<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

Non ho colto il tuo riferimento abbi pazienza...il giudizio secondo me,intendo giudizio sereno ,e' sempre influenzato dalla preferenza intrinseca di chi si esprime ...la Giulia secondo me ( anche la serie 3 in verità ) non vanno assolutamente valutate sotto gli aspetti per cui giudicheremmo Audi e Mercedes perché sono auto diverse per pubblico diverso ;) concordo con mumm dal punto di vista generale dell'impostazione della macchina ma valutata tecnicamente ha un suo fascino e non si discute ! Quanto al dieselgate ,beh a sto punto dati i risultati non credo che vw sia stata affossata e anzi ha dimostrato di avere molti " amici " ai tavoli che contano :)
Praticamente vuo dirmi che la A4 non é paragonabile con la Giulia e serie 3? Ma solo con la MB.Quindi anche le testate automobilistiche hanno sbagliato a fare il confronto tra iulia,serie 3,A4 e Classe C
corregimi se ho capito male?

Vedi il caso VW, per me é veramente triste e che l origine di tutto questo sia venuto dalla cosi amata Audi é ancora piu triste perché dimostra che tutto il mondo é comprabile .Gia un altra volta audi fu origine di morte 22 per essere precisi e nessuno di loro pagó. A me dispiacerebbe tantissimo se la VW venisse affossata, non per essa ma, per tutti gli operai che perderebberó il postoo di lavoro.
Ma non tollero che ancora cé gente che non vuole vedere l evidenza cristallina e davvero da sciocchi volere coprire la veritá e tutti ne dovremmo essere sapienti che cio che hanno fatto é una truffa voluta, e per questo meritano una lezione, del tipo americana anche in europa.
 
Praticamente vuo dirmi che la A4 non é paragonabile con la Giulia e serie 3? Ma solo con la MB.Quindi anche le testate automobilistiche hanno sbagliato a fare il confronto tra iulia,serie 3,A4 e Classe C
corregimi se ho capito male?

.


No ci mancherebbe altro che sbagliano dei professionisti! Dico solo che si ,le seg D premium sono la Giulia ,la a4,la serie 3 ,la C klass ma anche la Jaguar XE ,l'infiniti Q50,la lexus IS ....ma quali auto nascono ,nel senso che vengono proprio progettate per guidare ? Due ...le altre hanno caratteristiche differenti anche se la Jaguar ad esempio è ben curata tecnicamente ..quindi sì che devono essere paragonate tra loro ma sappiamo bene che un'audi e una MB se non sono allestite amg o RS in pista fanno figure barbine ..quindi vanno valutate in certo modo ,tutto qui ;)
 
No ci mancherebbe altro che sbagliano dei professionisti! Dico solo che si ,le seg D premium sono la Giulia ,la a4,la serie 3 ,la C klass ma anche la Jaguar XE ,l'infiniti Q50,la lexus IS ....ma quali auto nascono ,nel senso che vengono proprio progettate per guidare ? Due ...le altre hanno caratteristiche differenti anche se la Jaguar ad esempio è ben curata tecnicamente ..quindi sì che devono essere paragonate tra loro ma sappiamo bene che un'audi e una MB se non sono allestite amg o RS in pista fanno figure barbine ..quindi vanno valutate in certo modo ,tutto qui ;)
capisco il tuo discorso e ne potrei essere anche daccordo, ma non so se la stessa audi ne sarebbe daccordo?
io penso che in tutto questo confronto a parte la trazione diversa,le macchine messe a confronto sono del segmento D con filosofie molto simili cioé, costruite per avere un miscuglio di comfort e sportivitá ma con il pensiero di far viaggiare l utente il meglio possibile nel comfort e prestazioni, farli sentire in sicurezza in ogni situazione, cosa che a quanto sembra nel test ,sulla giulia ci siano riusciti al meglio. Come sulla A4 BMW MB sono riusciti a mettere nella tecnica imfotaiment un paio di cose in piu ,cio non significa che le tedesche sono da buttare via per caritá,ma non credo che tutte quattro per carattere siano da pista a parte per prove e potere dare un giudizio. In sostanza direi che vista da questo punto di vista , tutte e quattro siano paragonabili,mio semplice giudizio.
Che le AMG,RS ,M, QV danno altro risultato é anche chiarissimo sono fatte per vedere la pista , é anche qui sembra che la Giulia dimostri di avere un forte carattere tanto é vero che sia BMW e AMG hanno reaggito in maniera visibile,solo che AMG usa un 8 cilindri e 600CV,BMW una coupe fatta apposta per la pista e 500CV da Audi ancora niente almeno per quello che riguarda la pista....
 
