<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ypsilon o fiat 500 ? | Il Forum di Quattroruote

ypsilon o fiat 500 ?

Salve a tutti,
dovrei cambiare auto e sono indecisa fra Ypsilon e Fiat 500.
Le ho provate entrambe dal concessionario e come guida forse preferisco la Ypsilon, ma un amico che legge riviste di settore, me l'hai sconsigliata per via degli scarsi risultati Euro NCAP 2015.
Voi cosa ne pensate ?
Chi le possiede, potrebbe gentilmente consigliarmi facendomi sapere pregi e difetti di entrambe.
grazie, buona giornata
 
Sono prodotte nello stesso stabilimento (Polonia), sullo stesso pianale (per la Ypsilon è leggermente allungato), con la stessa componentistica e gli stessi motori.
Sì, è vero, l'ultimo test Euroncap è andato male, l'esemplare testato ha avuto un principio di incendio dopo lo schianto, e ancora mi chiedo perchè FCA non l'abbia fatto ripetere.
Ma c'è da dire che l'ultimo test alla 500 risale all'anno 2007, con regole molto meno severe dei test attuali. Quindi non direttamente confrontabile.

Personalmente non starei lì a fare molte questioni. Se la scelta è ristretta alle due auto prenderei quella che risponde meglio alle mie esigenze e che mi piace di più. La Ypsilon oltre alle 5 porte, può avere 5 posti (in teoria...).
Piuttosto, attenta agli accessori. Su molte versioni gli airbag laterali sono optional o sono presenti solo quelli per la testa ma non per il torace (da ordinare a parte).
I venditori spesso non ne parlano, pur di piazzare i modelli in pronta consegna o in stock, oppure si concentrano su accessori di secondaria importanza, e ci si trova in mano l'auto meno sicura.
 
Sinceramente io non prenderei né una né l'altra soprattutto per la sicurezza. Non spenderei mai soldi per auto che offrono meno sicurezza (e molta meno sostanza...) delle concorrenti e allo stesso prezzo.
Visto il tuo budget, sei andata a vedere altre auto del segmento più "di sostanza" e soprattutto più sicure come la Toyota Yaris, la Mazda 2 o la Hyundai i20? Rispetto a Y e 500 (che è una Panda col "vestito buono") sono tutte un altro mondo...
 
Ultima modifica:
Be, visto che 500 e Ypsilon sono delle segmento A vendute a prezzi da segmento B, direi che il mio discorso ha ancora più senso...
 
Ho consigliato macchine di segmento B perché la 500 e la Y vengono vendute a prezzi molto più alti rispetto alla concorrenza (Toyota Aygo, Hyundai i10, vw Up ecc.) e a quel punto è meglio optare per auto che costano uguale ma che sono di livello superiore. ;)
 
Ho consigliato macchine di segmento B perché la 500 e la Y vengono vendute a prezzi molto più alti rispetto alla concorrenza (Toyota Aygo, Hyundai i10, vw Up ecc.) e a quel punto è meglio optare per auto che costano uguale ma che sono di livello superiore. ;)
Perchè non una Duster 1600? O una Sandero full optional?:D
Bisogna vedere anche la dotazione e il motore a pari prezzo, salendo di segmento aumenta pure il peso, e 70 cv diventano pochi, se si sceglie un motore paragonabile, ad esempio, al 1200 fire.
 
Salve a tutti,
dovrei cambiare auto e sono indecisa fra Ypsilon e Fiat 500.
Le ho provate entrambe dal concessionario e come guida forse preferisco la Ypsilon, ma un amico che legge riviste di settore, me l'hai sconsigliata per via degli scarsi risultati Euro NCAP 2015.
Voi cosa ne pensate ?
Chi le possiede, potrebbe gentilmente consigliarmi facendomi sapere pregi e difetti di entrambe.
grazie, buona giornata
Fra le 2 auto ci sono quasi 30cm di differenza che ne influenzano le caratteristiche.
La 500 e' piu' piccola e agile. Si parcheggia meglio ma e' molto meno spaziosa.
La Ypsilon invece e' piu' confortevole e pratica grazie al maggiore spazio e alle 5 porte.
Per quanto riguarda la sicurezza le macchine sono simili, perche' hanno la stessa base tecnica. Nel 2007 la 500 ottenne un punteggio alto nel test Euro NCAP, ma nel frattempo la normativa e' diventata estremamente piu' severa e i risultati dovrebbero essere in linea con quelli della Ypsilon, che a differenza della 500 pero' non ha di serie gli airbag laterali che sono disponibili come optional.
 
Grazie dei vs. suggerimenti , la Yaris (modello base altrimenti troppo costosa) in effetti è un ' auto molto valida ma x le mie esigenze forse troppo grande. La Aygo non finisce di convincermi perché troppo spigolosa , la Twingo ha il motore posteriore. Insomma sono indecisa , mi piace la 500 x l ' estetica ma mi rendo conto che non è molto sicura.
 
Grazie dei vs. suggerimenti , la Yaris (modello base altrimenti troppo costosa) in effetti è un ' auto molto valida ma x le mie esigenze forse troppo grande. La Aygo non finisce di convincermi perché troppo spigolosa , la Twingo ha il motore posteriore. Insomma sono indecisa , mi piace la 500 x l ' estetica ma mi rendo conto che non è molto sicura.
Della Twingo posso solo parlarne bene, ce l'ho da gennaio 2015 e ci ho fatto già 33mila km. La Aygo è molto meno sfruttabile a livello di bagagliaio ed essendo più corta, dovrebbe essere un pochino più facile trovare parcheggio (idem per le gemelle) ma non parcheggiare, in confronto alla prima.
Sulla sicurezza della 500, il test del 2007, che era andato molto bene, è sempre valido, non è peggiorata con gli anni. Quello sapeva fare in quelle condizioni e quello sa ancora fare. Si sono solo inaspriti i test.
Quindi non ne farei una tragedia. Ci sono auto più moderne e sicure, ma non è certamente a livello di una vetturetta dei primi anni 90.
 
Grazie dei vs. suggerimenti , la Yaris (modello base altrimenti troppo costosa) in effetti è un ' auto molto valida ma x le mie esigenze forse troppo grande. La Aygo non finisce di convincermi perché troppo spigolosa , la Twingo ha il motore posteriore. Insomma sono indecisa , mi piace la 500 x l ' estetica ma mi rendo conto che non è molto sicura.
Se la 500 ti piace e non hai particolari necessita' di spazio puoi sceglierla tranquillamente. Certo ha il suo prezzo, ma anche una dotazione piuttosto completa tra cui 7 airbag come nessuna auto in questa categoria, pertanto penso che non ci sia nessun problema dal punto di vista della sicurezza.
 
Back
Alto