<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il family feeling!! nelle case automobilistiche. | Il Forum di Quattroruote

Il family feeling!! nelle case automobilistiche.

Vi chiedo;
Ma questo family feeling che fa si che ogni modello sia pressochè identico all'altro non ha stufato??

Le Audi sono tutte uguali A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 ...etc...
Le Mercedes idem, io faccio fatica a vedere la differenza tra C E S, ed immagina chi compra una S che si vede confondere con una C ( S in miniatura).
Ci sono tante altre case ancora, per sesmpio vedo che la Stelvio avrà lo stesso forntale della Giulia, ma cambiare un po no???
Persino le Ferrari usano quel faro anteriore da 10 anni ed è uguale su tutte le vetture....

Preferivo una volta dove all'interno della casa vi erano differenze su vari modelli.
 
In effetti mi sa che solo Jeep ha una gamma abbastanza differenziata.

renegade.jpg
Cherokee.jpg
grand-cherokee.jpg
Wrangler.jpg
 
Concordo che in alcuni marchi (come Audi) si è esagerato. Però un qualcosa che accomuni i vari modelli di un marchio ci sta, specialmente se c'è un prestigio da condividere (che non è patrimonio di tutti). Le Alfa hanno avuto il classico musetto a trifoglio da sempre, è il motivo stilistico che conta, poi non c'è bisogno che sia proprio sempre identico. Anche il classico scudo Lancia aveva la sua parte di gloria (per chi ricorda la fantastica Aurelia B20 ecc.) e chi lo ha cambiato nella Y per farlo assomigliare a quello Chrysler non ha avuto una grande idea, ma forse non ne sa niente. E' vero che la Lancia poi passò ad un frontale basso e largo con l'Appia 3a serie, ma quel frontale lo condivideva con la Flaminia (e scusate se è poco). Ma questi sono discorsi da appassionati; se poi andiamo a guardare la continuità stilistica in case come MB ci troviamo di tutto e il contrario di tutto.
 
Mi trovavo in una conce bmw per il tagliando e mentre aspettavo guardavo le auto a ci salivo pure, ebbene gli interni son tutti uguali, 3,5,4 e pure la 7 anche se su questa non potevi salirci.Cambia solo un pò la disposizione dei vari tasti/manopole ecc ecc ma son tutte uguali.
 
Mi trovavo in una conce bmw per il tagliando e mentre aspettavo guardavo le auto a ci salivo pure, ebbene gli interni son tutti uguali, 3,5,4 e pure la 7 anche se su questa non potevi salirci.Cambia solo un pò la disposizione dei vari tasti/manopole ecc ecc ma son tutte uguali.
quello che è poco simpatico, e a me ha sempre dato fastidio, è trovare parti di modelli inferiori su auto di tipo nettamente più costoso. Va bene le economie di scala, ma certe cose (maniglie, interruttori, strumenti) si notano, e sono proprio i dettagli che fanno il livello di un prodotto. A suo tempo mia moglie rifiutò (e in modo piuttosto sprezzante) di considerare l'acquisto di una Volvo V50 a causa del cruscotto veramente spoglio e non all'altezza del prezzo dell'auto.
 
quello che è poco simpatico, e a me ha sempre dato fastidio, è trovare parti di modelli inferiori su auto di tipo nettamente più costoso. Va bene le economie di scala, ma certe cose (maniglie, interruttori, strumenti) si notano, e sono proprio i dettagli che fanno il livello di un prodotto.



Quello, e' quello che da' in realta' piu' fastidio.

Per l' autore del 3D:
il F.F. lo cercan " tutti ":
purtroppo e' difficile, piaccia o meno, trovarne uno che faccia aumentare significativamente le vendite
 
Oggi scegli solo lo stile e le dimensioni, stop: mi piace lo sile Mazda?...ok, ora devo solo scegliere le dimensioni...
Così per quasi tutte le case...ma direi che è più una consuetudine europea...o di chi vuole avvicinarsi al gusto e al mercato europeo (vedi Mazda e Lexus)
Le Honda e le Toyota non si somigliano quasi mai tra loro, forse solo tra Aygo e Yaris ci sono somiglianze nel frontale...
Ma tutto sommato neanche le Alfa o il gruppo FCA in genere...anche se il futuro prossimo non sarà più molto roseo da questo punto di vista (Giulietta 2017, una Giulia senza coda).
 
Oggi scegli solo lo stile e le dimensioni, stop: mi piace lo sile Mazda?...ok, ora devo solo scegliere le dimensioni...
Così per quasi tutte le case...ma direi che è più una consuetudine europea...o di chi vuole avvicinarsi al gusto e al mercato europeo (vedi Mazda e Lexus)
Le Honda e le Toyota non si somigliano quasi mai tra loro, forse solo tra Aygo e Yaris ci sono somiglianze nel frontale...
Ma tutto sommato neanche le Alfa o il gruppo FCA in genere...anche se il futuro prossimo non sarà più molto roseo da questo punto di vista (Giulietta 2017, una Giulia senza coda).
Qualcuno ha visto Giulietta 2017? E se è davvero in arrivo, che senso aveva mettere le mani nel 2016 in quella attuale?
 
Back
Alto