Ecco dalla metà degli anni 80 in poi, ma forse anche prima è iniziata una deriva antiartistica e molto redditizia del tenore di Modena. Li ho visti lavorare in prova entrambi, dato che mia sorella ha suonato per entrambi. Il che ha confermato e rafforzato la mia disistima.Questa è tratta da "Miserere" del 1992 (partecipò anche il grande Pavarotti). Location: Arena di Verona, deserta.
Secondo me questa è la cosa che gli è riuscita meglio.
Comunque, per quanto riguarda gli italiani, io resto affezionato ai cantautori che hanno fatto faville negli anni 70:
De André, Dalla, Bennato, Battiato...
Il papà è venuto a mancare nel 2002, ma il ricordo della canzone e l'associazione con le festività mi è rimasto, e mi è tornato in mente anche in questo anno maledetto.
Battiato merita di entrare nell'enciclopedia della storia della musica. Non solo per la produzione musicale ma anche come talent scout.Di quei 4, tutti dei giganti, quello che preferisco è Battiato.
Di quei 4, tutti dei giganti, quello che preferisco è Battiato.
...anche perché è siciliano, immagino...![]()
Beh, che gli piaccia il blues è notorio. Fortunatamente piace anche a me. E infatti mi piace anche Joe Cocker.
Questa la classifica all time delle vendite di dischi - cantanti italiani.
Fonte: investireoggi.it.
Cantanti che hanno venduto di più
1 Adriano Celentano 150 milioni di dischi venduti
2 Mina 150 milioni
3 Luciano Pavarotti 120 milioni
4 Patty Pravo 110 milioni
5 Pooh 100 milioni
6 Toto Cutugno 100 milioni
7 Giorgio Moroder 100 milioni
8 Andrea Bocelli 85 milioni
9 Umberto Tozzi 75 milioni
10 Laura Pausini 70 milioni
11 Ennio Morricone 70 milioni
12 Fabrizio De André 65 milioni
13 Eros Ramazzotti 65 milioni
14 Zucchero 60 milioni
15 Domenico Modugno 60 milioni
16 Claudio Baglioni 55 milioni
17 Francesco De Gregori 53 milioni
18 Lucio Dalla 52 milioni
19 Edoardo Vianello 50 milioni
20 Gianni Morandi 50 milioni
21 Rita Pavone 50 milioni
Questa la classifica all time delle vendite di dischi - cantanti italiani.
Fonte: investireoggi.it.
Cantanti che hanno venduto di più
1 Adriano Celentano 150 milioni di dischi venduti
2 Mina 150 milioni
3 Luciano Pavarotti 120 milioni
4 Patty Pravo 110 milioni
5 Pooh 100 milioni
6 Toto Cutugno 100 milioni
7 Giorgio Moroder 100 milioni
8 Andrea Bocelli 85 milioni
9 Umberto Tozzi 75 milioni
10 Laura Pausini 70 milioni
11 Ennio Morricone 70 milioni
12 Fabrizio De André 65 milioni
13 Eros Ramazzotti 65 milioni
14 Zucchero 60 milioni
15 Domenico Modugno 60 milioni
16 Claudio Baglioni 55 milioni
17 Francesco De Gregori 53 milioni
18 Lucio Dalla 52 milioni
19 Edoardo Vianello 50 milioni
20 Gianni Morandi 50 milioni
21 Rita Pavone 50 milioni
Incredibile... Rita Pavone 50 milioni!!
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa