<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

Secondo me, a 26 anni e senza ovviamente ancora una famiglia, occorre fare un "distinguo" di base:

a) Sono un appassionato di automobili.
b) Non sono un appassionato, ma un semplice guidatore che si sposta giornalmente da un punto a un altro e nei week-end fa gite fuoriporta.

Nel primo caso con ben 20.000 euro (a 26 anni io non li avevo) opterei per qualcosa di sportivo, di gratificante. Una coupè usata tipo Toyota GT86/Subaru BRZ, Mercedes SLK, o una spider usata tipo Mazda MX-5 (e pazienza se sono a 2 posti) o una Hot Hatch da 180-200 cv segmento A-B, anche nuova o km 0: Peugeot 208 GTI, Abarth 595, Renault Clio RS, DS3 1.6 turbo, Fiesta RS, VW Polo GTI,.......

Nel secondo caso, che forse è quello dell'autore del topic, se si ha la fissa del "premium" per me la scelta si restringe a 3 vetture: Mini Cooper (che però è una "B" e non "C"), Bmw serie 1 e, se non si è molto "sportivi" e si amano le piccole Suv .........Fiat 500X. Quest'ultima, pur essendo una Fiat, è dichiaratamente premium perché si colloca nella nuova strategia Fiat nell'ambito del gruppo Fca, che prevede, anche nel quadro delle cilindrate piccole e medie, sia vetture diciamo "di massa" come la Panda e la Tipo, sia vetture cosiddette "premium", come appunto la 500, in tutte le versioni, la Jeep Renegade, la Y e l'Alfa Mito.
 
Ultima modifica:
Premium è un marchio, come gli americani hanno capito da oltre mezzo secolo, differenziando i vari marchi anche se era sempre lo stesso gruppo industriale.
 
Forse mi sono perso qualcosa, chi ha eletto a premium quei marchi citati?
Conosco persone che non cambierebbero FIAT oppure ALFA nemmeno se le altre gliele regalassero (credimi alla lunga hanno ragione), io sono alla mia quarantacinquesima auto (amo possederne più d'una contemporaneamente e le cambio dopo pochi anni, 3/5) e sono in grado di dare giudizi su molti marchi. Tu incensi, come tanti altri, le BMW ebbene; la mia BMW è stata l'auto che mi ha dato più grane in assoluto, ho dovuto cambiare ben tre volte il motore ed alla fine l'ho rottamata, le Mini non le vorrei nemmeno a metà prezzo, le Volvo erano magnifiche e eterne, quelle odierne sono allineate agli standard attuali, Renault, Citroen e Peugeot sono le copie (parlo di assemblaggio e materiali) dei marchi italiani (ma li paghi di più), Mercedes A (quella di mia moglie) si è rotto il cambio automatico, mentre la panda che aveva prima, penultima serie, non ha mai dato un filo di problemi. Comprati un'auto nuova così almeno per due anni sei garantito, auguri!
 
@mendrive

Per quanto tu e famiglia possiate aver posseduto più auto della media sono numeri davvero di nessun valore per trarre anche la minima conclusione.

Per i tuoi guai con Mercedes/BMW e nessun problema con FIAT ci sarà un'altra persona che avrà esattamente l'esperienza opposta, nessuna delle due va presa ad esempio o come statistica.

Ci sono fior fiore di classifiche di affidabilità redatte da enti più o meno indipendenti (basate su numeriche valide dal punto di vista statistico/casistico), una ricerca del TUV 2015, quindi molto dicembre, dice che mediamente giapponesi e tedesche (alcune) reggono bene alla sfida degli anni e che, budget e requisiti permettendo, una 911 sarebbe la scelta migliore:

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 2-3 ANNI:
1. Mercedes SLK
2. Audi A6
3. Mercedes GLK
4. Porsche 911
5. BMW Z4

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 4-5 ANNI:
1. Mazda3
2. Porsche 911
3. Toyota iQ
4. Toyota Avensis
5. Volkswagen Polo

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 6-7 ANNI:
1. Porsche 911
2. Mazda2
3. Volkswagen Golf Plus
4. Toyota Auris
5. Mercedes Classe C

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 8-9 ANNI:
1. Porsche 911
2. Toyota Corolla Verso
3. Toyota RAV4
4. Mazda2
5. Ford Fusion

TOP FIVE AFFIDABILITA' AUTO CON ANZIANITA' DI 10-11 ANNI:
1. Porsche 911
2. Subaru Forester
3. Toyota RAV4
4. Toyota Avensis
5. Honda Jazz
 
Grazie a tutti per partecipare così attivamente !
Rispondo un po a tutti qui

-l'alfa come marchio non mi attira
-ho 20.000€ a 26 anni perché lavoro e finanziò
- premium per me è sìnonimo di qualità dalle finiture , alle plastiche usate, al design etc. Ci sono macchine e macchine quindi non generalizziamo :)
-Fiat 500x mi piace molto sinceramente ma ho un blocco mentale ( ignorante sicuramente ) nello spendere 20k per una Fiat. Lo schermo piccolo inoltre mi infastidisce :)
- le altre auto le ho valutate tutte attentamente e sono comunque un po sotto alle blasonate bmw Audi e company( parlo di rifiniture etc )

Oggi sono andato in un concessionario che importano direttamente dalla casa madre Mercedes (Germania ) a prezzi interessanti .
Esempio un classe A SPORT DEL 2015 10.000km siamo sui 21k. Cifre molto interessanti . Finanziando ti buttano dentro garanzie e assicurazioni varie ma alla fine dei conti saltano fuori quasi 10mila € in più quindi non lo so devo valutare bene . Operano da 15 anni e sembrano affidabili . Si chiamano xxxxxxxxx e sono di Varese ( magari qualcuno conosce loro o come funzionano questi meccanismi ).

Pensavo di essere arrivato a un punto di incontro ma mi ritrovo sempre al punto di partenza perché sono troppo indeciso :(

Mod.pilota54: Ho editato il nome della concessionaria perché non si possono fare citazioni dirette.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Le auto si tengono bene e 10-15 anni...e nel mentre mettere via i soldi per quella nuova..mai favorire gli strozzini delle finanziarie, ladri a piede libero.

Marco
 
Le auto si tengono bene e 10-15 anni...e nel mentre mettere via i soldi per quella nuova..mai favorire gli strozzini delle finanziarie, ladri a piede libero.

Marco
In linea di massima hai ragione, ma da qualche parte devi pure cominciare e a 20 anni, se hai qualcosa da parte che ti sei faticosamente costruito, può non essere sbagliato "togliersi lo sfizio".

E' una questione sicuramente molto personale e, ovviamente, da valutare anche all'interno del nucleo familiare/amicale in cui si vive!

E' poi soggettiva anche la scelta di lavorare per l'auto o prendere l'auto per lavorare, ma se dice che il budget è di circa 20k i suoi conti e "schemi" se li sarà fatti, in fondo ha 26 anni e non più 18 (senza nulla toglire a un diciottenne, ci mancherebbe...)! ;)
 
Le macchine da fast and furious non mi interessano :)

:eek::eek::eek::eek::eek:
Ma che ca.....?!?!?!?!?!
Dio santo che tristezza ...(per l'accostamento a Fast and Furious)

Da quello che ho capito, a te piace:

- Stemma premium sul cofano/calandra.
- Tastare i cruscotti.
- Schermo grosso....anche se non hai il navigatore o il lettore DVD.

E nient'altro....
Mi spiace ma proprio non ce la faccio ad andare oltre con questo 3D....
 
Ultima modifica:
Ho visto la Lexus stamattina; nuova allestimento executive (praticamente full optional) la si porta a casa a 24k scontata. aimè non ho questa disponibilità, ma potrei valutarla usata.

Magari prenoto un test drive per farmi un'idea, non mi dispiace comunque l'idea dell'ibrido. carini interni ( non di livello come bmw audi etc però).

Si, perché sono fatti meglio.
Leggendo il thread, alla fine penso che l'auto per te sia la Paceman. (Quella sì che è un'auto "seria" :) )
 
Back
Alto