<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

E' abbastanza sorprendente leggere che ci sono persone (padronissime di farlo, ovviamente) che progettano di dotarsi di auto BMW o comunque di marchio Premium all'età di 26 anni. Beati loro, vuol dire che proprio ne hanno d'avanzo,a quell'età io mi potevo leccare i baffi e sentirrmi fortunato se potevo circolare con la mia Fiat 127, quando avevo i soldi per metterci la benzina (cosa che non sempre accadeva).
 
:eek::eek::eek::eek::eek:
Ma che ca.....?!?!?!?!?!
Dio santo che tristezza ...(per l'accostamento a Fast and Furious)

Da quello che ho capito, a te piace:

- Stemma premium sul cofano/calandra.
- Tastare i cruscotti.
- Schermo grosso....anche se non hai il navigatore o il lettore DVD.

E nient'altro....
Mi spiace ma proprio non ce la faccio ad andare oltre con questo 3D....
Con tutto il rispetto per la macchina da te citata e i tuoi gusti, le macchine da "tamarro" non fanno al caso mio. Dato che devo investire soldi e fatica deve piacermi sia come linee interne che come interni. La Ferrari è bellissima per esempio, ma ci sali e a momenti hai i vetri a manovella. Il navigatore mi interessa sull'auto. Mi interessa una macchina divertente ed affidabile , non 200cavalli e passa con l'alettone per fare il tamarro in giro per il paese!
 
Ultima modifica:
E' abbastanza sorprendente leggere che ci sono persone (padronissime di farlo, ovviamente) che progettano di dotarsi di auto BMW o comunque di marchio Premium all'età di 26 anni. Beati loro, vuol dire che proprio ne hanno d'avanzo,a quell'età io mi potevo leccare i baffi e sentirrmi fortunato se potevo circolare con la mia Fiat 127, quando avevo i soldi per metterci la benzina (cosa che non sempre accadeva).
È abbastanza sorprendente leggere di gente che mi fa, arrivati alla sesta pagina di 3D, i conti in tasca !
Non ho ASSOLUTAMENTE 20k nella saccoccia, ma la banca si ! Lavoro, finanzio, pago: molto semplice!
Il mondo funziona così anche per le case per esempio...sai il mutuo etc etc ...
 
In linea di massima hai ragione, ma da qualche parte devi pure cominciare e a 20 anni, se hai qualcosa da parte che ti sei faticosamente costruito, può non essere sbagliato "togliersi lo sfizio".

E' una questione sicuramente molto personale e, ovviamente, da valutare anche all'interno del nucleo familiare/amicale in cui si vive!

E' poi soggettiva anche la scelta di lavorare per l'auto o prendere l'auto per lavorare, ma se dice che il budget è di circa 20k i suoi conti e "schemi" se li sarà fatti, in fondo ha 26 anni e non più 18 (senza nulla toglire a un diciottenne, ci mancherebbe...)! ;)
L'auto è uno sfizio, come il cellulare, la vacanza, la moto etc etc
Quando avrò una famiglia penserò "ai vari problemi" ( leggete tra le righe ), ma adesso che questi "problemi " non li ho, penso a prendermi auto che mi piace :)

Non ho da parte nessuna cifra, se avessi messo da parte 20k in pochi anni di lavoro, credo che sarei dovuto rimanere barricato in casa giorno e notte per risparmiare !
 
Inutile recriminare, è la filosofia del 90% dei giovani d'oggi, si fanno rate per tutto e non si rinuncia a nulla. Ovviamente non si mette neanche da parte nulla... :eek:

Giusto o sbagliato che sia, ognuno fa le proprie scelte, l'importante è avere la certezza di non perdere mai il lavoro, ma ad oggi chi ha questa certezza ? Forse i dipendenti pubblici ? ;)
 
Inutile recriminare, è la filosofia del 90% dei giovani d'oggi, si fanno rate per tutto e non si rinuncia a nulla. Ovviamente non si mette neanche da parte nulla... :eek:

Giusto o sbagliato che sia, ognuno fa le proprie scelte, l'importante è avere la certezza di non perdere mai il lavoro, ma ad oggi chi ha questa certezza ? Forse i dipendenti pubblici ? ;)
Ragionare così vuol dire vivere la vita a metà !
Da parte per cosa ? Oggi ci sei domani non lo sai ! La vita va vissuta in tempo presente non progetti ventennali! Si fanno rete perché non tutti hanno 20mila € pronto via ! Magari se li avessi messi da parte stando in casa tutta la vita si... Ma di cosa stiamo parlando ?!
 
@mendrive

Per quanto tu e famiglia possiate aver posseduto più auto della media sono numeri davvero di nessun valore per trarre anche la minima conclusione.

Per i tuoi guai con Mercedes/BMW e nessun problema con FIAT ci sarà un'altra persona che avrà esattamente l'esperienza opposta, nessuna delle due va presa ad esempio o come statistica.

Ci sono fior fiore di classifiche di affidabilità redatte da enti più o meno indipendenti (basate su numeriche valide dal punto di vista statistico/casistico), una ricerca del TUV 2015, quindi molto dicembre, dice che mediamente giapponesi e tedesche (alcune) reggono bene alla sfida degli anni e che, budget e requisiti permettendo, una 911 sarebbe la scelta migliore:

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 2-3 ANNI:
1. Mercedes SLK
2. Audi A6
3. Mercedes GLK
4. Porsche 911
5. BMW Z4

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 4-5 ANNI:
1. Mazda3
2. Porsche 911
3. Toyota iQ
4. Toyota Avensis
5. Volkswagen Polo

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 6-7 ANNI:
1. Porsche 911
2. Mazda2
3. Volkswagen Golf Plus
4. Toyota Auris
5. Mercedes Classe C

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 8-9 ANNI:
1. Porsche 911
2. Toyota Corolla Verso
3. Toyota RAV4
4. Mazda2
5. Ford Fusion

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 10-11 ANNI:
1. Porsche 911
2. Subaru Forester
3. Toyota RAV4
4. Toyota Avensis
5. Honda Jazz

Quanto fervore nella tua risposta, quasi fosse stata una questione personale.
Io so che "una rondine non fa primavera" così come conosco il valore delle statistiche (la somma diviso per il numero, ossia quasi un falso legalizzato), ma la differenza è che io raccontavo le mie esperienze mentre tu spiattelli dati su dati senza una tua esperienza personale. Penso tu sia di giovane età (io ho 70 anni e guido da oltre 50 senza mai incidenti, ho partecipato a diverse gare automobilistiche anche con buoni risultati) e come tale irruento nei giudizi, non ti sto colpevolizzando ma cerca di essere più riflessivo. Nulla di personale, cordiali saluti.
 
Siamo su un forum di auto.
teoricamente di appassionati.
Non facciamo i moralisti. Ognuno faccia ciò che preferisce.
Seguiamo tutti quel forumista che lavora da anni per mettersi da parte i soldi per ospizio e funerale?
Che vada sul forum "becchini e badanti.com"!
Quanto all'auto, a parte i soliti fissati pro o contro la triade, è innegabile che non si possano confrontare ad esempio serie 1 e 308. A meno che non lo si faccia solo da acquirenti disinteressati. Ma la passione è una cosa diversa.
E questo è innegabile.
Il nostro amico è interessato ad una vettura "premium" (termine che non mi piace peraltro).
A mio parere deve stare su serie 1, Audi A3 oppure Mini.
Con potenza intorno ai 120/150 cv.
 
Inutile recriminare, è la filosofia del 90% dei giovani d'oggi, si fanno rate per tutto e non si rinuncia a nulla. Ovviamente non si mette neanche da parte nulla... :eek:

Giusto o sbagliato che sia, ognuno fa le proprie scelte, l'importante è avere la certezza di non perdere mai il lavoro, ma ad oggi chi ha questa certezza ? Forse i dipendenti pubblici ? ;)
Non capisco perché fate la morale all'utente che vuole comprarsi una macchina che piace a LUI. Lui ha chiesto consigli specificando il tipo di macchina. Stop. Tutto il resto è pretestuoso. Anche io quando ero giovane non avevo tanti soldi e una vecchia y10 super base, senza nulla. Ma che vuol dire... siamo nel 2016 non negli anni 70,80,90.... deve per forza comprarsi la 126 per essere moralmente inappuntabile? rispetto a chi poi... a voi che lo criticate??:confused: suvvia...

non sarebbe il caso di limitarsi a rispondere a quanto richiesto?


per Raffo4dj, prova a vedere anche queste
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=291059276
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=294636062
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=291718670
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=294174443
 
Con tutto il rispetto per la macchina da te citata e i tuoi gusti, le macchine da "tamarro" non fanno al caso mio. Dato che devo investire soldi e fatica deve piacermi sia come linee interne che come interni. La Ferrari è bellissima per esempio, ma ci sali e a momenti hai i vetri a manovella. Il navigatore mi interessa sull'auto. Mi interessa una macchina divertente ed affidabile , non 200cavalli e passa con l'alettone per fare il tamarro in giro per il paese!

Direi che nessuna macchina è "da tamarro" finchè non la si "attrezza" da tamarro, con orpelli e accessori pacchiani.
Una Subaru BRZ (bella e tosta per molti qui sul forum....) non vedo perché debba essere da tamarro, a meno che non ci metti la coda di tigre sullo specchietto retrovisore, il cane finto che muove la testa, i copri-sedili leopardati, le luci psichedeliche, lo scarico da 200 mm, l'amplificazione da 400 watt...............

Per quanto riguarda gli acquisti a rate, se si ha un reddito adeguato al rimborso è un ottimo modo per acquistare un'auto, magari dando un modesto acconto. L'unico svantaggio in tempi di inflazione zero come oggi è che il debito (e la rata) non si svalutano durante l'ammortamento. Ma i tassi ovviamente sono molto più bassi.
 
Ultima modifica:
Non capisco perché fate la morale all'utente che vuole comprarsi una macchina che piace a LUI. Lui ha chiesto consigli specificando il tipo di macchina. Stop. Tutto il resto è pretestuoso. Anche io quando ero giovane non avevo tanti soldi e una vecchia y10 super base, senza nulla. Ma che vuol dire... siamo nel 2016 non negli anni 70,80,90.... deve per forza comprarsi la 126 per essere moralmente inappuntabile? rispetto a chi poi... a voi che lo criticate??:confused: suvvia...

non sarebbe il caso di limitarsi a rispondere a quanto richiesto?


per Raffo4dj, prova a vedere anche queste
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=291059276
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=294636062
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=291718670
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=294174443

Grazie per aver partecipato alle " risposte intelligenti " di questo thread. :)
C'è gente evidentemente gente frustrata che ha uno strano rapporto con il denaro e il concetto di meritarsi qualcosa (ma non voglio entrare in questo discorso ) :)

Grazie per i link ma la Cooper s da manentere diventa impegnativa (bollo in primis ).
Non sono così fissato con i cavalli da volere 200cv di macchina, ma una bella manciata per divertirmi ci vogliono :)
 
