<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con mazda italia e di assistenza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con mazda italia e di assistenza

Buongiorno. Sono un nuovo arrivato e curioso di Mazda.
Ho letto un po' le discussioni del forum Mazda e visto le discordanti opinioni sull'assistenza sarebbe utile sapere anche la città dove questa assistenza è stata carente o buona. Per esempio Roma come si colloca? (domanda interessata :p)
 
Secondo me la domanda è chiara, non retorica e correttamente indirizzata a chi ha aperto il thread: cosa c'entra per te Mazda Italia con l'assistenza e cosa intendi di preciso con assistenza in generale ed in questo contesto ?
Che "se si rompe qualcosa, devono capire cos'è ed aggiustarCELA in garanzia (se è in garanzia) o comunque a loro spese se si tratta di un problema costruttivo sporadico o progettuale e non di un problema legato ad un utilizzo sbagliato". Questo sia che si tratti di Mazda o qualsiasi altra casa automobilistica.

Ho indovinato? Se sai la risposta la tua era una domanda retorica. :D

P.S. in questi giorni si legge in room VW di un altro caso di rottura DSG su Golf del 2013.
Ergo i DSG sono difettosì? Imho no, può essere anche si tratti di versioni non recentissime e che le recenti siano perfette.

Il problema tuo/nostro eventuale è, se ho capito, il mancato riconoscimento di mazda del problema MA ciò non toglie che magari le trasmissioni successive alla tua non ne fossero afflitte.
Si parla per VW di un differente olio nel DSG rispetto ai modelli difettosi... non so se è ufficiale... per le trasmissioni Mazda non si sa appunto se è un problema accidentale od altro.
 
Buongiorno. Sono un nuovo arrivato e curioso di Mazda.
Ho letto un po' le discussioni del forum Mazda e visto le discordanti opinioni sull'assistenza sarebbe utile sapere anche la città dove questa assistenza è stata carente o buona. Per esempio Roma come si colloca? (domanda interessata :p)

"Per me si va ne la città dolente
per me si va ne l'etterno dolore
per me si va tra la perduta gente"

inferno-iii-1.jpg


Preferisci essere DANTE o VIRGILIO??? :D:D:D
 
P.S. in questi giorni si legge in room VW di un altro caso di rottura DSG su Golf del 2013.
Ergo i DSG sono difettosì? Imho no,
Beh, non si potrà dire che è un difetto, ma se chiedi ai tassisti (ho un amico che lo è), ti diranno che non comprerebbero mai una VW con cambio automatico come taxi. E dato che i taxi con cambio manuale sono ormai pochissimi, ancora meno sono le vw taxi.
Spero di aver spiegato, senza polemiche, il fenomeno di noi "scontenti" che generalizziamo (anche se non mi pare sia mai stato detto che riguarda tutte, ma può essere scappato un generico "le Mazda") e che ti "infastidisce" (e posso capirlo, perchè sei un utente soddisfatto) descrivendolo con esempi che non riguardano Mazda.
Siamo tutti esseri umani e queste situazioni quando si verificano creano un "allarme" nelle persone che porta a, se vuoi, "immaginare" che il problema sia generalizzato, anche quando, magari, l'incidenza è dell'1%.
Del resto è comprensibile: se leggo di esiste l'1% di prodotti che ha quel problema, perchè rischiare di essere tra quei 10 su mille che avranno problemi?
Succede spesso e con tantissime cose (di recente Samsung ha dovuto ritirare il nuovo note 7 perchè, proprio l'1% era a rischio esplosione, ma in passato per Apple vi fu l'antennagate).
Poi il tempo fa dimenticare e si ritorna ad avere fiducia, ma l'azienda che sbaglia è giusto che paghi in termini di vendite e che debba faticare per riconquistre il terreno perso.
Purtroppo ci sono questioni che la massa non guarda troppo (v. caso dieselgate) e che, in realtà, sono di interesse collettivo maggiore, soprattutto perchè spesso riguardano la totalità degli esemplari di una data prduzione (progettati così). Anche in questo caso la natura umana fa si che si guardi solo ai danni che si possono avere in prima persona. Sono i governi che dovrebbero guardare agli aspetti colletivi, ma per interessi non lo fanno.
Ma sto andando decisamente OT.
 
decisamente Beatrice!
...okkapito va...
:(:(:(
Coraggio, alla fine vanno in Paradiso, magari dopo essere passati dal Purgatorio dell'assistenza. O almeno spero.