Certamente sono auto paragonabilissime nel concetto ma nelle sfumature che hanno un certo peso e'tangibile ..non a caso imho chi sceglie Audi non pensa a BMW e viceversa ,salvo a chi capita o chi lo fa apposta ma gli integralisti rimangono sulla loro...effettivamente una certa differenza tra i due marchi ( anzi 3 mettendoci la Giulia ) personalmente l' ho sentita per quel che posso dire e di base ammetto di essere abbastanza propenso alle berline di ingolstadt ;)
 
Certamente sono auto paragonabilissime nel concetto ma nelle sfumature che hanno un certo peso e'tangibile ..non a caso imho chi sceglie Audi non pensa a BMW e viceversa ,salvo a chi capita o chi lo fa apposta ma gli integralisti rimangono sulla loro...effettivamente una certa differenza tra i due marchi ( anzi 3 mettendoci la Giulia ) personalmente l' ho sentita per quel che posso dire e di base ammetto di essere abbastanza propenso alle berline di ingolstadt ;)
Cosa normalissima ognuno di noi vede l'auto a proprio modo e interesse ,io sono propenso per le alfe e fino ad oggi non me ne sono pendito. Ultima mia TBI SW ha quasi 7 anni e ancora si fa guardare senza avere nessun problema.
La prossima sará la giulia dopo trentanni che aspetto ...Per avere la sorella della originale
 
Scusa ma quale sarebbe l'architettura diversa da xdrive e quattro ? Conta che tu con la evoque guidi un haldex ,cioè una TI on demand classica tanto quanto una Octavia 4x4 che costa le metà della tua
Non sono espertissimo, ma so che il sistema Audi prevede il terzo differenziale centrale. Mentre BMW al posto del terzo differenziale meccanico ha delle frizioni lamellari a controllo elettronico.
Certo il sistema Audi è una TI classica, molto affidabile, Bmw si basa piu su elettronica più soggetta a problemi, però per me su strada "normale" la BMW va molto molto bene . Magari su leggero off road (vista la relativa altezza delle due auto) o fondo scivoloso se la cava meglio Audi. Se qualcuno ha provato.... ci dirà.
So che su Evoque c'è un haldex, con TI che interviene in certi casi ma il suo acquisto è stato dettato quasi esclusivamente da fattori estetici e di qualità e bellezza degli interni. Va a periodi. Ci sono momenti in cui mi va la macchina con tanta cavalleria e tecnica al top, altri in cui prevale l'occhio. La RRE mi è sempre piaciuta, fin da quando avevano fatto il concept. Di certo un suv ha qualità dinamiche che lasciano il tempo che trovano. Sono barconi con problemi di rollio intrinsechi, ma questo era veramente bello IMHO. Sia dentro che fuori. E come nel caso delle tedesche, le auto più in voga si pagano. Anche più di quello che si dovrebbe
 
