<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 330 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Ci sarebbe tanto da dire su Marchionne, FCA, la Opel, VAG e sull'ultimo decennio, si potrebbe scrivere un libro per lunghi tratti avvincente. Ma FCA non desta più preoccupazioni e per fortuna Marchionne non ha più certi grilli per la testa, speriamo quindi che si concentri sulla Ferrari che ha bisogno di ritornare al vertice il resto ha già trovato la sua collocazione naturale
 
e io pensavo che Marchionne fosse la causa prima della crisi Alfa Romeo.....e non sono l'unico


Io invece penso che dopo Romiti non c'è nessuno e la penso come BufaloBic, Marchionne a fatto e sta facendo tanto. Sicuramente c'è voluto del tempo e alcune strategie a noi forse sono poco chiare, ma tanto è che sta portando un morto alla rinascita.
 
Secondo me,la cosa piu curiosa per la ripresa lancia é che.
basterebbero pochi modelli.

La piccola B c'é l'hanno di gia che funziona a meraviglia
Una C Delta con i fiocchi con tutte le salse
motori da 1.6 l- 3.0l e TI piu una cabrio,
portata al confort senza perdere il carattere Lancia e la sua nomina sportiva con dedica alle TI non sotto i 180CV e motori 1.8l-2.0l e non meno di 140CV per le 1.6l con lo stesso peso della 124Abarth
Una D che fa concorenza all'Alfa Romeo in casa e Audi Fuori casa
Questo per i primi tre anni di ripresa
 
Ultima modifica:
Io invece penso che dopo Romiti non c'è nessuno e la penso come BufaloBic, Marchionne a fatto e sta facendo tanto. Sicuramente c'è voluto del tempo e alcune strategie a noi forse sono poco chiare, ma tanto è che sta portando un morto alla rinascita.
Romiti! Meglio Marchionne, almeno sa come fare con la finanza e ha imparato a capire le automobili di che pasta debbono essere....
Dopo 159, con la Giulia
 
.
 

Allegati

  • Alfa-Romeo-Giulia-11-700x394.jpg
    Alfa-Romeo-Giulia-11-700x394.jpg
    59,1 KB · Visite: 197
:confused: ma si vedono cosi gli allegati?

ps

1) Ma adesso ogni volta che accedo al forum devo reinserire User e Pass ??
2) Nei thread entro sempre alla prima pagina anziché l'ultimo post letto. Sarà sempre cosi?
3) Non sarebbe meglio mettere una barra con le pagine anche in testa e non solo in coda??
 
Ultima modifica:
:confused: ma si vedono cosi gli allegati?

ps

1) Ma adesso ogni volta che accedo al forum devo reinserire User e Pass ??
2) Nei thread entro sempre alla prima pagina anziché l'ultimo post letto. Sarà sempre cosi?
3) Non sarebbe meglio mettere una barra con le pagine anche in testa e non solo in coda??

Queste da te citate ed altre problematiche sono sotto l'esame degli esperti informatici per trovare una soluzione.
Grazie comunque delle segnalazioni, anche se OT. Ti segnalo che ci sono topic aperti appositamente sulla nuova piattaforma del forum.
 
Ma infatti..ha fatto ora quello che doveva fare subito,quando ancora avevi una gamma completa..
E poi è un passo avanti ma purtroppo è ancora presto per cantar vittoria.
Sai benissimo che non era possibile farlo prima,troppi problemi c erano in Fiat.Gia la 159 aveva portato con se tanti problemi prima di uscire.
E`stato bravissimo a prendere il miliardo di dollari dalla GM come risarcimento proprio per lo sviluppo del pianale 159 cosi almeno alla fiat non costó niente.Ricordo che in questa sede, ci fu quasi uno scandolo alle parole di Marchionne nel dire che : costruire la 159 fu uno sbaglio....in veritá le parole sono state molto chiare e civili,riconoscento certi valori ai fans di Alfa Romeo.
Questa la frase giusta detta da marchionne(anche se qualcuno la vuole capire e tradurre come vuole...

Sergio Marchionne hat einmal in einer Pressekonferenz zu den zahlreichen Terminverschiebungen des Nachfolgemodells des 159 kommentiert, man habe beim 159 schmerzhaft gelernt, dass es nicht reiche, ein Alfa-Logo an ein zu großes und 400 Kilo zu schweres Auto zu schrauben, um Erfolg zu haben und gebe sich jetzt mehr Mühe, die Kundenvorstellungen zu treffen.

Sergio Marchionne, una volta in una conferenza stampa ai numerosi rinvii della 159 ha commentato, di avere imparato dolorosamente che non era sufficiente avvitare il logo Alfa Romeo su un auto troppo grande e 400kg di troppo per avere successo. Bisogna fare un maggiore sforzo per centrare le aspettative dei clienti.



Resultato : La GIULIA
 
Ultima modifica:
Un po' di mistero, diciamo un piccolo "giallo" sulle vendite della Giulia a luglio. Sembra che il dato specifico non sia ancora disponibile (fonte Clubalfa), ma intanto l'UNRAE non la mette nella top ten di segmento D (dove però figurano anche i Suv del segmento).

Si sa soltanto che le vendite Alfa Romeo totali a luglio IN ITALIA si sono attestate su 2.664 unità vendute (+6,14 su luglio 2015), di cui 1.769 Giulietta. Il resto (895 vetture) sono quindi Mito, Giulia e 4C, ma l'UNRAE non le evidenzia nelle classifiche. O sono fuori dalle rispettive Top ten (ma per la Mito dato che viene di solito inserita tra le coupè è impossibile) o effettivamente la suddivisione non è ancora pronta.

Si può ipotizzare un quantitativo di Giulia sulle 400/500 unità, collocandosi dietro A4, Passat e Serie3, ma vedremo nei prossimi giorni. E' probabile comunque che diversi potenziali clienti siano in attesa delle implementazioni di allestimento annunciate, e in parte già disponibili da adesso (contestualmente all'introduzione sul mercato della 2.0 turbobenzina 200 cv).

Fonte dei dati ovviamente UNRAE/Quattroruote.it.
 
Ultima modifica:
Sai benissimo che non era possibile farlo prima,troppi problemi c erano in Fiat.Gia la 159 aveva portato con se tanti problemi prima di uscire.
E`stato bravissimo a prendere il miliardo di dollari dalla GM come risarcimento proprio per lo sviluppo del pianale 159 cosi almeno alla fiat non costó niente.Ricordo che in questa sede, ci fu quasi uno scandolo alle parole di Marchionne nel dire che : costruire la 159 fu uno sbaglio....in veritá le parole sono state molto chiare e civili,riconoscento certi valori ai fans di Alfa Romeo.
Questa la frase giusta detta da marchionne(anche se qualcuno la vuole capire e tradurre come vuole...

Sergio Marchionne hat einmal in einer Pressekonferenz zu den zahlreichen Terminverschiebungen des Nachfolgemodells des 159 kommentiert, man habe beim 159 schmerzhaft gelernt, dass es nicht reiche, ein Alfa-Logo an ein zu großes und 400 Kilo zu schweres Auto zu schrauben, um Erfolg zu haben und gebe sich jetzt mehr Mühe, die Kundenvorstellungen zu treffen.

Sergio Marchionne, una volta in una conferenza stampa ai numerosi rinvii della 159 ha commentato, di avere imparato dolorosamente che non era sufficiente avvitare il logo Alfa Romeo su un auto troppo grande e 400kg di troppo per avere successo. Bisogna fare un maggiore sforzo per centrare le aspettative dei clienti.



Resultato : La GIULIA


Beh ma all'epoca chi aveva deliberato la 159 pesante sottomotorizzata??

Chi ha deciso di elimiare tutte le Sw dal gruppo??

DI eliminare modelli su modelli???

E da dove salta fuori questo miliardo di euro per la 159?????

E la 500??se non era per Lapo e De meo...

Stiamo parlando di una anomalia..un costruttore di auto che per 10 anni non costruisce auto!!!!

Poi ad un certo punto M capisce che una auto bella che rispetta le aspettative si vende..

E nonstante questo dichiara che se non era per Altavilla lui non avrebbe mai fatto la Tipo!!!

Ci rendiamo conto???????????[/QUOTE]
 
Back
Alto