agricolo
0
La berlina è lunga 4,36, quindi ci sta. Se la prendi in considerazione, ti consiglio caldamente il Powershift.In effetti la focus non la avevo valutata, la SW però va oltre la lunghezza massima. Spero di provarla a breve.
La berlina è lunga 4,36, quindi ci sta. Se la prendi in considerazione, ti consiglio caldamente il Powershift.In effetti la focus non la avevo valutata, la SW però va oltre la lunghezza massima. Spero di provarla a breve.
Mi serve un bel bagagliaio, sospensioni confortevoli e una lunghezza non eccessiva.
La Lupo è un citycar per quanto mi piacesse.
Mi serve un bel bagagliaio, sospensioni confortevoli e una lunghezza non eccessiva.
A proposito del confort V40, trascrivo da 4R: "...mentre qualche limite lo evidenziano le sospensioni. Sarà in parte "colpa" della gommatura sportiveggiante, fatto sta che alcuni ostacoli si sentono in modo secco e un pochino rumoroso, soprattutto a danno di chi viaggia dietro." Così diceva la prova su strada.A che se non più in produzione la Megane II che ho col 2.0 dCi gommata /55 è comodissima, ci ho fatto 1650 km di fila nel max confort.
Tra le attuali direi la V40, l'ha presa proprio un collega la settimana scorsa, una D2 a Km/0....uno spettacolo a livello di confort.
,
Proprio ieri sera siamo andati a cena tra colleghi con la sua auto a 50 km da casa....fantastica!
Salve amici,
mi sembra che la tendenza odierna è di rendere quanto più sportive possibile le auto, abbassandole irrigidendole, etc...
Indicate una (o più di una) auto (sotto i 25000 euro, tra i 3.99 e i 4.49 metri, ancora in produzione) che avete trovato confortevole in qualunque situazione di viaggio e che vi ha permesso o vi permette di viaggiare per km senza stancarvi.
Attendo vostre risposte..
ps. La Matiz del 98 non vale..E le varie Citroen BX, CX, DS (non le attuali), XM etc non sono più in produzione..
Io ho trovato abbastanza confortevole la 500L, ma nulla di paragonabile con quelle citate prima (intendo dal punto di vista della risposta delle sospensioni).
Salve amici,
mi sembra che la tendenza odierna è di rendere quanto più sportive possibile le auto, abbassandole irrigidendole, etc...
Indicate una (o più di una) auto (sotto i 25000 euro, tra i 3.99 e i 4.49 metri, ancora in produzione) che avete trovato confortevole in qualunque situazione di viaggio e che vi ha permesso o vi permette di viaggiare per km senza stancarvi.
Attendo vostre risposte..
ps. La Matiz del 98 non vale..E le varie Citroen BX, CX, DS (non le attuali), XM etc non sono più in produzione..
Io ho trovato abbastanza confortevole la 500L, ma nulla di paragonabile con quelle citate prima (intendo dal punto di vista della risposta delle sospensioni).
Fai esempi, sennò sono affermazioni un po' campate in aria. Io prima avevo una ziap (Civic 8) che era diversissima dall'attuale per vari aspetti, come sospensioni comfort e insonorizzazione. Ti do una traccia: auto x mercato europeo (Civic 8 e 9) diverse e messe a punto diversamente da auto globali (Mazda 3, Axela in Ziappone).Può capitare che le giap siano più confortevoli di altre perchè piuttosto diffuse sul mercato USA (anche perchè su quel mercato le vendono a meno che da noi). Parlo di sospensioni, perchè quanto a silenziosità le giap che ho conosciuto in passato valevano poco, cercano di fare auto più leggere ma non ti dicono che cosa tolgono per alleggerirle...
A domanda rispondo: esempi come Honda Civic di alcuni anni fa (insonorizzazione scarsa, rumore dal motore e dalle ruote ai limiti del tollerabile) e Mazda 6 SW inaspettatamente rumorosa per un'auto di quel livello. Per questo motivo, e visti anche i costi dei ricambi, ho deciso di non continuare su quella strada e di passare a marchi europei.Fai esempi, sennò sono affermazioni un po' campate in aria. Io prima avevo una ziap (Civic 8) che era diversissima dall'attuale per vari aspetti, come sospensioni comfort e insonorizzazione. Ti do una traccia: auto x mercato europeo (Civic 8 e 9) diverse e messe a punto diversamente da auto globali (Mazda 3, Axela in Ziappone).
Salve amici,
mi sembra che la tendenza odierna è di rendere quanto più sportive possibile le auto, abbassandole irrigidendole, etc...
Indicate una (o più di una) auto (sotto i 25000 euro, tra i 3.99 e i 4.49 metri, ancora in produzione) che avete trovato confortevole in qualunque situazione di viaggio e che vi ha permesso o vi permette di viaggiare per km senza stancarvi.
Attendo vostre risposte..
ps. La Matiz del 98 non vale..E le varie Citroen BX, CX, DS (non le attuali), XM etc non sono più in produzione..
Io ho trovato abbastanza confortevole la 500L, ma nulla di paragonabile con quelle citate prima (intendo dal punto di vista della risposta delle sospensioni).
Peccato, poiché le hanno migliorate entrambe... e una è, pensa te, rimasta pure leggera malgrado le migliorìe all'insonorizzazione. La 3, che forse non conosci, ribadisco sia al livello delle migliori "europee" tranne che per i fruscii aereodinamici degli specchietti a finestrini aperti.A domanda rispondo: esempi come Honda Civic di alcuni anni fa (insonorizzazione scarsa, rumore dal motore e dalle ruote ai limiti del tollerabile) e Mazda 6 SW inaspettatamente rumorosa per un'auto di quel livello. Per questo motivo, e visti anche i costi dei ricambi, ho deciso di non continuare su quella strada e di passare a marchi europei.
Costo dei ricambi? io alla mia yaris di 15 anni per ora ho cambiato solo una cinghia dei servizi (50 euro) tranne le gomme/tergicristalli e una batteria durata 14 anni....A domanda rispondo: esempi come Honda Civic di alcuni anni fa (insonorizzazione scarsa, rumore dal motore e dalle ruote ai limiti del tollerabile) e Mazda 6 SW inaspettatamente rumorosa per un'auto di quel livello. Per questo motivo, e visti anche i costi dei ricambi, ho deciso di non continuare su quella strada e di passare a marchi europei.
deadmanwalking - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa