<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 328 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
key-one ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
key-one ha scritto:
procida ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Dario Toscana ha scritto:
A me onestamente sembra un giudizio complessivamente negativo, soprattutto con riferimento a quest'affermazione: "Questo grazie soprattutto ad uno sterzo molto diretto che, però, ad alta velocità si rivela troppo sensibile e, per certi versi, anche un po' pericoloso".
Perché sarebbe addirittura pericoloso?

L'affermazione che ho riportato si basa su quanto sono riuscito a tradurre. Magari il giornalista intendeva diversamente.
Non garantisco al cento per cento di aver tradotto perfettamente. Certo, esprimersi in termini di pericolosità nella prova di un'auto può sembrare eccessivo. E lo è, dal mio punto di vista.
Nonostante si dichiari appassionato Alfa, il nostro uomo è pur sempre un tedesco, e tende a difendere comunque più o meno inconsciamente l'industria di casa propria. Questa è la mia interpretazione.
Prima di commentare, però, vi raccomando di visionare il video. Lo so, è un'ora e rotti. E in più in inglese. Ma il filmato offre un quadro completo e della macchina e del giudizio su di essa della stampa germanica.

Se c'è un particolare che ha messo tutti d'accordo sulla Giulia è proprio lo sterzo, assolutamente al top nella categoria e validissimo in generale...
Dopo averla provata ritengo che di pericoloso ci sia solo il ritornare sulla propria auto e pretendere la stessa precisone del comando..
Ah... le famose rotellone del sistema di infotainement sono le stesse della BMW, ma qui sarebbero poco "qualitative"....., vabbè...
Ciao

Quoto . Dalla mia scarsa , ma non nulla , esperienza di guida al di sopra dei 200 km ora , un paio di volte in pista e altre tre su autostrade tedesche , posso affermare che più lo sterzo è diretto e preciso , più la guida risulta sicura e rassicurante .

Le Bmw , da me testate ad oltre 230 Km/h mi hanno dato la sensazione di poter spingere ancora di più , mentre sterzi più leggeri e confortevoli - non cito la marca perchè ha altre qualità - mi hanno comunicato di non insistere ulteriormente su autostrada aperta al traffico .

Questo per dire che se lo sterzo della nuova Giulia è , come dicono coloro che lo hanno provato e come riporta la stampa specializzata , il più diretto e preciso mai montato su una berlina di segmento D , di conseguenza non può che essere automaticamente il più sicuro e guidabile e rassicurante anche ad alta velocità .

Poi se si vuole volgere un pregio in difetto , allora significa che ci si vuole arrampicare sugli specchi.

K-one, ogni occasione è buona per postare una fotografia degli interni. Si vede che ti piacciono ;)

Ancora sullo sterzo: magari vado a rompere a un concessionario solo per provarlo. Lancio la Giulia a 200 km/h sulla statale e ne provo il comportamento. Poi, forse, il concessionario non mi vorrà più vedere...No, mi basta provarlo a bassa velocità. La prima impressione è quella che conta, no?

Scusate il riportone.

Mi piacciono sì .-) Andrea . Anche perchè , in tempi non sospetti quando Angeloo mi sfidò ad anticipare la plancia della futura Giulia - gennaio 2015 - disegnai nel thread "AAAdesign cercasi per Alfa" , con le mie modeste capacità grafiche :) questa plancia che poi si rivelò abbastanza simile a quella disegnata dal centro stile Alfa Romeo e adottata sulla Giulia , se non altro per le bocchette tonde , stile Alfetta anni '70 :) : , ma anche per l'atmosfera generale :) . Quindi mi piacciono gli intermi della Giulia , anche perchè così , con lo stesso stile , li avrebbe disegnati il sottoscritto :) :

Scusate anche il mio riportone
... :D :D la tua Plancia é ordinata nella cartella delle cose speciali :thumbup:
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Potresti anche arrivarci da solo senza dover sparare l'auto a 200 kmh.
Un qualcosa di diretto ti da decisamente maggior feeling di un qualcosa decisamente più lasco( ma forse fai parte di quella schiera di persone che ingenuamente adorano gli sterzi vuoti al centro, come i vecchi sterzi delle muscle car americane).
Belli da guidare in città , meno belli appena metti il muso fuori città

Dodge Charger del 1968. La mia preferita (Bullit - dove finisce arrostita, Hazard, una piccola particina ce l'ha anche in Christine la macchina infernale...Ah, dimenticavo Fast and Furious, quella nera di Toretto).

Ho una Mini e il suo sterzo è direttissimo. Mette il muso immediatamente dove vuoi. Ma qui si parla di Giulia, quindi mi fermo.
Se hai una Mini con sterzo che è anch'esso diretto, al posto di credere a quello che dicono nei video, non puoi pensare con la tua testa ed arrivarci da solo, senza arrivare a "scandalizzarti" per quanto dica il soggetto nel video?
 
gabriel83 ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Potresti anche arrivarci da solo senza dover sparare l'auto a 200 kmh.
Un qualcosa di diretto ti da decisamente maggior feeling di un qualcosa decisamente più lasco( ma forse fai parte di quella schiera di persone che ingenuamente adorano gli sterzi vuoti al centro, come i vecchi sterzi delle muscle car americane).
Belli da guidare in città , meno belli appena metti il muso fuori città

Dodge Charger del 1968. La mia preferita (Bullit - dove finisce arrostita, Hazard, una piccola particina ce l'ha anche in Christine la macchina infernale...Ah, dimenticavo Fast and Furious, quella nera di Toretto).

