<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zucchero Fornaciari (nuovo album) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Zucchero Fornaciari (nuovo album)

Beh, che gli piaccia il blues è notorio. Fortunatamente piace anche a me. E infatti mi piace anche Joe Cocker.
 
Comunque, per quanto riguarda gli italiani, io resto affezionato ai cantautori che hanno fatto faville negli anni 70:
De André, Dalla, Bennato, Battiato...
 
Questa è tratta da "Miserere" del 1992 (partecipò anche il grande Pavarotti). Location: Arena di Verona, deserta.

Ecco dalla metà degli anni 80 in poi, ma forse anche prima è iniziata una deriva antiartistica e molto redditizia del tenore di Modena. Li ho visti lavorare in prova entrambi, dato che mia sorella ha suonato per entrambi. Il che ha confermato e rafforzato la mia disistima.
 
Comunque ragazzi ha venduto oltre 60 milioni di dischi nel mondo ed è ancora in carriera, è certamente un cantante "popolare", pop-blues appunto. Pochissimi in Italia ne hanno venduti di più. Celentano e Mina, tanto per fare 2 nomi.
Chi ama la musica "di nicchia" non lo apprezzerà molto, questo è sicuro.
 
Questa la classifica all time delle vendite di dischi - cantanti italiani.
Fonte: investireoggi.it.

Cantanti che hanno venduto di più
1 Adriano Celentano 150 milioni di dischi venduti
2 Mina 150 milioni
3 Luciano Pavarotti 120 milioni
4 Patty Pravo 110 milioni
5 Pooh 100 milioni
6 Toto Cutugno 100 milioni
7 Giorgio Moroder 100 milioni
8 Andrea Bocelli 85 milioni
9 Umberto Tozzi 75 milioni
10 Laura Pausini 70 milioni
11 Ennio Morricone 70 milioni
12 Fabrizio De André 65 milioni
13 Eros Ramazzotti 65 milioni
14 Zucchero 60 milioni
15 Domenico Modugno 60 milioni
16 Claudio Baglioni 55 milioni
17 Francesco De Gregori 53 milioni
18 Lucio Dalla 52 milioni
19 Edoardo Vianello 50 milioni
20 Gianni Morandi 50 milioni
21 Rita Pavone 50 milioni
 
...anche perché è siciliano, immagino... :emoji_grinning:

Lo avrei apprezzato anche se fosse stato milanese. Semmai sono contento che sia anche siciliano, questo si, ma non è che tutti i cantanti siciliani mi piacciano. Per esempio non vado matto per Carmen Consoli, pur apprezzandola come artista. Mi piace invece il meno noto Giovanni Caccamo, peralro allievo di Battiato.
 
Beh, che gli piaccia il blues è notorio. Fortunatamente piace anche a me. E infatti mi piace anche Joe Cocker.

Probabilmente è stato questo il tratto distintivo che l'ha reso molto amato,io non me ne intendo molto ma non mi vengono in mente altri artisti italiani che abbiano attinto al blues e al gospel come ha fatto lui.
 
Questa la classifica all time delle vendite di dischi - cantanti italiani.
Fonte: investireoggi.it.

Cantanti che hanno venduto di più
1 Adriano Celentano 150 milioni di dischi venduti
2 Mina 150 milioni
3 Luciano Pavarotti 120 milioni
4 Patty Pravo 110 milioni
5 Pooh 100 milioni
6 Toto Cutugno 100 milioni
7 Giorgio Moroder 100 milioni
8 Andrea Bocelli 85 milioni
9 Umberto Tozzi 75 milioni
10 Laura Pausini 70 milioni
11 Ennio Morricone 70 milioni
12 Fabrizio De André 65 milioni
13 Eros Ramazzotti 65 milioni
14 Zucchero 60 milioni
15 Domenico Modugno 60 milioni
16 Claudio Baglioni 55 milioni
17 Francesco De Gregori 53 milioni
18 Lucio Dalla 52 milioni
19 Edoardo Vianello 50 milioni
20 Gianni Morandi 50 milioni
21 Rita Pavone 50 milioni

Incredibile... Rita Pavone 50 milioni!!
 
Questa la classifica all time delle vendite di dischi - cantanti italiani.
Fonte: investireoggi.it.

Cantanti che hanno venduto di più
1 Adriano Celentano 150 milioni di dischi venduti
2 Mina 150 milioni
3 Luciano Pavarotti 120 milioni
4 Patty Pravo 110 milioni
5 Pooh 100 milioni
6 Toto Cutugno 100 milioni
7 Giorgio Moroder 100 milioni
8 Andrea Bocelli 85 milioni
9 Umberto Tozzi 75 milioni
10 Laura Pausini 70 milioni
11 Ennio Morricone 70 milioni
12 Fabrizio De André 65 milioni
13 Eros Ramazzotti 65 milioni
14 Zucchero 60 milioni
15 Domenico Modugno 60 milioni
16 Claudio Baglioni 55 milioni
17 Francesco De Gregori 53 milioni
18 Lucio Dalla 52 milioni
19 Edoardo Vianello 50 milioni
20 Gianni Morandi 50 milioni
21 Rita Pavone 50 milioni

Certo che la classifica delle vendite non corrisponde imho alla classifica reale del talento e soprattutto dell'originalità e della capacità di reinventarsi degli artisti.
C'è un nome nella lista che fa venire in mente una o due canzoni tra l'altro simili tra loro,eppure ha venduto più di altri artisti a mio modo di vedere 100 volte più talentuosi e con un repertorio molto più vasto.
 
Back
Alto