"Non ti curar di lor ma guarda e passa"... il che non vuol dire restare coi dannati nè far come se non ci fossero... piuttosto significa che comunque, una volta scelta (e con ottimi motivi) è indispensabile proseguire e andare avanti.
 
Beh, non si potrà dire che è un difetto, ma se chiedi ai tassisti (ho un amico che lo è), ti diranno che non comprerebbero mai una VW con cambio automatico come taxi. E dato che i taxi con cambio manuale sono ormai pochissimi, ancora meno sono le vw taxi.
Spero di aver spiegato, senza polemiche, il fenomeno di noi "scontenti" che generalizziamo (anche se non mi pare sia mai stato detto che riguarda tutte, ma può essere scappato un generico "le Mazda") e che ti "infastidisce" (e posso capirlo, perchè sei un utente soddisfatto) descrivendolo con esempi che non riguardano Mazda.
Siamo tutti esseri umani e queste situazioni quando si verificano creano un "allarme" nelle persone che porta a, se vuoi, "immaginare" che il problema sia generalizzato, anche quando, magari, l'incidenza è dell'1%.
Del resto è comprensibile: se leggo di esiste l'1% di prodotti che ha quel problema, perchè rischiare di essere tra quei 10 su mille che avranno problemi?
Succede spesso e con tantissime cose (di recente Samsung ha dovuto ritirare il nuovo note 7 perchè, proprio l'1% era a rischio esplosione, ma in passato per Apple vi fu l'antennagate).
Poi il tempo fa dimenticare e si ritorna ad avere fiducia, ma l'azienda che sbaglia è giusto che paghi in termini di vendite e che debba faticare per riconquistre il terreno perso.
Purtroppo ci sono questioni che la massa non guarda troppo (v. caso dieselgate) e che, in realtà, sono di interesse collettivo maggiore, soprattutto perchè spesso riguardano la totalità degli esemplari di una data prduzione (progettati così). Anche in questo caso la natura umana fa si che si guardi solo ai danni che si possono avere in prima persona. Sono i governi che dovrebbero guardare agli aspetti colletivi, ma per interessi non lo fanno.
Ma sto andando decisamente OT.

Io penso che sia tanto prezioso informare quanto fazioso disinformare.
Ero informato già dapprima e leggo di questo e di altro, anche su mazdaclub.
 
Coraggio, alla fine vanno in Paradiso, magari dopo essere passati dal Purgatorio dell'assistenza. O almeno spero.

"Non ti curar di lor ma guarda e passa"... il che non vuol dire restare coi dannati nè far come se non ci fossero... piuttosto significa che comunque, una volta scelta (e con ottimi motivi) è indispensabile proseguire e andare avanti.

In realtà mi sto solo guardando intorno perché ho deciso di cambiare la mia A3 1.6 TDI che mi ha dato un sacco di problemi non ultimo il ben noto degli iniettori.
Ho pensato a Mazda3 per la linea e per i numeri sull'affidabilità che ha in termini mondiali. Comunque sono interessato a un benzina. Lo ero anche al momento dell'acquisto dell'Audi e purtroppo mi sono fatto convincere per il diesel. Bisognerebbe sempre fare di testa propria...
 
In realtà mi sto solo guardando intorno perché ho deciso di cambiare la mia A3 1.6 TDI che mi ha dato un sacco di problemi non ultimo il ben noto degli iniettori.
Ho pensato a Mazda3 per la linea e per i numeri sull'affidabilità che ha in termini mondiali. Comunque sono interessato a un benzina. Lo ero anche al momento dell'acquisto dell'Audi e purtroppo mi sono fatto convincere per il diesel. Bisognerebbe sempre fare di testa propria...
con un mazda benzina dovresti essere in una botte di ferro
 
con un mazda benzina dovresti essere in una botte di ferro
Il più è trovarla in pronta consegna (2.0 165cv). :( ... a parte che anche l'avessi voluta faccio 26-27mila l'anno... :eek:

Se non fa tanti km e gli piace benzina punterei proprio al 2.0 da 165cv.