Ho una Mini e il suo sterzo è direttissimo. Mette il muso immediatamente dove vuoi. Ma qui si parla di Giulia, quindi mi fermo.
Se hai una Mini con sterzo che è anch'esso diretto, al posto di credere a quello che dicono nei video, non puoi pensare con la tua testa ed arrivarci da solo, senza arrivare a "scandalizzarti" per quanto dica il soggetto nel video?

Non mi sono scandalizzato, per carità. Comunque sicuramente credo a voi che l'avete provata in prima persona. Se voi - e più di uno - avete trovato uno sterzo eccellente, allora io taccio per sempre.

Ciao ;)
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Bravo, K-one. La tua plancia mi ha ricordato subito la Giulietta degli anni Ottanta.

La bellezza della plancia della Giulia è data dall'aver saputo fondere i richiami alla tradizione con la modernità. Operazione non facile, soprattutto se non si ha una conoscenza del passato di una casa automobilistica.
Come regola, io mi ispirerei agli ultimi trenta-quarant'anni. Diciamo dagli anni '60 del '900 in su.
Citazioni di modelli precedenti a quell'età, io credo non possano attecchire tra il pubblico dei potenziali compratori di oggi.
E' il boom degli anni '60 ad essere uno spartiacque, e della storia e del gusto della gente. Anche perché il modello di vita occidentale di oggi da noi, ma non solo, è nato esattamente nel primo decennio del dopoguerra.

Ciao

Per Alfa Romeo era anche più difficile riprendere una storia interrotta da decenni di errori e modelli poco significativi . Però c'era anche la prova che quando un'auto riesce a riepilogare la storia del brand , vedi 156 , il successo non tarda ad arrivare .
La Giulia sta riassumendo il meglio della tradizione del Biscione e della sua produzione dal dopoguerra ad oggi : Giulietta 1a serie , Giulia 1a serie , Alfetta , Alfa 75 e 156 . Che in pratica significa : ritorno alla trazione posteriore , prestazioni superiori alla concorrenza , handling , sicurezza e tenuta di strada una spanna sopra la media e per l'appunto interni originali e sportivi . La plancia riassume un po' questi concetti , proprio perchè -come dici- ha saputo rendere attuali i tratti caratteristici del brand , ancor meglio che il mio bozzetto :) , il quale però avrebbe richiesto affinamenti e studi :)...
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
key-one ha scritto:

L'affermazione che ho riportato si basa su quanto sono riuscito a so, è un'ora e rotti. E in più in inglese. Ma il filmato offre un quadro completo e della macchina e del giudizio su di essa della stampa germanica.

Se c'è un particolare che ha messo tutti d'accordo sulla Giulia è proprio lo sterzo, assolutamente al top nella categoria e validissimo in generale...
.., vabbè...
Ciao

Quoto . Dalla mia scarsa , ma non nulla , esperienza di guida al di sopra dei 200 km ora , un paio di volte in pista e altre tre su autostrade tedesche , posso affermare che più lo sterzo è diretto e preciso , più la guida risulta sicura e rassicurante .

Le Bmw , da me testate ad oltre 230 Km/h mi hanno dato la sensazione di poter spingere ancora di più , mentre sterzi più leggeri e confortevoli - non cito la marca perchè ha altre qualità - mi hanno comunicato di non insistere ulteriormente su autostrada aperta al traffico .

Questo per dire che se lo sterzo della nuova Giulia è , come dicono coloro che lo hanno provato e come riporta la stampa specializzata , il più diretto e preciso mai montato su una berlina di segmento D , di conseguenza non può che essere automaticamente il più sicuro e guidabile e rassicurante anche ad alta velocità .

Poi se si vuole volgere un pregio in difetto , allora significa che ci si vuole arrampicare sugli specchi.

K-one, ogni occasione è buona per postare una fotografia degli interni. Si vede che ti piacciono ;)

Ancora sullo sterzo: magari vado a rompere a un concessionario s La prima impressione è quella che conta, no?

