<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

E' l'evoluzione del CBF di antica memoria... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

swap.jpg
 
La Honda ha ascoltato Kentauros... CB1000 GT, sarà in EICMA.
Peccato quella sella del passeggero da fachiro, ma cosa gli costa fare una bella sella continuata come si usava all'epoca?
Non ti nego che mi piace, ma forse è fin troppo per me, un bicilindrico da 7-900 cc e max 120cv sono abbastanza. Vedremo... mi piacerebbe, il 6 o il 7 andare all'EICMA, sto cercando di organizzarmi...
 
La Honda ha ascoltato Kentauros... CB1000 GT, sarà in EICMA.
Peccato quella sella del passeggero da fachiro, ma cosa gli costa fare una bella sella continuata come si usava all'epoca?
Ruote da 17",150 cv, per me anche troppi, 213Kg in ordine di marcia.
Suzuki GX, Versys 1100 e BMW XR hanno trovato filo da torcere.

honda_cb_1000_gt_2026_whatsapp_image_2025-10-20_at_14.52.23.jpeg.webp
schermata-2025-10-20-alle-16.01.19.png.webp
La sella serve piccola per appoggiare il contenitore giallo di Glovo, i 150 CV per essere fluidi ma veloci nelle consegne e non far raffreddare il sushi...:emoji_sweat_smile:
Da vera urban commuter!
 
La Honda ha ascoltato Kentauros... CB1000 GT, sarà in EICMA.
Peccato quella sella del passeggero da fachiro, ma cosa gli costa fare una bella sella continuata come si usava all'epoca?...
Vista così non mi sembra una sella da fachiro.
Le selle doppie, con il rialzo antiscivolo per il (LA) passeggero sono ormai la norma, anche perchè in questo modo la parte anteriore, per il pilota, è facilmente regolabile in altezza o intercambiabile con altre di diversa imbottitura e forma...
A vederla, anche quella della Multi non sembra enorme, eppure Claudia ci sta benissimo. E non mi piomba addosso ad ogni frenata :emoji_ok_hand:
018_passoGiau.jpg



Cmq mi sembra che Honda abbia realizzato una bella concorrente per Multistrada V4 e BMW XR... e in ogni caso per tutti i crossover da viaggio e divertimento che oggi vanno per la maggiore, dal GS in giù

Ciao,
 
Vista così non mi sembra una sella da fachiro.
Molto dipende dalla statura e posizione pedane, la sella che ha la mia CBF non è spaziosa nè ben imbottita, ma facendo qualche sosta, si può viaggiare. Ma le pedane sono raccolte, non come una supersportiva, ma neancche comode e distese come una gran tourer. In frenata, se decisa bisogna tenersi, non basta puntare i piedi. In un panic stop ingiustificato di uno davanti, ho pinzato deciso, per poco mia moglie non mi passa sopra la testa, eravamo in città, 30km/h e non si teneva alle maniglie.
Dipende da statura, corporatura, peso, ci sono passeggere voluminose che si adattano anche ad una Monster, però non è che sia l'ideale per turismo in coppia.
 
Sul bagnato.... guida felpata e vai, qualsiasi gomma monti.
Con queste, teoricamente, dovre poter piecare sinchè si sono intagli, quasi come su asciutto...
120-70-r17-58-w-michelin-road-5-front.jpg

Le mie sono consumate sino a dopo l'ultimo intaglio, lasciando fuori l'ltimo centimetro al bordo dove a tratti si vede ancora un po' di ceratura, ma non i frustolini di produzione, ovvero ci ho camminato pochissimo.
però non vedo come potrei verificare su bagnato se riesco a piegare sino all termine dei solchi.
 
La Honda ha ascoltato Kentauros... CB1000 GT, sarà in EICMA.
Peccato quella sella del passeggero da fachiro, ma cosa gli costa fare una bella sella continuata come si usava all'epoca?
Ruote da 17",150 cv, per me anche troppi, 213Kg in ordine di marcia.
Suzuki GX, Versys 1100 e BMW XR hanno trovato filo da torcere.

honda_cb_1000_gt_2026_whatsapp_image_2025-10-20_at_14.52.23.jpeg.webp
schermata-2025-10-20-alle-16.01.19.png.webp

Se facessero una moto del genere con il bicilindrico 750, potrei valutarla. Questa, per me, sarebbe eccessiva.
 
Vista così non mi sembra una sella da fachiro.
Le selle doppie, con il rialzo antiscivolo per il (LA) passeggero sono ormai la norma, anche perchè in questo modo la parte anteriore, per il pilota, è facilmente regolabile in altezza o intercambiabile con altre di diversa imbottitura e forma...
A vederla, anche quella della Multi non sembra enorme, eppure Claudia ci sta benissimo. E non mi piomba addosso ad ogni frenata :emoji_ok_hand:
018_passoGiau.jpg



Cmq mi sembra che Honda abbia realizzato una bella concorrente per Multistrada V4 e BMW XR... e in ogni caso per tutti i crossover da viaggio e divertimento che oggi vanno per la maggiore, dal GS in giù

Ciao,

Boh, mi sembra striminzita e poco imbottita per essere su una moto da macinare km... per dire, quella del VFR d'antan mi sembra molto più accogliente per il passeggero.

VFR750F_RC36_1990.jpg


Per non parlare della Versys 1.100, dove, secondo me, il passeggero viaggia in prima classe...

kawasaky-versys-1100.jpg


Già sul BMW lo vedo più "costretto"...

s-1000-xr.jpg
 
Back
Alto