<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoscuola e cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Autoscuola e cambio automatico

Mi chiedevo: è possibile, in Italia, che un autoscuola utilizzi auto dotate di cambio automatico e di conseguenza faccia fare l'esame con vetture automatiche?:eek:
 
Se non ricordo male funziona come per le patenti A : esame con veicolo automatico=patente limitata ai veicoli automatici della categoria di riferimento.
 
mi sembra poco probabile...quindi x logica se in autoscuola usano auto con cambio normale non dovrei mai guidare una automatica??
 
mi sembra poco probabile...quindi x logica se in autoscuola usano auto con cambio normale non dovrei mai guidare una automatica??

No, se fai l'esame con il cambio manuale avrai una patente "normale" che abilita a condurre anche i veicoli automatici, il contrario invece non vale (ed ha molto senso secondo me).

Come dicevo, anche per le patenti A è così: se vai a fare l'esame con uno scooter otterrai una patente che non abilita a guidare le moto.
Se fai l'esame con la moto potrai guidare anche gli scooter.
 
mi sembra poco probabile...quindi x logica se in autoscuola usano auto con cambio normale non dovrei mai guidare una automatica??

No, perchè la difficoltà tecnica nell'uso del manuale è superiore all'automatico, quindi una volta imparato il difficile puoi fare anche il facile. Non vale il contrario.
 
no dai nn ci credo..ho fatto una piccola ricerca e ho trovato un'autoscuola che cita la disaffezione al cambio manuale "favorito dalla pigrizia ...e dall'assuefazione ai meccanismi automatici ."........mi pare ci prendano per rimbambiti
 
no dai nn ci credo..ho fatto una piccola ricerca e ho trovato un'autoscuola che cita la disaffezione al cambio manuale "favorito dalla pigrizia ...e dall'assuefazione ai meccanismi automatici ."........mi pare ci prendano per rimbambiti

non a noi, ma ai neopatentandi:), e sei certo che abbiano torto?
 
Io sto affrontando il problema in queste settimane, dato che l'agropargola compie 18 anni a settembre e per "farle le ossa" per il primo anno dovrò fregare un'auto a mio papà, visto che le mie sono tutte automatiche.
 
No, se fai l'esame con il cambio manuale avrai una patente "normale" che abilita a condurre anche i veicoli automatici, il contrario invece non vale (ed ha molto senso secondo me).

Come dicevo, anche per le patenti A è così: se vai a fare l'esame con uno scooter otterrai una patente che non abilita a guidare le moto.
Se fai l'esame con la moto potrai guidare anche gli scooter.
Mi hai incuriosito e ho cercato in internet ma non mi risulta che esistano patenti b limitate all'uso del l'automatico come per la A se no quelle speciali per disabili
 
Mi hai incuriosito e ho cercato in internet ma non mi risulta che esistano patenti b limitate all'uso del l'automatico come per la A se no quelle speciali per disabili

Io lo ricordavo dalla scuola guida, in rete ho trovato questa circolare, che effettivamente è del 2013 (anno in cui ho fatto la prova di teoria).

http://www.patente.it/normativa/circolare-24-01-2013-n-2190-conseguimento-patenti-b1-b-be?idc=2167

Se poi la interpreto male non so, ma c'è scritto che esiste uno specifico codice armonizzato per le patenti "solo automatiche".

A questo punto sono curioso anche io, aspettiamo qualcuno più esperto/capace di leggere il "circolarese"
 
Ultima modifica:
Io lo ricordavo dalla scuola guida, in rete ho trovato questa circolare, che effettivamente è del 2013 (anno in cui ho fatto la prova di teoria).

http://www.patente.it/normativa/circolare-24-01-2013-n-2190-conseguimento-patenti-b1-b-be?idc=2167

Se poi la interpreto male non so, ma c'è scritto che esiste uno specifico codice armonizzato per le patenti "solo automatiche".

A questo punto sono curioso anche io, aspettiamo qualcuno più esperto/capace di leggere il "circolarese"
Io lo ricordavo dalla scuola guida, in rete ho trovato questa circolare, che effettivamente è del 2013 (anno in cui ho fatto la prova di teoria).

http://www.patente.it/normativa/circolare-24-01-2013-n-2190-conseguimento-patenti-b1-b-be?idc=2167

Se poi la interpreto male non so, ma c'è scritto che esiste uno specifico codice armonizzato per le patenti "solo automatiche".

A questo punto sono curioso anche io, aspettiamo qualcuno più esperto/capace di leggere il "circolarese"
Parla di patenti b, b1 e be.
La b1 non serve assolutamente per guidare auto normali solo con cambio automatico anziché manuale
http://www.patente.it/info-patente/patente-b1?idc=2193
Secondo me non esiste una patente simile (b cambio automatico only)
 
Parla di patenti b, b1 e be.
La b1 non serve assolutamente per guidare auto normali solo con cambio automatico anziché manuale
http://www.patente.it/info-patente/patente-b1?idc=2193
Secondo me non esiste una patente simile (b cambio automatico only)
Hai ragione, ho trovato i riferimenti dell'articolo (169 comma 5)....sono sa cellulare e non riesco a inserire il link però.

Ad ogni modo è scritto che la possibilità di limitazione (inserimento del codice armonizzato "78") ,salvo handicap, è esclusiva delle patenti di tipo A.
 
Back
Alto