<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zucchero Fornaciari (nuovo album) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Zucchero Fornaciari (nuovo album)

Piccolo OT: tra il cantautorame anni 70 e 80, c'era anche Enzo Carella, se a qualcuno di voi va di scoprirlo, su YouTube c'è tutta la sua discografia. Per me è molto bravo.
Fine OT.
 
Io per la mie esperienza extra Europee ho visto che sono molto seguiti Ramazzotti e la Pausini soprattutto perché hanno inciso molto in spagnolo lingua molto parlata in tutto il mondo, poi Zucchero ha sempre avuto un grande seguito, a parte negli US ed in altri paesi ricordo che a fine anno 80 anche a Mosca era conosciuto e apprezzato, poi certo che se noi identifichiamo il pubblico musicale del est come quello che ascolta Cutugno e Albano forse il problema è il nostro.
 
Credo che Vasco Rossi all’estero non abbia avuto un grande successo. Sicuramente ne ha avuto meno di tanti altri artisti Italiani, Zucchero compreso.


E' qui che probabilmente entra in gioco la parte musicale....
Di Zucchero....
Come se noi sentissimo tantissime delle canzoni Inglesi che spopolano e hanno spopolato....Leggendo la traduzione
in Italiano nel contempo.
 
Assieme a Baglioni, credo. Anche Vasco immagino sarà conosciutissimo oltre oceano. Dovremmo chiedere a Saturn :)

Baglioni qui è totalmente sconosciuto dai non italiani.
Quelli conosciuti sono:
Zucchero.
Celentano
Ramazzotti.
Pausini.
Tozzi.
Cutugno.
Tiziano Ferro.
I monumenti come Dalla
De André
.
Mina.
E tanti altri totalmente sconosciuti.
Ps: quelli in blu sono quelli che apprezzo.
 
Baglioni qui è totalmente sconosciuto dai non italiani.
Quelli conosciuti sono:
Zucchero.
Celentano
Ramazzotti.
Pausini.
Tozzi.
Cutugno.
Tiziano Ferro.
I monumenti come Dalla
De André
.
Mina.
E tanti altri totalmente sconosciuti.
Ps: quelli in blu sono quelli che apprezzo.
Chiedo scusa a pilota54 che giustamente chiede di restare su Zucchero, concludo l'ot dicendomi sorpreso nello scoprire che Tozzi è piu conosciuto di Baglioni. Lo dirò a mia moglie :)
Scusa Tri, dove vivi ? Almeno sarò circostanziato nel dare la notizia a mia moglie :D
 
Chiedo scusa a pilota54 che giustamente chiede di restare su Zucchero, concludo l'ot dicendomi sorpreso nello scoprire che Tozzi è piu conosciuto di Baglioni. Lo dirò a mia moglie :)
Scusa Tri, dove vivi ? Almeno sarò circostanziato nel dare la notizia a mia moglie :D

Piccolo OT anche io, Tozzi è conosciuto anche perché di Gloria fu fatta una versione in Inglese che scalo le classifiche di moti paesi, anche con merito secondo me
 
Lucio Battisti si è sempre rifiutato di proporsi all'estero e sono poche le incisioni in altre lingue; ha cantato in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Il menager dei Beatles lo voleva in Inghilterra e negli USA. David Bowie ha tutta la sua discografia. Solo nel 1977 si è lasciato convincere di sbarcare in America con LP "Images" che si rivelò un mezzo fiasco; un pò per la diffidenza degli americani verso di lui, poi per la pronuncia non proprio ai massimi livelli ed anche per i testi adattati che perdevano la freschezza di quelli originali di Mogol. Battisti ha sempre preferito fare quello che voleva e come voleva, pur sapendo che i guadagni sarebbero stati inferiori; basti vedere la scelta fatta dopo aver chiuso con Mogol; si è affidato al poeta ermetico Pasquale Panella ed ha cambiato anche genere musicale. Ci fu anche una parentesi con i testi della moglie (ma pare fossero i suoi).


Certo....
L' uomo Battisti era un po', diciamo cosi', " restio "....
Ma io sono venuto su con le Estati che erano regolarmente monopolizzate dai suoi brani; e lo sono state per anni.

Acqua azzurra....
Emozioni
Fiori rosa....
Pensieri e parole
La collina dei ciliegi
Il mio canto....
Ancora tu
Una donna per amico

Insomma....
Eran sempre " su "....
Ma non se lo comprava nessuno
??

Sigh, sigh

:emoji_cry::emoji_cry:
 
Back
Alto