Se l'obiettivo primario della Tesla fosse il profitto, allora invece di investire miliardi nella Gigafactory li investirebbero nel fare un modello ibrido che venderebbero come il pane, oppure in elettriche di fascia bassa come la Leaf, oppure nello sviluppare un "range extender", oppure nel fare pubblicità, ecc. Non so, sono esempi a caso, ma ci sarebbero sicuramente molti modi per aumentare il profitto più facilmente e velocemente, ma non è questo l'obiettivo primario. La Tesla vuole dimostrare che un trasporto elettrico puro (sostenibile non climalterante) è fattibile subito e ne vuole accelerare la diffusione investendo miliardi nella Gigafactory, nella rete di supercharger e facendo modelli al top. Se pensasse solo al profitto non sarebbe questa la strada da percorrere. E' questo il senso della frase di Musk. Nessuno dice che non deve guadagnare, che cavolata è?
Ma non mi aspetto che tu capisca, perchè mi sembra che da quando Musk ha detto che le tue Fuel Cell sono una ca**ata, tutto quello che dice lo consideri una buffonata a priori.
Bellissimo l'articolo di Blooberg che hai citato. :-D
http://www.bloomberg.com/news/2014-09-07/vw-says-fuel-cell-cars-doomed-to-struggle-beyond-japan.html
Sei così preso dalle Fuel Cell che ormai sei diventato bravo anche a gettare fumo negli occhi come fanno i sostenitori delle FCV delle grandi case.
Sei partito da un articolo contro le fuel cell intitolato "VW dice che le FCV sono destinate a soffrire al di fuori del Giappone", ne hai copiato una singola frase e l'hai usata a tuo favore. Magistrale. (In realtà è proprio Shoji a dire in quell'articolo, tra altre cose, che le FCV potrebbero prendere piede in Giappone, ma non globalmente).
Io spero che tu non te ne sia reso conto e abbia copiato questa frase da qualche altra parte senza leggere l'articolo. Ti tolgo dall'imbarazzo di rispondere passando ad un altro argomento.
Tra tutti i non-senso delle FCV in questa discussione, la tua affermazione che la Tesla tema le FCV è probabilmente la più assurda.
Me la spieghi meglio? Più che altro, a partire da quando dovrebbe temerle? Perchè oggi ci sono zero FCV vendute e poco più di zero distributori di idrogeno, solo in un paio di Stati nel mondo.
Dovrebbe temere gli incentivi che vengono dati ai distributori di fuel cell? Ad oggi ci sono circa 15 distributori in tutti gli USA, di cui 10 in California. La California vuole spendere 200 milioni per mettere 100 distributori nei prossimi 10 anni. E' una cosa di cui aver paura che un singolo stato, tra 10 anni, avrà abbastanza distributori di idrogeno? Aggiungiamo Germaina e Giappone se vuoi, la paura triplica? Mamma mia, tre stati avranno in futuro qualche distributore da poter permettere a ipotetici acquirenti di prendere delle oggi inesistenti FCV.
Quand'è che inizierà questa minaccia delle FCV? Non oggi, proviamo a pensare tra un anno? Tra un anno la California avrà probabilmente una quarantina di distributori e la Toyota FCV dovrebbe essere in vendita. La Tesla dovrebbe temere di perdere una decina di clienti che vogliono spendere 70 mila dollari per una Prius ad idrogeno che possono usare solo in California?
Ma forse tu sei al corrente di qualche piano segreto delle "5 grandi case" che magari stanno costruendo un'armata di FCV nei sotterranei e allestendo distributori di idrogeno mascherati da supermarket in giro per il mondo.
Poi resta il fatto che non sono solo io a dire che non è fattibile su scala globale, ma anche, per esempio, lo stesso signor Sohji di VW che tu stesso hai citato. Quindi se non sei d'accordo discutine con lui.
E poi basta con sta cosa delle 2 grandi case che hanno venduto le azioni Tesla.
1) Né io né te possiamo capire i motivi per cui si comprano/vendono azioni a quei livelli dove è tutto un groviglio di interessi che si accavallano. Se vuoi improvvisarti esperto analista fai pure.
2) Se questa mossa di Toyota e Daimler fosse stata così disastrosa per la Tesla, allora le sue azioni sarebbero crollate in quei giorni e invece non hanno subito variazioni di rilievo.
(Tutto questo ricordando che questo ipotetico scenario di avvento delle FCV è una tua speranza, ma che se anche fosse vero, rimarrebbe discutibile quanto sarebbe positivo per il pianeta avere auto estremamente inefficienti e vincolate ancora per parecchi anni all'utilizzo di combustibili fossili).