non avere solo il multiair come benzina, ma capisco che i costi non lo permettono.

PS: si, anche un 2.0 turbo 250 cv anti fisco-Italia ci starebbe bene. Maledetto superbollo...............
 
Ultima modifica:
Ma scusate non sono riuscito a trovare i tempi di consegna attuali della Giulia. Perchè se fossero 6 mesi sarebbe un successone, se fossero in pronta consegna non tanto. Grazie. (Ah per la SW, su quella pagina FB, un tipo che lavora alla FCA di Pratola Serra dice che è tutto vero... speriamo)
 
Ma scusate non sono riuscito a trovare i tempi di consegna attuali della Giulia. Perchè se fossero 6 mesi sarebbe un successone, se fossero in pronta consegna non tanto. Grazie. (Ah per la SW, su quella pagina FB, un tipo che lavora alla FCA di Pratola Serra dice che è tutto vero... speriamo)

Benvenuto Giagg. Ti ho messo anche un "mi piace" così parti bene. :)

Indubbiamente quello è un indicatore importante, bisognerebbe andarlo a chiedere in concessionaria, se non lo sanno loro.........
 
Back
Alto