Scusate il riportone.[/quote]

Mi piacciono sì .-) Andrea . Anche perchè , in tempi non sospetti quando Angeloo mi sfidò ad anticipare la plancia della futura Giulia - gennaio 2015 - disegnai nel thread "AAAdesign cercasi per Alfa" , con le mie modeste capacità grafiche :) questa plancia che poi si rivelò abbastanza simile a quella disegnata dal centro stile Alfa Romeo e adottata sulla Giulia , se non altro per le bocchette tonde , stile Alfetta anni '70 :) : , ma anche per l'atmosfera generale :) . Quindi mi piacciono gli intermi della Giulia , anche perchè così , con lo stesso stile , li avrebbe disegnati il sottoscritto :) :

Scusate anche il mio riportone

[/quote]... :D :D la tua Plancia é ordinata nella cartella delle cose speciali :thumbup: [/quote]

Grazie Angeloo !!!! Che bei tempi quelli nei quali cercavamo di anticipare con scarsi mezzi i nuovi modelli Alfa Romeo . GT Junior con la sua Giulia ed io con La "Vairano" , vale a dire la segmento E Alfa Romeo prossima ventura : Certo senza MP car-design i nostri , per lo meno i miei , sarebbero rimasti modesti schizzi , che invece la magistrale trasposizione i 3d di MP ha reso molto più accettabili e realistici . Anche i tuoi consigli e critiche e quelli di altri forumisti , sono stati utili e hanno reso più divertente il thread "AAAcercasi design per Alfa" . Chissà che non si possa ricominciare , magari con le versioni derivate Gt e Spider!!


Attached files /attachments/2125125=52083-018 (1).jpg
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
key-one ha scritto:

L'affermazione che ho riportato si basa su quanto sono riuscito a so, è un'ora e rotti. E in più in inglese. Ma il filmato offre un quadro completo e della macchina e del giudizio su di essa della stampa germanica.

Se c'è un particolare che ha messo tutti d'accordo sulla Giulia è proprio lo sterzo, assolutamente al top nella categoria e validissimo in generale...
.., vabbè...
Ciao

Quoto . Dalla mia scarsa , ma non nulla , esperienza di guida al di sopra dei 200 km ora , un paio di volte in pista e altre tre su autostrade tedesche , posso affermare che più lo sterzo è diretto e preciso , più la guida risulta sicura e rassicurante .

Le Bmw , da me testate ad oltre 230 Km/h mi hanno dato la sensazione di poter spingere ancora di più , mentre sterzi più leggeri e confortevoli - non cito la marca perchè ha altre qualità - mi hanno comunicato di non insistere ulteriormente su autostrada aperta al traffico .

Questo per dire che se lo sterzo della nuova Giulia è , come dicono coloro che lo hanno provato e come riporta la stampa specializzata , il più diretto e preciso mai montato su una berlina di segmento D , di conseguenza non può che essere automaticamente il più sicuro e guidabile e rassicurante anche ad alta velocità .

Poi se si vuole volgere un pregio in difetto , allora significa che ci si vuole arrampicare sugli specchi.

K-one, ogni occasione è buona per postare una fotografia degli interni. Si vede che ti piacciono ;)

Ancora sullo sterzo: magari vado a rompere a un concessionario s La prima impressione è quella che conta, no?

Scusate il riportone.

Mi piacciono sì .-) Andrea . Anche perchè , in tempi non sospetti quando Angeloo mi sfidò ad anticipare la plancia della futura Giulia - gennaio 2015 - disegnai nel thread "AAAdesign cercasi per Alfa" , con le mie modeste capacità grafiche :) questa plancia che poi si rivelò abbastanza simile a quella disegnata dal centro stile Alfa Romeo e adottata sulla Giulia , se non altro per le bocchette tonde , stile Alfetta anni '70 :) : , ma anche per l'atmosfera generale :) . Quindi mi piacciono gli intermi della Giulia , anche perchè così , con lo stesso stile , li avrebbe disegnati il sottoscritto :) :

Scusate anche il mio riportone

[/quote]... :D :D la tua Plancia é ordinata nella cartella delle cose speciali :thumbup: [/quote]

Grazie Angeloo !!!! Che bei tempi quelli nei quali cercavamo di anticipare con scarsi mezzi i nuovi modelli Alfa Romeo . GT Junior con la sua Giulia ed io con La "Vairano" , vale a dire la segmento E Alfa Romeo prossima ventura : Certo senza MP car-design i nostri , per lo meno i miei , sarebbero rimasti modesti schizzi , che invece la magistrale trasposizione i 3d di MP ha reso molto più accettabili e realistici . Anche i tuoi consigli e critiche e quelli di altri forumisti , sono stati utili e hanno reso più divertente il thread "AAAcercasi design per Alfa" . Chissà che non si possa ricominciare , magari con le versioni derivate Gt e Spider!!


[/quote]

Sulla vairano pensiamone uno per la nuova Alfetta
 
Ripubblico il post relativo all'avvistamento di una Giulia camuffata, andato perso per il passaggio alla nuova piattaforma.

Ho avvistato ieri una Giulia con camuffature sul muso ad eccezione di fari e scudetto e sul baule e tutta la zona posteriore compreso paraurti.
L'auto aveva la targa prova.

Che si tratti di un qualche restyling?
 
credo che manchino almeno 3 pagine, cmq letto nuovo QR e quindi la prova tra Giulia e le altre contendenti. Ragazzi finalmente una macchina che se la gioca alla pari, m i hanno detto che la macchina dovrebbe essere in consegna per la prossima settimana, posterò le foto dell'evento
 
Letto ora la prova di Giulia contro sr3, a4, c. Beh i numeri della 180cv diesel sono spettacolari. Complimenti ai progettisti.
 
Back
Alto