Caro Carlo,
La prova di un auto ibrida e sbagliare la capacità della batteria? E arrivare a spiegarci che Ioniq in città fa "ovviamente" di meno di Prius perchè ha la batteria più piccola?
Cosa non va con la vostra rivista per le ibride? Quale nume avverso vi possiede?
La Ioniq ha una batteria Li-Po da 1,56 kW
La Prius ha una batteria Ni-Mh da 1,30 kW
Le batterie al Litio hanno un range mediamente usabile dal 20% all' 85-90% cioè circa il 65-70% del totale nominale.
Le batterie Toyota al Ni-Mh hanno finora avuto un range usabile dal 40 all'80%, cioè circa il 40% del totale nominale.
In entrambi i casi le % usabili, che sono quelle che contano, dovevano essere misurate in prova per essere certi delle percentuali esatte. In assenza di queste misure, l'ipotesi piu probabile sono le note percentuali che ho dato.
Tirando le somme:
1) La batteria di Ioniq ha il 20% in più di capacità nominale della batteria di Prius 2016
2) La batteria di Ioniq dovrebbe avere circa il doppio di capacità usabile della batteria di Prius 2016 e in ogni caso di molto superiore a quella della Prius 2016.
E' evidente che un svarione così clamoroso non sarebbe stato possibile se aveste seguito i protocolli ISO di prova per le auto ibride, che obbligano, dal 2007, di misurare e livellare le prove utilizzando i dati di misura di carica delle batterie.
Forse è il caso di ricordarvi quali protocolli avreste dovuto usare sin dal 2008 e che evidentemente non avete mai usato e continuate a non usare:
ISO 23274:2007 poi revisionata in ISO 23274-1:2013
ISO/TR 11955:2008
Magari ci aspettiamo tutti delle vostre graziose rettifiche ufficiali.
Buona giornata.
La prova di un auto ibrida e sbagliare la capacità della batteria? E arrivare a spiegarci che Ioniq in città fa "ovviamente" di meno di Prius perchè ha la batteria più piccola?
Cosa non va con la vostra rivista per le ibride? Quale nume avverso vi possiede?
La Ioniq ha una batteria Li-Po da 1,56 kW
La Prius ha una batteria Ni-Mh da 1,30 kW
Le batterie al Litio hanno un range mediamente usabile dal 20% all' 85-90% cioè circa il 65-70% del totale nominale.
Le batterie Toyota al Ni-Mh hanno finora avuto un range usabile dal 40 all'80%, cioè circa il 40% del totale nominale.
In entrambi i casi le % usabili, che sono quelle che contano, dovevano essere misurate in prova per essere certi delle percentuali esatte. In assenza di queste misure, l'ipotesi piu probabile sono le note percentuali che ho dato.
Tirando le somme:
1) La batteria di Ioniq ha il 20% in più di capacità nominale della batteria di Prius 2016
2) La batteria di Ioniq dovrebbe avere circa il doppio di capacità usabile della batteria di Prius 2016 e in ogni caso di molto superiore a quella della Prius 2016.
E' evidente che un svarione così clamoroso non sarebbe stato possibile se aveste seguito i protocolli ISO di prova per le auto ibride, che obbligano, dal 2007, di misurare e livellare le prove utilizzando i dati di misura di carica delle batterie.
Forse è il caso di ricordarvi quali protocolli avreste dovuto usare sin dal 2008 e che evidentemente non avete mai usato e continuate a non usare:
ISO 23274:2007 poi revisionata in ISO 23274-1:2013
ISO/TR 11955:2008
Magari ci aspettiamo tutti delle vostre graziose rettifiche ufficiali.
Buona giornata.
Ultima modifica: