<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè preferire una Golf a una Leon? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perchè preferire una Golf a una Leon?

...
Ho avuto il piacere di guidare una Golf VI, che mi aveva trasmesso queste sensazioni. Fino a poco tempo fa era quello il mio sogno. Un mito che i recenti scandali e le leamentele lette da molti acquirenti della Golf VII si è, pian piano, sgretolato.

WTF?!?!?!?!?! Ma che stai addì? E' l'esatto opposto, i motori della G6 sono stati praticamente tutti un disastro, soprattutto i TSI 1.4 160 e 1.2
I recenti scandali coinvolgono tra l'altro solo i motori della G6 e solo il TSI COD della G7 che pochi hanno...
Anche come qualità la G7 è molto meglio della G6

In questi mesi, passando ore e ore sui vari siti internet, configuratori, forum, ecc.. ho sempre di più apprezzato la sua cugina di primo grado la Leon. Esteticamente strizza di più l'occhio a un 25enne come me, economicamente ancora di più. Ma la qualità sarà la stessa di una VW?? Il confort di guida è quello di una golf?? O la perfezione della macchina tedesca è solo una leggenda alimentata dagli esterofili== E adesso.. e adesso non so cosa pensare!!
E allora chiedo a voi: perchè preferire una Golf alla Leon? E viceversa?

PS. So che ci sono innumerevoli modelli dell'una e dell'altra. prendiamo ad esempio un confronto tra
Leon FR 1.4 TSI 125CV
Golf VII Comfortline 1.4 TSI BlueMotion Technology 125CV

Sulla Golf hai a disposizione più optional della Leon, così come sulla A3 ne hai di più della Golf. Alcuni componenti sono gli stessi tra le 3 auto, ma se monti dentro percepisci la differenza qualitativa complessiva delle 3. In VW i diesel costano molto più dei benzina, in Seat la metà. Quindi parlando di benzina il prezzo è molto simile. La Leon ha il ponte torcente posteriore(tranne la 2.0 184CV e a salire) mentre la Golf il multilink(tranne 1.6TDI, 1.2 - 1.0 TSI)

La Leon è più giovanile e sportiva, su questo non ci piove. La Golf riesce ad essere elegante e sportiva allo stesso tempo ;)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere opinioni e consigli sull'acquisto del mia nuova (e prima) auto tutta mia.
Ho 25 anni e ho guidato sempre e solo la vecchia auto di mio padre, una Renault Megane SW del 2001. Sono cresciuto con il "mito" della Golf: auto affidabile, silenziosa, di qualità, un orologio. Insomma, DAS AUTO. Ho avuto il piacere di guidare una Golf VI, che mi aveva trasmesso queste sensazioni. Fino a poco tempo fa era quello il mio sogno. Un mito che i recenti scandali e le leamentele lette da molti acquirenti della Golf VII si è, pian piano, sgretolato.
In questi mesi, passando ore e ore sui vari siti internet, configuratori, forum, ecc.. ho sempre di più apprezzato la sua cugina di primo grado la Leon. Esteticamente strizza di più l'occhio a un 25enne come me, economicamente ancora di più. Ma la qualità sarà la stessa di una VW?? Il confort di guida è quello di una golf?? O la perfezione della macchina tedesca è solo una leggenda alimentata dagli esterofili== E adesso.. e adesso non so cosa pensare!!
E allora chiedo a voi: perchè preferire una Golf alla Leon? E viceversa?

PS. So che ci sono innumerevoli modelli dell'una e dell'altra. prendiamo ad esempio un confronto tra
Leon FR 1.4 TSI 125CV
Golf VII Comfortline 1.4 TSI BlueMotion Technology 125CV

Cambia credo la sospensione posteriore multilink su Golf e ponte su Leon. Come TA trasversali tuttavia c'è ben altro... anche se WV sui ragazzi è riuscita a dare quell'appeal che non riesco a spiegarmi.
 
per quanto se ne dica, le auto moderne sono tutte molto simili, affidabili e longeve, a parte i casi disperati che possono capitare ovunque.
Se preferisci la Golf e ti puoi permettere la spesa extra, comprala tranquillo o vivrai a lungo con il rimpianto dei 1000€ risparmiati. Al piacere non c'è prezzo, per tutto il resto c'è....:D
 
Come al solito si chiede un consiglio su due modelli ben precisi e si finisce per consigliare un'ibrida :D

Come siete ripetitivi e scontati...:rolleyes:

Alla tua età sono entrambe ottime auto, scegli quella che ti piace di più e goditela ;)

Poretto, co ste due è normale si consigli altro! Allora tanto vale metterci pure la A3 che è uguale.
 
Sarò io che a 25 anni sono "vecchio dentro" ma la Golf esteticamente mi piace.. eccome!! E penso anche a molti miei coetanei. O con "appeal" ti riferivi all'auto in generale??

No, mi riferisco proprio allo scaldab... ehm, alla Golf.
Preferisco mille volte, se parliamo di auto trend, una 1er 4 cilindri.... ovvero fossi senza esigenze di carichi almeno prenderei una mezza sportivetta con bei contenuti tecnici e di qualità conclamata e riconosciuta dalle masse (rivendibilità).
 
Golf o leon sono la stessa auto. Configurate al medesimo modo la leon costa 4000 euro in meno, ma chiaramente le plastiche sono peggiori, l'ergonomia è peggiore e l'estetica è diversa. Chiaramente in caso di rivendita uno si ritrova una differenza di valore tra golf e leon percentualmente maggiore rispetto all'acquisto
 
Golf o leon sono la stessa auto. Configurate al medesimo modo la leon costa 4000 euro in meno, ma chiaramente le plastiche sono peggiori, l'ergonomia è peggiore e l'estetica è diversa. Chiaramente in caso di rivendita uno si ritrova una differenza di valore tra golf e leon percentualmente maggiore rispetto all'acquisto

In che cosa è peggiore l'ergonomia della Leon?
 
RESOCONTO GIRO CONCESSIONARI.
Tra ieri e oggi ho fatto un giro in 6 concessionari: Seat, Renault, Pegeout, Toyota, VW e Opel.

1) RENAULT - Prova su strada della nuova Megane BOSE
Non mi dulungo molto. Ottima insonorizzazione, cambio manuale non dei migliori di quelli provati, cruscotto che non mi piace, visibilità laterale e posteriore pessima. Non ho fatto nemmeno il preventivo.

2) FIAT - Prova su strada della nuova Punto 5P Lounge Diesel
Mi dilungo ancora di meno. E bella da fuori, si fa guardare e riguardare. AppleCar non disponibile, la qualità percepita non è elevata, anzi. La levetta per regolare il volante da una sensazio di tale fragilità che ho quasi paura ad azionarla.. dopo aver fatto un po' di forza si fa tutto giu con un rumore gracchiante. Sullo sconesso trovo diversi scricchioli, che provenivano diffusamente dal cruscotto. Non faccio il preventivo

3) TOYOTA - Prova su strada della Auris IBRIDA 1.8 HSD (136CV) E-CVT Active
Bella. Inaspettamente bella. Spaziosa, ariosa. Manca l'effetto WOW sia fuori che dentro.. ma nel complesso è una macchina che mi ha dato delle buone sensazioni. Il motore ibrido è più scattante e reattivo di qualto credessi. La silenziosità assoluta, però, non riesce a nascondere alcuni fastidiosi scriccioli sullo sconnesso, provenienti dalla parte centrale del cruscotto. Sospensioni morbide il giusto. Ma quanto cavolo è comodo il cambio automatico?!
Preventivi (prezzi tirati all'osso con rottamazione):
- Auris 1.2 Turbo 116 CV Manuale Active : 18.500euro
- Auris 1.8 HSD 126 CV Active : 20.500euro

4) OPEL - Prova su strada della Astra Innovative benzina 1.0 Turbo ecoFLEX 105cv
Difficile trovare difetti. Bella fuori (forse un po' troppo femminile, non so perchè) e bella dentro. Con me al volante (1.75m di altezza) mio padre dietro aveva le gambe accavalate!! Quanto spazio, davvero tanto. Silenziosa, nessun scricchiolio, qualche fruscio di troppo sopra i 100.. ma significa essere davvero pignoli. Davvero una bella auto, anche se il tachimetro non mi fa impazzire. Sospensioni forse un po' troppo durette rispetto alla Toyota, ma il confort era assoluto. Chiedo preventivo:
- Opel Innovative benzina 1.0 Turbo ecoFLEX 105cv : 19.300 euro (senza Open OnStar)

5)SEAT - Prova su strada della Leon Style 1.6 TDI 110CV
Non era disponibile per la prova la benzina. Lo sguardo della Leon, con quegli occhi color full Led, non ti può lasciare indifferente. Non c'è niente da dire, è bella. Quando mi accomodo dentro però perdo quella sensazione di innamoramento che mi stava assalendo da fuori. Nulla mi attrae. Sì, è tutto al suo posto, tutto schematico.. ma povero. Per carità tocco le plastiche e sono belle morbide, l'odore è INEBRIANTE,ma.. ma sembra di aver fatto un passo indietro rispetto a quelle che ho provato prima. Ti sembra più povera di una Toyota?! Si. Per il resto il feeling alla guida è ottimo. Silenziosa, filante, sospensioni sportive, motore che non entra in macchina nonostante sia un diesel (era stato provato poco prima?!). Preventivo
Leon Style 1.2 TSI 110CV Style (con Audio Pack, Sensori parcheggio, Full-link e Full-LED) 18.200euro

6)VOLKSWAGEN - Prova su strada della Golf Comfortline 1.2 TSI 110 CV
Volevo andare direttamente in Pegeout. La Golf fondamentelmente sarebbe stata uguale alla seat. Ma mi avrebbero sparato un prezzo fuori budget. Mio padre mi convince a farci un salto.
Il titolo di questo post è "Perchè preferire una Golf alla Leon". Non credevo che per rispondere a questa domande bastasse aprire una Golf e sedersi dentro. La sensazione che mi ha trasmesso è quella di un auto di livello superiore rispetto alla Leon, due spanne sopra. Eppure l'infotainment è quello, eppure i pulsanti sono quelli, eppure il tachiemetro è quello.. Sarà la plancia in alluminio satinato, sarà il marchio, sarà il sedile di una comodità ESTREMA.. Ma mi è sembrato di aver fatto un salto di qualità non indifferente. La guido. Spingo sull'accelleratore per capire quando il motore si sarebbe fatto sentire dentro l'auto o quando i fruscii aereodinamici sarebbero diventati fastdiosi. Il rivenditore mi sorride e fa: "Ti piace correre eh?! Lo so che ti stai divertendo, ma è meglio rispettare i limiti". Guardo in basso sul tachimetro: 120 km/h e mi sembrava di stare a 80!!! Sulla strada del ritorno capisco che forse i miti hanno davvero un fondo di verità, come diceva a mia professoressa di Storia. Preventivo
- Golf VII Trendiline + Tech&Sound 1.2 TSI (85CV): 17.500euro
- Golf VII Comfortline + Business Pack + CarPlay 1.2 TSI (110CV): 20.400euro

7)PEUGEOT - Presa visione della 2008 Allure
E' tardi, non si possono fare più prove. La 308 è fuori budget, ma ero intenzionato a farmi una passeggiata dentro la concessionaria. Mi colpisce il prezzo per il nuovo corssover del leone francese. Si tratta di un tipo di autovettura completamente diverso da quelli provati. L'impressione anche qui è ottima, qualità e rifiniture da premium. iCockpit che per la mia altezza è perfetto, anzi sembra addirittura più comodo del tradizionale cruscotto. Sembra grande, spaziosa. Vada per il preventivo
- 2008 1.2 TSI 110 CV Full Optional - 18.500euro

Ora come ora sono indeciso tra le ultime due. Sono curioso di provare la 2008. Cosa ne pensate?? Consigli??
 
E' come un listino con quattro pagine di pizze........ Qualunque sceglierai, ii consiglierei di valutare il cambio automatico, sara il migliaio di euro che spenderai più volentieri nei prossimi dieci anni.
 
E' come un listino con quattro pagine di pizze........ Qualunque sceglierai, ii consiglierei di valutare il cambio automatico, sara il migliaio di euro che spenderai più volentieri nei prossimi dieci anni.

Ha detto che è giovane! Però ha anche scritto che guida in città... quindi forse hai ragione... ma allora facciamo HSD che è il top.
 
RESOCONTO GIRO CONCESSIONARI.
Tra ieri e oggi ho fatto un giro in 6 concessionari: Seat, Renault, Pegeout, Toyota, VW e Opel.

1) RENAULT - Prova su strada della nuova Megane BOSE
Non mi dulungo molto. Ottima insonorizzazione, cambio manuale non dei migliori di quelli provati, cruscotto che non mi piace, visibilità laterale e posteriore pessima. Non ho fatto nemmeno il preventivo.

2) FIAT - Prova su strada della nuova Punto 5P Lounge Diesel
Mi dilungo ancora di meno. E bella da fuori, si fa guardare e riguardare. AppleCar non disponibile, la qualità percepita non è elevata, anzi. La levetta per regolare il volante da una sensazio di tale fragilità che ho quasi paura ad azionarla.. dopo aver fatto un po' di forza si fa tutto giu con un rumore gracchiante. Sullo sconesso trovo diversi scricchioli, che provenivano diffusamente dal cruscotto. Non faccio il preventivo

3) TOYOTA - Prova su strada della Auris IBRIDA 1.8 HSD (136CV) E-CVT Active
Bella. Inaspettamente bella. Spaziosa, ariosa. Manca l'effetto WOW sia fuori che dentro.. ma nel complesso è una macchina che mi ha dato delle buone sensazioni. Il motore ibrido è più scattante e reattivo di qualto credessi. La silenziosità assoluta, però, non riesce a nascondere alcuni fastidiosi scriccioli sullo sconnesso, provenienti dalla parte centrale del cruscotto. Sospensioni morbide il giusto. Ma quanto cavolo è comodo il cambio automatico?!
Preventivi (prezzi tirati all'osso con rottamazione):
- Auris 1.2 Turbo 116 CV Manuale Active : 18.500euro
- Auris 1.8 HSD 126 CV Active : 20.500euro