Non sono espertissimo, ma so che il sistema Audi prevede il terzo differenziale centrale. Mentre BMW al posto del terzo differenziale meccanico ha delle frizioni lamellari a controllo elettronico.
Certo il sistema Audi è una TI classica, molto affidabile, Bmw si basa piu su elettronica più soggetta a problemi, però per me su strada "normale" la BMW va molto molto bene . Magari su leggero off road (vista la relativa altezza delle due auto) o fondo scivoloso se la cava meglio Audi. Se qualcuno ha provato.... ci dirà.
So che su Evoque c'è un haldex, con TI che interviene in certi casi ma il suo acquisto è stato dettato quasi esclusivamente da fattori estetici e di qualità e bellezza degli interni. Va a periodi. Ci sono momenti in cui mi va la macchina con tanta cavalleria e tecnica al top, altri in cui prevale l'occhio. La RRE mi è sempre piaciuta, fin da quando avevano fatto il concept. Di certo un suv ha qualità dinamiche che lasciano il tempo che trovano. Sono barconi con problemi di rollio intrinsechi, ma questo era veramente bello IMHO. Sia dentro che fuori. E come nel caso delle tedesche, le auto più in voga si pagano. Anche più di quello che si dovrebbe



Sull'ultimo punto concordo e rispetto la tua scelta ,non si può dire che la evoque sia brutta ,anzi! E va anche bene in fuoristrada per quanto uno possa azzardare ..il discorso On/ Off road in realtà è il contrario : i professionisti del settore ma anche i " comuni" guidatori trovano più precisa in off road una trazione " elettronica " piuttosto che una trazione a tre differenziali come l'audi o la subaru per cui invece emergono le qualità stradali ..esempio pratico la range rover sport che quando in versione " off road " abbina un differenziale elettronico al classico centrale mentre nella versione stradale e' totalmente meccanica...questo per i suv o cmq mezzi " da tutto un po" senza andare nello specifico perché un fuoristrada e ' altra roba e li troviamo meccanica a go go come la classe G ,la la D cruiser ,il defender ecc ecc
 
Cosa normalissima ognuno di noi vede l'auto a proprio modo e interesse ,io sono propenso per le alfe e fino ad oggi non me ne sono pendito. Ultima mia TBI SW ha quasi 7 anni e ancora si fa guardare senza avere nessun problema.
La prossima sará la giulia dopo trentanni che aspetto ...Per avere la sorella della originale


Direi che la Giulia e' l'acquisto più sensato che tu possa fare quindi ;)
 
Direi che la Giulia e' l'acquisto più sensato che tu possa fare quindi ;)
:p:pda alfista piandato si,ma se si guardano ii prezzi che si pretendono non credo che comprare una di queste 4 auto sia sensato .Resta il fatto che oggi la vita e i prezzi sono quelli che sono ,allora uno sta li dove si sente piu a suo agio a parte i fatti negativi e positivi.40 anni di alfa , i miei problemi stanno su una mano ,il peggiore la prima Alfa sud(Rugine e sincro 5 marcia a 80mila km)il resto top.
 
Hai mai notato un Ringer...,
( autentico non un parolaio )
venuto a " spiritosare " in Alfa?
Se si....dimmi chi e', che poi me lo lavoro io:D

Ricambio con passatelli in brodo....
di quello buono e fai anche qui un affare
Ari.., in molti ne sono venuti,hanno fatto anche di peggio, normale, é un forum publico......
 
:p:pda alfista piandato si,ma se si guardano ii prezzi che si pretendono non credo che comprare una di queste 4 auto sia sensato .Resta il fatto che oggi la vita e i prezzi sono quelli che sono ,allora uno sta li dove si sente piu a suo agio a parte i fatti negativi e positivi.40 anni di alfa , i miei problemi stanno su una mano ,il peggiore la prima Alfa sud(Rugine e sincro 5 marcia a 80mila km)il resto top.

Per quanto mi riguarda l'unica alfa che mi ha dato buca, incredibile ma vero è stata la 33, con il motore boxer. Andava a 3 cilindri e il sottosviluppato dell'officina alla terza volta che la portavo mi disse, che non era vero e che ero io a non saper portare la macchina. mah
 
Solo x segnalare a tutti gli amici che ora, con le nuove versioni Veloce e Q2, ci sono anche differenziale meccanico e ACC, quindi lacuna iniziale colmata, mentre il departure line control c'è sempre stato, anche se è solo acustico...
Ancora saluti
 
Back
Alto