Ci fosse il 2.5 da 190...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Che "se si rompe qualcosa, devono capire cos'è ed aggiustarCELA in garanzia (se è in garanzia) o comunque a loro spese se si tratta di un problema costruttivo sporadico o progettuale e non di un problema legato ad un utilizzo sbagliato". Questo sia che si tratti di Mazda o qualsiasi altra casa automobilistica.

Ho indovinato? Se sai la risposta la tua era una domanda retorica. :D

Non si tratta di indovinare ma di come la pensi tu. A me serve capire che legame c'è nella tua testa tra Mazda Italia ed ognuna delle accezioni di 'assistenza' che ti ho elencato (anche altre, se ne hai), per capire che esperienze ti attendi di vedere descritte qui. Mi serve anche capire se chi ha risposto o risponderà ha capito la cosa che intendevi tu. Pensi quello che hai scritto qui sopra ? E vale solo per la garanzia ?
Ad esempio, 11 anni di soddisfazione possono derivare da 4 auto diverse e quindi riferitsi solo alla garanzia o possono riferirsi ad una sola auto acquistata usata a garanzia già scaduta, cioè a prestazioni pagate. C'è una certa differenza tra le due esperienze.
Di VW continua ad importarmi zero, qui e altrove.
 
Ultima modifica:
Non si tratta di indovinare ma di come la pensi tu. A me serve capire che legame c'è nella tua testa tra Mazda Italia ed ognuna delle accezioni di 'assistenza' che ti ho elencato (anche altre, se ne hai), per capire che esperienze ti attendi di vedere descritte qui. Mi serve anche capire se chi ha risposto o risponderà ha capito la cosa che intendevi tu. Pensi quello che hai scritto qui sopra ? E vale solo per la garanzia ?
Ad esempio, 11 anni di soddisfazione possono derivare da 4 auto diverse e quindi riferitsi solo alla garanzia o possono riferirsi ad una sola auto acquistata usata a garanzia già scaduta, cioè a prestazioni pagate. C'è una certa differenza tra le due esperienze.
Di VW continua ad importarmi zero, qui e altrove.

Prendo appuntamento per una seduta così, magari sotto ipnosi, ti rivelo ciò che neppure la mia razionalità riesce a sondare.
Dove ricevi? Quanto prendi a seduta?
 
Ma senza polemica, proprio non ci riesci?
Vabbè... e poi tocca leggere la lamentela degli off-topic...
Diciammè?

E' già tanto che io risponda, sarcasticamente o seriamente nei limiti del possibile, a chi pone una domanda per sentirsi dare la risposta che vuole.
Quando i limiti del possibile vengono raggiunti io non so più cosa vuole sentirsi dire.
Ritengo che questo topic serva a riportare le esperienze NELLA MISURA IN CUI se ne ha esperienza... ed io ho 8100 km.
Per questo non capisco perchè mi si voglia trascinare in una polemica quando io per primo mi faccio da parte per dare risalto alle esperienze di chi è più avanti nel chilometraggio.

non capisco dove si voglia andare a parare.
 
Diciammè?

E' già tanto che io risponda, sarcasticamente o seriamente nei limiti del possibile, a chi pone una domanda per sentirsi dare la risposta che vuole.
Quando i limiti del possibile vengono raggiunti io non so più cosa vuole sentirsi dire.
Ritengo che questo topic serva a riportare le esperienze NELLA MISURA IN CUI se ne ha esperienza... ed io ho 8100 km.
Per questo non capisco perchè mi si voglia trascinare in una polemica quando io per primo mi faccio da parte per dare risalto alle esperienze di chi è più avanti nel chilometraggio.

non capisco dove si voglia andare a parare.

Io vorrei sapere cosa ti ha spinto a chiedere esperienze su Mazda Italia e sull'assistenza nello stesso thread. La garanzia ? O anche altro ? O solo altro ? Non ti sto chiedendo le tue esperienza, solo cosa ti aspetti di leggere qui.
 
Back
Alto