Penso abbiano ragione un po' tutti: ci sono accortezze nella guida che possono allungare la vita al motore, ma i costruttori tendono a rendere sempre meno impattante la condotta dei guidatori, fino al punto di non contemplarlo neanche sul manuale (v. gestione turbina prima dello spegnimento motore, ad esempio). Ciò nonostante la questione è tecnicamente presente (quella parte meccanica è sempre presente e funziona con la medesima logica di base di 30 anni fa), sebbene alleviata da accorgimenti progettuali. Con questi accorgimenti diventa difficile capire fino a che punto la buona condotta (come una volta) possa essere utile. Difficile che faccia male, ma non scontato. (ho fatto danno al telefono usando la batteria come si faceva un tempo...)
Quoto!