<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zoè | Il Forum di Quattroruote

Zoè

Peccato che non sia una "vecchia obsoleta" vettura alimentata a combustibile...perchè devo dire che a me non dispiace affatto...chissà se avremo la "fortuna" di incontrarne un giorno una per strada.

Attached files /attachments/1261705=10938-RenaultZoe_09.jpg /attachments/1261705=10937-RenaultZoe_34.jpg
 
Come peccato? Per fortuna dire, perché il futuro è ormai l'elettrico, con i carburanti a quasi 2? al litro, c'è ancora chi pensa di comprare vetture alimentate a benzina o gasolio?
 
Sapete qual'è il problema in italia? che finche ci sarà petrolio ostacoleranno l'elettrico, proprio oggi vedevo il video della "volt" bella auto, 60km di autonomia a batterie, praticamente se fai un tragitto tutto a batterie, spendi la metà di un diesel che fa 15kml circa, e se proprio ne devi fare di più, quando sono scariche subentra il 1.4 benza, poi naturalmente ci sono dispositivi che recuperano energia per le batterie e quindi vai di nuovo con quelle,
ebbene in america 33.000$ pari a circa 22.000?, in italia mi pare 47.000?...............se questo è incentivare l'elettrico!
 
Bella la Zoe.

Comunque il problema dei motori elettrici sta nella durata delle batterie e nel loro smaltimento, ma soprattutto nella produzione dell'energia necessaria ad alimentare un parco auto pari a quello attuale: tradotto significa fabbisogno di nuove centrali (nucleari?). Infatti finchè le auto non viaggeranno senza bisogno di approvvigionamenti di sorta, secondo me anche l'elettrico non sarà una vera soluzione, ma solo uno spostamento del problema più a monte, dal consumatore al produttore di energia (e di inquinamento) e che a livello di sistema-pianeta probabilmente non corrisponderà alla diminuzione dell'inquinamento.

Per me occorre investire nel rendere le tecnologie esistenti ancora più efficienti (pensando al fotovoltaico), oppure convogliare gli sforzi verso tecnologie completamente differenti e meno inquinanti dei motori termici a combustibili fossili (celle a combustibile?). Ma forse la strada è ancora troppo lunga. :rolleyes:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Peccato che non sia una "vecchia obsoleta" vettura alimentata a combustibile...perchè devo dire che a me non dispiace affatto...chissà se avremo la "fortuna" di incontrarne un giorno una per strada.

Bella, ma l'ho sognato o l'ho letto da qualche parte che la prossima Clio IV gli assomiglierà molto?
Magari!!! :)
 
riguardo l'alimentazione io mi "accontenterei" di una ibrida tipo la Prius. L'alimentazione completamente elettrica al momento,secondo me dà ancora troppo pochi vantaggi.speriamo che Renault si dia una svegliata dato che ormai fare il pieno comincia a nuocere gravemente alla salute
 
Io sono del parere che come la giri e come la volti, noi siamo destinati a non poter mai risparmiare.Se non è il prezzo iniziale, sono i costi dei rifornimenti o le manutenzioni o i costi fiscali ecc. ecc. Figuratevi se qualcuno, compreso lo stato, sarebbe disposto a rinunciare a parte dei suoi guadagni :!:
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-zoe-dall-autunno-a-partire-da-21650-euro?comeFrom=forum_QRT
 
Wollymod ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-zoe-dall-autunno-a-partire-da-21650-euro?comeFrom=forum_QRT
autonomia troppo limitata solo 210 km se bisogna fare un viaggio di 3/400 km
dove ci si ferma per ricaricarla?
anche se ci fossero in autogrill delle colonnine per ricaricare i tempi (mezz'ora) sono troppo lunghi, spiace ma è utilizzabile solo come citycar non di piu' :cry:
 
ANDRY30 ha scritto:
Wollymod ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-zoe-dall-autunno-a-partire-da-21650-euro?comeFrom=forum_QRT
autonomia troppo limitata solo 210 km se bisogna fare un viaggio di 3/400 km
dove ci si ferma per ricaricarla?
anche se ci fossero in autogrill delle colonnine per ricaricare i tempi (mezz'ora) sono troppo lunghi, spiace ma è utilizzabile solo come citycar non di piu' :cry:
tutte queste auto sono rivolte alla città infatti. non ho mai sentito nessuno pubblicizzare grandi viaggi con un'auto elettrica... :D
anche le ibride in autostrada arrivano persino a pareggiare i consumi con le auto a motore termico (anche perchè effettivamente vanno quasi solo a motore termico)...

