<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> z4 usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

z4 usata

Ambuzia ha scritto:
io sempre il solito bastian contrario :D
Fabio, è un caso che risponda sempre a te..niente di personale, credimi.
Ma a me sembra che questo sia il tipico acquisto 40% passione, 60% calcolo.
Non ha molto senso acquistare un auto che nasce con un muso lunghissimo per accogliere 6 cilindri orizzontali..e lasciare metà dello spazio vuoto, mettendoci un 2.0 cc con 4 cilindri.
Poi, perdonatemi, riconosco sia un mio limite :oops: ..ma per me un auto dinamica come la Z4 deve avere POTENZA.. con 150 cv aspirati la vedo "monca".

Ma scherzi? Perchè mi dovrei risentire? Anzi, al contrario, mi piace molto il confronto!
Che poi, oltretutto, sulle idee di base siamo perfettamente d'accordo, nel mio primo post anche io ho "criticato" la scelta del 2.0 su una Z4, anche secondo me quella è un'auto che merita ben di più. Il discorso del muso però mi fa sorridere, secondo quella filosofia, cosa dovrei fare io che, pur non avendo figli ho sempre adorato le SW, le multispazio e le grosse monovolume? Che me ne faccio di quello spazio vuoto?
Facezie a parte, per me l'acquisto di una spider a 2 posti sarà sempre un acquisto di passione, il tipo di auto lo impone. Poi bisogna vedere anche dove si dirige la passione, se verso la meccanica (e quindi verso le prestazioni) oppure verso il tipo di auto in sè stesso. Se a me piace da matti la Z4 gialla con interni rossi e ne trovo una, la compro anche se monta il motore della Matiz alimentato a GPL. Negli anni '90, sai quante 316 Coupé sono state vendute? Tantissime! Eppure aveva un banale 1.6 da 100 CV che faceva ridere. Ma ha attratto tantissimi clienti che volevano semplicemente una BMW Coupé.
Riassumendo, io facevo un discorso di marketing non di ingegneria. Quell'auto non si acquista per caso, si acquista perchè si vuole quella e non un'altra. E i motivi per i quali si vuole quella e non un'altra possono essere, e spesso sono, del tutto indipendenti dalla potenza e dalle prestazioni.

Saluti
 
Ambuzia ha scritto:
..io sempre il solito bastian contrario :D
Fabio, è un caso che risponda sempre a te..niente di personale, credimi.
Ma a me sembra che questo sia il tipico acquisto 40% passione, 60% calcolo.
Non ha molto senso acquistare un auto che nasce con un muso lunghissimo per accogliere 6 cilindri orizzontali..e lasciare metà dello spazio vuoto, mettendoci un 2.0 cc con 4 cilindri.
Poi, perdonatemi, riconosco sia un mio limite :oops: ..ma per me un auto dinamica come la Z4 deve avere POTENZA.. con 150 cv aspirati la vedo "monca".

Alla base di tutto credo che ci sia che ognuno compra in base alle proprie possibilità. Fai benissimo tu a prendere il 6 cilindri come fa bene chi decide di stare sul 4 cilindri.
Ti ricordi da neopatentato come ti divertivi con la prima macchinetta che ti avevano comprato ? Lo stesso secondo me può succedere con una Z4 2.0i.
Poi ovvio che se uno può permettersi il "tremila" meglio ancora!
Le cose per gustarsele bene bisogna anche comprarsele con serenità.
 
Niente da dire..discorsi che non fanno una piega.
Credo esistano diverse scuole di pensiero..ognuna delle quali "giusta" a proprio modo
 
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..io sempre il solito bastian contrario :D
Fabio, è un caso che risponda sempre a te..niente di personale, credimi.
Ma a me sembra che questo sia il tipico acquisto 40% passione, 60% calcolo.
Non ha molto senso acquistare un auto che nasce con un muso lunghissimo per accogliere 6 cilindri orizzontali..e lasciare metà dello spazio vuoto, mettendoci un 2.0 cc con 4 cilindri.
Poi, perdonatemi, riconosco sia un mio limite :oops: ..ma per me un auto dinamica come la Z4 deve avere POTENZA.. con 150 cv aspirati la vedo "monca".

Alla base di tutto credo che ci sia che ognuno compra in base alle proprie possibilità. Fai benissimo tu a prendere il 6 cilindri come fa bene chi decide di stare sul 4 cilindri.
Ti ricordi da neopatentato come ti divertivi con la prima macchinetta che ti avevano comprato ? Lo stesso secondo me può succedere con una Z4 2.0i.
Poi ovvio che se uno può permettersi il "tremila" meglio ancora!
Le cose per gustarsele bene bisogna anche comprarsele con serenità.
Concordo in pieno! A proposito, l'ho ritirata! Son felicissimo! Ho sentito subito che è un auto tranquilla, ma a me va benissimo così! E' la mia prima BMW, nessuna esperienza con le trazioni posteriori: mi sembra comunque che con il dsc inserito l'auto viaggi su un binario, ottimo cambio, ottimi freni, solo lo sterzo mi sembra un poco...artificiale. Mi sembra abbia il servosterzo elettrico, sarà per quello. Vi dirò come va sul bagnato.
 
Back
Alto