gallongi
0
Guarda che il divano ribaltabile in Germania per 250 € potevi averlo gia da inizio vendita...Cruise control é di serie anche se non ACC
credo che bisognerebbe uguagliare il listino su tutto per vedere cosa ne esce fuori veramente.Non ci soffermiamo a giochetti di led e virtual cockpit che alla fine devi pgare a caro prezzo, ma non credo che mentre si guida te lo guardi per giocarci. Ok chi ha soldi da buttare puo farlo sono affari personali...ma non cerchiamo peró di disminuire cose che la Giulia ti offre di serie molto piu importanti per la sicurezza
come il riconoscimeto ostacoli o umano,controllo stabilita in curva.Se certe cosucce non cé li ha secondo me é solo una strategia giusta o sbagliata che sia ,sicuramente per non fare salire il prezzo che gia é alto come inizio per antrare nel mondo Premium. Cerchiamo invece di vedere cosa e chi offre cose piu importanti di serie senza farselo pagare a caro prezzo .Poi non dimentichiamo il fattore concorenza in mercati fuori casa.
Ricordo che l'ACC e' di serie sulla Suzuki baleno ...comunque non si parla di sminuire ma di cercare di evidenziare i punti chiave del discorso che volgono tutto su quello che uno cerca ..inutile che stiamo qui a vedere i tempi sul giro perché i piloti / collaudatori stanno in pista e non a scrivere in rete ,percui possiamo parlare di " piacere di guida " che risulta avvertibilissimo con un semplice giretto e su questo Alfa Romeo ha centrato l'obiettivo ,senza dubbio! Il resto offerto dalla concorrenza migliore volge su altri aspetti che possono non interessare ,com'è evidente dalle tue parole ,ma non devono sminuire perché allora tu stesso ti poni come pensi che facciano gli altri ...un' a4 ha anche una certa facilità di guida che può esser meno coinvolgente e meno appagante ,perché no?, ma potrebbe essere anche un plus visto che la macchina andando a vedere è ' più facile che sia strumento di utilità anziché " ludico" ..tutto qui
P.s. E basta con sti USA,siamo in Italia! Le cosucce che non ha in realtà in questo contesto di mercato sono gravi eccome perché mentre i tedeschi hanno saputo far digerire il fatto di doverti comprare tutto ,AR ha davvero tanta strada da fare per convincere il GRANDE pubblico ( non l'appassionato) ad " investire " 40/50.000€ su un marchio che fino a due anni fa viveva di ricordi d'annata