per muoversi nell'hinterland di una città come milano 210 km sono sufficienti, e non ti rompono le balle con l'ecopass (perchè non ha emissioni)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Peccato che non sia una "vecchia obsoleta" vettura alimentata a combustibile...perchè devo dire che a me non dispiace affatto...chissà se avremo la "fortuna" di incontrarne un giorno una per strada.
già, le linee sono molto originali, proporzionate e non pesanti come per la 208...
 
gnato19 ha scritto:
Io sono del parere che come la giri e come la volti, noi siamo destinati a non poter mai risparmiare.Se non è il prezzo iniziale, sono i costi dei rifornimenti o le manutenzioni o i costi fiscali ecc. ecc. Figuratevi se qualcuno, compreso lo stato, sarebbe disposto a rinunciare a parte dei suoi guadagni :!:

Esatto, quello che dicevo io sopra, lo stato sopravvive con le tasse del petrolio, dei tabacchi, degli alcolici e di tutti quei giochi rovinafamiglie,
per ora hanno da spremere ancora un po' il petrolio e allora fanno pagare un cifrone l'auto,
quando sarà il momento di passare all'elettrico, l'auto costerà "correttamente" ma guarda caso tutto ciò che sarà tassabile lo porterà a costare come adesso!
 
manuel46 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Io sono del parere che come la giri e come la volti, noi siamo destinati a non poter mai risparmiare.Se non è il prezzo iniziale, sono i costi dei rifornimenti o le manutenzioni o i costi fiscali ecc. ecc. Figuratevi se qualcuno, compreso lo stato, sarebbe disposto a rinunciare a parte dei suoi guadagni :!:

Esatto, quello che dicevo io sopra, lo stato sopravvive con le tasse del petrolio, dei tabacchi, degli alcolici e di tutti quei giochi rovinafamiglie,
per ora hanno da spremere ancora un po' il petrolio e allora fanno pagare un cifrone l'auto,
quando sarà il momento di passare all'elettrico, l'auto costerà "correttamente" ma guarda caso tutto ciò che sarà tassabile lo porterà a costare come adesso!
vedasi il recente aumento del gpl...... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Io sono del parere che come la giri e come la volti, noi siamo destinati a non poter mai risparmiare.Se non è il prezzo iniziale, sono i costi dei rifornimenti o le manutenzioni o i costi fiscali ecc. ecc. Figuratevi se qualcuno, compreso lo stato, sarebbe disposto a rinunciare a parte dei suoi guadagni :!:

Esatto, quello che dicevo io sopra, lo stato sopravvive con le tasse del petrolio, dei tabacchi, degli alcolici e di tutti quei giochi rovinafamiglie,
per ora hanno da spremere ancora un po' il petrolio e allora fanno pagare un cifrone l'auto,
quando sarà il momento di passare all'elettrico, l'auto costerà "correttamente" ma guarda caso tutto ciò che sarà tassabile lo porterà a costare come adesso!
vedasi il recente aumento del gpl...... ;)

Ecco, più passano al gpl e più sale, chissà perchè? :rolleyes:
;)
 
manuel46 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Io sono del parere che come la giri e come la volti, noi siamo destinati a non poter mai risparmiare.Se non è il prezzo iniziale, sono i costi dei rifornimenti o le manutenzioni o i costi fiscali ecc. ecc. Figuratevi se qualcuno, compreso lo stato, sarebbe disposto a rinunciare a parte dei suoi guadagni :!:

Esatto, quello che dicevo io sopra, lo stato sopravvive con le tasse del petrolio, dei tabacchi, degli alcolici e di tutti quei giochi rovinafamiglie,
per ora hanno da spremere ancora un po' il petrolio e allora fanno pagare un cifrone l'auto,
quando sarà il momento di passare all'elettrico, l'auto costerà "correttamente" ma guarda caso tutto ciò che sarà tassabile lo porterà a costare come adesso!
Il giorno in cui passeremo tutti all'elettrico un kw/ora costera' come un litro di gasolio/ benzina perche' lo stato senza quei soldi non riuscirebbe ad andare avanti oppure metteranno un superbollo da 1000 euro ad auto e pagheremo sempre noi.
o.t.
quando decideranno di far pagare le tasse a TUTTI forse tutti pagheremo meno e anche le tasse sui carburanti diminuiranno!
 
Back
Alto