4) OPEL - Prova su strada della Astra Innovative benzina 1.0 Turbo ecoFLEX 105cv
Difficile trovare difetti. Bella fuori (forse un po' troppo femminile, non so perchè) e bella dentro. Con me al volante (1.75m di altezza) mio padre dietro aveva le gambe accavalate!! Quanto spazio, davvero tanto. Silenziosa, nessun scricchiolio, qualche fruscio di troppo sopra i 100.. ma significa essere davvero pignoli. Davvero una bella auto, anche se il tachimetro non mi fa impazzire. Sospensioni forse un po' troppo durette rispetto alla Toyota, ma il confort era assoluto. Chiedo preventivo:
- Opel Innovative benzina 1.0 Turbo ecoFLEX 105cv : 19.300 euro (senza Open OnStar)

5)SEAT - Prova su strada della Leon Style 1.6 TDI 110CV
Non era disponibile per la prova la benzina. Lo sguardo della Leon, con quegli occhi color full Led, non ti può lasciare indifferente. Non c'è niente da dire, è bella. Quando mi accomodo dentro però perdo quella sensazione di innamoramento che mi stava assalendo da fuori. Nulla mi attrae. Sì, è tutto al suo posto, tutto schematico.. ma povero. Per carità tocco le plastiche e sono belle morbide, l'odore è INEBRIANTE,ma.. ma sembra di aver fatto un passo indietro rispetto a quelle che ho provato prima. Ti sembra più povera di una Toyota?! Si. Per il resto il feeling alla guida è ottimo. Silenziosa, filante, sospensioni sportive, motore che non entra in macchina nonostante sia un diesel (era stato provato poco prima?!). Preventivo
Leon Style 1.2 TSI 110CV Style (con Audio Pack, Sensori parcheggio, Full-link e Full-LED) 18.200euro

6)VOLKSWAGEN - Prova su strada della Golf Comfortline 1.2 TSI 110 CV
Volevo andare direttamente in Pegeout. La Golf fondamentelmente sarebbe stata uguale alla seat. Ma mi avrebbero sparato un prezzo fuori budget. Mio padre mi convince a farci un salto.
Il titolo di questo post è "Perchè preferire una Golf alla Leon". Non credevo che per rispondere a questa domande bastasse aprire una Golf e sedersi dentro. La sensazione che mi ha trasmesso è quella di un auto di livello superiore rispetto alla Leon, due spanne sopra. Eppure l'infotainment è quello, eppure i pulsanti sono quelli, eppure il tachiemetro è quello.. Sarà la plancia in alluminio satinato, sarà il marchio, sarà il sedile di una comodità ESTREMA.. Ma mi è sembrato di aver fatto un salto di qualità non indifferente. La guido. Spingo sull'accelleratore per capire quando il motore si sarebbe fatto sentire dentro l'auto o quando i fruscii aereodinamici sarebbero diventati fastdiosi. Il rivenditore mi sorride e fa: "Ti piace correre eh?! Lo so che ti stai divertendo, ma è meglio rispettare i limiti". Guardo in basso sul tachimetro: 120 km/h e mi sembrava di stare a 80!!! Sulla strada del ritorno capisco che forse i miti hanno davvero un fondo di verità, come diceva a mia professoressa di Storia. Preventivo
- Golf VII Trendiline + Tech&Sound 1.2 TSI (85CV): 17.500euro
- Golf VII Comfortline + Business Pack + CarPlay 1.2 TSI (110CV): 20.400euro

7)PEUGEOT - Presa visione della 2008 Allure
E' tardi, non si possono fare più prove. La 308 è fuori budget, ma ero intenzionato a farmi una passeggiata dentro la concessionaria. Mi colpisce il prezzo per il nuovo corssover del leone francese. Si tratta di un tipo di autovettura completamente diverso da quelli provati. L'impressione anche qui è ottima, qualità e rifiniture da premium. iCockpit che per la mia altezza è perfetto, anzi sembra addirittura più comodo del tradizionale cruscotto. Sembra grande, spaziosa. Vada per il preventivo
- 2008 1.2 TSI 110 CV Full Optional - 18.500euro

Ora come ora sono indeciso tra le ultime due. Sono curioso di provare la 2008. Cosa ne pensate?? Consigli??

Civic 1.8 aspirata vtec 142 cv? Certo che se consideri Golf come das-auto...
 
Back
Alto