Posso leggere di tutto senza battere ciglio, anche e sopratutto perché in molti casi si tratta di pareri personali sacri e santissimi.
Però non posso leggere certe cose sulla Civic 8 senza controbattere. Perché quell'auto lì, piaccia o non piaccia, ha rivoluzionato il design delle auto che l'hanno seguita. Molti dei concetti espressi da quel capolavoro di macchina sono stati ripresi e riproposti anni e anni dopo in auto che avevano il compito di essere semplicemente "attuali".
Honda, secondo me, ha proprio questo problema: è troppo avanti. Anticipa linee stilistiche che diventeranno attuali e comuni solo anni e anni dopo. Ecco perché la Civic 8, per dire, è bella e attualissima anche oggi. Ecco perché Civic 9, nonostante sia bistrattata da molti, fa girare comunque molte teste quando passa. Incuriosisce, attira, ispira.
Solo per dirne una della Civic 9 (e non ne dico nemmeno mezza della 8 perché altrimenti facciamo notte e non ho nemmeno gli strumenti concettuali per farlo), la fanaleria posteriore a C. In quanti altri modelli iniziate a vedere una soluzione stilistica simile?
Questa X non convince pienamente nemmeno me, ora come ora. Però devo vederla dal vivo, così come ho avuto bisogno di vedere dal vivo nuova Jazz, HRV e Type-R per farmi un giudizio finale (che è stato in tutti i casi più positivo di quanto immaginassi).
Vedi prototipi GIUGIARO x VW, poi accantonati.