<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema urgente Megane! | Il Forum di Quattroruote

Problema urgente Megane!

Buonasera ragazzi, stasera dopo una strada dissestata con avvallamenti ho cominciato a sentire una specie 'vruuuuuuu' caricando lo sterzo in movimento come se le ruote o le ruote grattassero da qualche parte sterzando, o come se le pinze strusciassero sui dischi....non riesco a capire.
Ho controllato i passaruota e sono ok, ho controllato il vano motore e ok, guardo sotto all'altezza del braccetto sinistro e noto una chiazza d'olio verde su di esso, altro olio schizzato sul collegamento della barra stabilizzatrice e altro olio sull'albero di trasmissione.
Dopo 10 minuti di guida da quando ho cominciato a sentire il rumore i freni funzionano bene, il servosterzo anche.
Ora sono fuori casa e l'auto è parcheggiata....
Cosa può essere quell'olio?
Al ritorno devo fare una strada tutta il discesa e ho paura che sia l'olio dei freni o del servosterzo....non mi vorrei ammazzare...
Grazie!
 
Buonasera a te!!

L'unico olio che potrebbe essere verde è quello degli ammortizzatori....il fatto che il problema sia venuto fuori dopo un tratto di strada dissestata porta sempre in quella direzione.

Tornare a casa dovresti riuscirci senza problemi, certo evitando manovre brusche.

Stai tranquillo, l'olio del servosterzo è rosso e quello dei freni è giallo.
In caso di perdita del secondo avresti sicuramente la spia accesa, dato che è tarata in modo mooolto prudenziale
 
Come è possibile? Ho cambiato gli ammortizzatori neanche 6 mesi fa.....avranno fatto si e no 15.000 km.... Sono dei Bilstein.
Dovrebbero essere ancora in garanzia....posso farmeli cambiare?
 
Buonasera ragazzi, stasera dopo una strada dissestata con avvallamenti ho cominciato a sentire una specie 'vruuuuuuu' caricando lo sterzo in movimento come se le ruote o le ruote grattassero da qualche parte sterzando, o come se le pinze strusciassero sui dischi....non riesco a capire.
Ho controllato i passaruota e sono ok, ho controllato il vano motore e ok, guardo sotto all'altezza del braccetto sinistro e noto una chiazza d'olio verde su di esso, altro olio schizzato sul collegamento della barra stabilizzatrice e altro olio sull'albero di trasmissione.
Dopo 10 minuti di guida da quando ho cominciato a sentire il rumore i freni funzionano bene, il servosterzo anche.
Ora sono fuori casa e l'auto è parcheggiata....
Cosa può essere quell'olio?
Al ritorno devo fare una strada tutta il discesa e ho paura che sia l'olio dei freni o del servosterzo....non mi vorrei ammazzare...
Grazie!
il rumore per come l'hai scritto sembrerebbe essere quello di un cuscinetto ruota andato.....
in curva o rotonda (meglio) dovrebbe cambiare o quasi non sentirsi più.
 
Non è un "toc", è un fruscio basso tipo da sfregamento.
Non riesco a capire...

I pannelli fonoassorbenti sono al loro posto e ben fissati?

Io controllerei anche la protezione sottomotore....alla yaris si staccò un lato più o meno al tuo chilometraggio: se fosse quella non sarebbe da escludere una perdita del radiatore come dice Suby; anche se IMHO se riesci a vedere il colore originario del fluido questo deve necessariamente qualcosa di più denso del refrigerante.

Ad ogni modo una fuoriuscita di olio dalla parte superiore dell'anmortizzatore è, se non normale, almeno tollerabile (magari non dopo 15k km :mad::mad:).
Se perde da sotto è sfondato e basta.
 
Back
Alto