"GS"=abbreviazione di Gelände-Straße, ovvero Fuoristrada/StradaE comunque i GS NON SONO enduro!
"GS"=abbreviazione di Gelände-Straße, ovvero Fuoristrada/StradaE comunque i GS NON SONO enduro!
Meglio definita come una naked con cupolino, come due ruote definiva la Hoernt-S da cui deriva, di sport la CBF non ha nulla.La CBF-SA è correttamente inserita tra le sport touring perchè è una semicarenata
È perfetta, agile, motore pastoso, cine tante prove hanno dimostrato, è come usare uno scooter, molto piú compatta ed agile di una endurona.Urban commuter è un veicolo adatto alla città, sicuramente la CBF non è un urban commuter,
Di sport non ha nulla, né motore né telaio, ancor meno i freni, basta provare una cbr600f anni 90 per capirlo.Una Sport Touring
Le ho provate entrambi, nel mc ce le scambiavamo spesso, manco per idea.anche se volendo la si potrebbe usare nel traffico ed è più maneggevole di una CBF.
Neanche per idea... se potessi, andando in pensione, mi comprerei una GW per girare Italia ed Europa......ogni tanto mi viene in mente che, a 61 anni suonati, potrebbe essere ora di appendere il casco al classico chiodo...
Una Superenduro?Le ho provate entrambi, nel mc ce le scambiavamo spesso, manco per idea.
Non so che film tu abbia visto, comunque, portati i pop corn.Comunque capisco che dobbiamo comunicare ad Honda che può mettere fuori produzione tutta la serie di modelli dall' Xadv in giù e riallestire la linea della CBF...
Di CBF ne hanno vendute molto poche, rispetto alla sorella hornet, cosa opposta ll'estero, dove viene usata (prova provata a Dublino, Belfast e Londra da pony express.Giovedì andrò a Milano e farò caso se sia pieno di CBF in centro, l'ultima volta non mi è sembrato, ma potrei sbagliare!
sono ancora assegni...almeno il prima e seconda serie che ho XD quelli nuovi...lasciamo perdere...già tanto che vengano considerati veri GS...Piccola parentesi sul GS...
Una volta erano "assegni", ora il mercato è saturo, soprattutto di 1250 rientrati per la 1300 che fa più figo... ora i concessionari ne sono pieni... anche tra i privati ci sono tnate offerte, ma i prezzi richiesti non è detto che siano quelli a cui poi si vende la moto.
Ho conoscenti che hanno dovuto abbassare mica male per vendere il loro, almeno, per venderlo in tempi ragionevoli, e ho sentori di concessionari che esortano i clienti a venderle privatamente che preferiscono fargli più sconto sul nuovo.
Anche nel dorato mondo BMW non è più tutto oro quello che luccica.
Altri modelli, più di nicchia, sono ancora più difficilmente piazzabili se non a chi cerca quel modello specifico..
Con questo, però, chi acquista può fare ottimi affari.
...ogni tanto mi viene in mente che, a 61 anni suonati, potrebbe essere ora di appendere il casco al classico chiodo...
Bauscia - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa