Finchè non ti capita, magari non ci credi neanche.
La sera lascio l'auto in uno spazio aperto e coperto e ieri mattino metto in moto e parto.
Dopo qualche centinaio di metri noto la spia dell'avaria motore accendersi (o forse era già acceso ma non ci avevo fatto caso) e, dopo aver spento e acceso il quadro diverse volte senza rimedio, trovandomi nei pressi del mio amico meccanico gli porto l'auto per un controllo.
Attacca il tester ed appaiono una serie di anomalie.
Pensando a qualche falso contatto si cerca con un comando di computer ad azzerarli ma, visto l'esito negativo, si apre il cofano motore e.........
fili elettrici mangiati, tubazioni in gomma rosicchiati e tante foglie secche sistemate a modo di nido.
In officina gironzola il cane del meccanico.
Quest'ultimo (il meccanico e non il cane
) con un compressore soffia sul motore per fare un po' di pulizia e zac..........un topo bello grande salta giù.
Nessuno di noi umani se ne accorge, ma non il cane che gli salta addosso e lo fa fuori.
In pratica avevo portato in giro per il paese un ospite indesiderato...
L'amico mi spiega che mi è andata bene e che l'auto poteva prendere fuoco, cosa che succede spesso quando si legge di auto che inspiegabilmente di notte sembrano essere colpite da fenomeni di autocombustione.
Ora, dopo tutta questa tiritera, avrei un paio di domande:
1) E' valido il consiglio datomi di sistemare un paio di pasticche di naftalina(?) nel vano motore, o sono meglio indicati altri prodotti?
2) Chi riesce a ricavarci tre o più numeri per il lotto
Grazie
La sera lascio l'auto in uno spazio aperto e coperto e ieri mattino metto in moto e parto.
Dopo qualche centinaio di metri noto la spia dell'avaria motore accendersi (o forse era già acceso ma non ci avevo fatto caso) e, dopo aver spento e acceso il quadro diverse volte senza rimedio, trovandomi nei pressi del mio amico meccanico gli porto l'auto per un controllo.
Attacca il tester ed appaiono una serie di anomalie.
Pensando a qualche falso contatto si cerca con un comando di computer ad azzerarli ma, visto l'esito negativo, si apre il cofano motore e.........
fili elettrici mangiati, tubazioni in gomma rosicchiati e tante foglie secche sistemate a modo di nido.
In officina gironzola il cane del meccanico.
Quest'ultimo (il meccanico e non il cane
Nessuno di noi umani se ne accorge, ma non il cane che gli salta addosso e lo fa fuori.
In pratica avevo portato in giro per il paese un ospite indesiderato...
L'amico mi spiega che mi è andata bene e che l'auto poteva prendere fuoco, cosa che succede spesso quando si legge di auto che inspiegabilmente di notte sembrano essere colpite da fenomeni di autocombustione.
Ora, dopo tutta questa tiritera, avrei un paio di domande:
1) E' valido il consiglio datomi di sistemare un paio di pasticche di naftalina(?) nel vano motore, o sono meglio indicati altri prodotti?
2) Chi riesce a ricavarci tre o più numeri per il lotto
Grazie