Siamo su un forum di auto.
teoricamente di appassionati.
Non facciamo i moralisti. Ognuno faccia ciò che preferisce.
Seguiamo tutti quel forumista che lavora da anni per mettersi da parte i soldi per ospizio e funerale?
Che vada sul forum "becchini e badanti.com"!
Quanto all'auto, a parte i soliti fissati pro o contro la triade, è innegabile che non si possano confrontare ad esempio serie 1 e 308. A meno che non lo si faccia solo da acquirenti disinteressati. Ma la passione è una cosa diversa.
E questo è innegabile.
Il nostro amico è interessato ad una vettura "premium" (termine che non mi piace peraltro).
A mio parere deve stare su serie 1, Audi A3 oppure Mini.
Con potenza intorno ai 120/150 cv.
Si qualcuno evidentemente ha confuso il tipo di forum su cui ci troviamo :)
Hai capito perfettamente il mio concetto di "qualità" ( non dico premium dai :) ) e mi ritrovo con i consigli da te indicati :)
 
Direi che nessuna macchina è "da tamarro" finchè non la si "attrezza" da tamarro, con orpelli e accessori pacchiani.
Una Subaru BRZ (bella e tosta per molti qui sul forum....) non vedo perché debba essere da tamarro, a meno che non ci metti la coda di tigre sullo specchietto retrovisore, il cane finto che muove la testa, i copri-sedili leopardati, le luci psichedeliche, lo scarico da 200 mm, l'amplificazione da 400 watt...............

Per quanto riguarda gli acquisti a rate, se si ha un reddito adeguato al rimborso è un ottimo modo per acquistare un'auto, magari dando un modesto acconto. L'unico svantaggio in tempi di inflazione zero come oggi è che il debito (e la rata) non si svalutano durante l'ammortamento. Ma i tassi ovviamente sono molto più bassi.
Per me i MIEI gusti quella lo è :D
 
Ho letto con molto interesse questo thread. Scusate se mi "intrometto" nella discussione, ma spezzo una lancia a favore di chi è stato tacciato di "moralismo".
Sinceramente non ho letto commenti di critica o insulti. Se uno scrive su un forum deve essere aperto anche a commenti in disaccordo col proprio pensiero.
E' lui dice che "L'alfa non gli interessa come marchio". E' lui che snobba altre SIGNORE MACCHINE solo perchè lo stemma sull'anteriore non è quello giusto. Altri utenti glielo hanno solo fatto notare.
Io sono un suo coetaneo e se una persona più matura mi dice che FORSE economicamente sto facendo un passo più lungo della gamba accetto il consiglio.. magari non lo seguo e ascolto il mio istinto, ma lo accetto. Una macchina "premium" si accompagna a un bollo "premium", a un tagliando "premium", a un'assicurazione "premium", ecc.. e per tutto questo ci vuole il conto in banca "premium", altrimenti saranno rate e finanziarie per un numero di anni "premium". Fare questo ragionamento non significa essere moralisti o non appassionati di motori. Assolutamente. Significa avere buon senso. E lo dice un 25enne.
Da suo coetaneo anche a me sarebbe piaciuto avere un Classe A. Ma che faccio, entro in ospedale col Mercedes e faccio il pidocchioso con i colleghi di lavoro al bar? taaac Vedo una bella ragazza e la porto la sera col mercedes alla Trattoria da Pepuzz O' Malandrin? Certo che no!! Vai al sushi in centro!! Taac ecc..
E mi sfruscerei tutto lo stipendio.
Secondo me una macchina del genere DEVE accompagnarsi a uno stile di vita adeguato, altrimenti si perde TUTTO lo status symbol del marchio. Altrimenti ti prenderanno tutti come quello che si è indebitato per la macchina usata.
Poi magari è un ragionamento sbagliato.

Con questo ovviamente non voglio criticarti, autore del post. Nella maniera più assoluta. Sto solo esponendo un mio punto di vista

Non avendo avuto il piacere di guidare nessuna delle (bellissime) macchine tra cui sei indeciso, sono impossibilitato a risponderti. Avendo appena ordinato anche io la mia prima auto, l'unico consiglio che posso darti è quello di farti traspostare dalle sensazioni che ti da quell'auto alla guida... dimenticando il nome della macchina. Saranno loro a fare la scelta giusta. Alla fine cadrai sempre in piedi!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto