<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti Vs. Tiguan è una mia impressione o...... | Il Forum di Quattroruote

Yeti Vs. Tiguan è una mia impressione o......

Premesso che ho dato una occhiata veloce ai listini e non ho fatto la prova sui configuratori, ma ho l'impressione che se si vuole una/o Yeti, con motore 2.0 da 140 cv, trazione integrale, clima automatico bizona e una radio decente.....la differenza di prezzo con il Tiguan non sia poi così abissale.
Credo che il Tiguan venga a costare un 3.000 euro di più a parità di motore e dotazioni.
Spero di essermi sbagliato perchè per questa differenza, tenuto conto che il Tiguan è più grande di una 20ina di cm.....probabilmente non è che comprare Yeti convenga più di tanto a meno che......i concessionari non facciano ulteriori sconti su Yeti che per il Tiguan non facciano.
O no?
Forza ragazzi, fatemi ricredere.
Ciao, Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
Premesso che ho dato una occhiata veloce ai listini e non ho fatto la prova sui configuratori, ma ho l'impressione che se si vuole una/o Yeti, con motore 2.0 da 140 cv, trazione integrale, clima automatico bizona e una radio decente.....la differenza di prezzo con il Tiguan non sia poi così abissale.
Credo che il Tiguan venga a costare un 3.000 euro di più a parità di motore e dotazioni.
Spero di essermi sbagliato perchè per questa differenza, tenuto conto che il Tiguan è più grande di una 20ina di cm.....probabilmente non è che comprare Yeti convenga più di tanto a meno che......i concessionari non facciano ulteriori sconti su Yeti che per il Tiguan non facciano.
O no?
Forza ragazzi, fatemi ricredere.
Ciao, Vivaldi.

Ciao,
Partiamo dai listini:

Tiguan 2.0 tdi 140cv Sport & style 4 Motion ? 32.350
Yeti 2.0 TDI 140CV aDVENTURE 4X4 ? 27.740

Calcola che la Yeti Adventure offre di serie in più di Tiguan il cruise control, il volante multifunzione e il maxidot, mentre non ha il climatronic che offre di serie Tiguan.
La radio decente potrebbe già essere la Rcd 310/Swing che offrono di serie, ma se vuoi la touchscreen RCD510/Bolero la paghi su entrambe.
La differenza rimane sui 4.600 Euro
Si riduce a 3.000 Euro prendendo la Yeti in versione Experience, ma qui le due dotazioni di serie sono troppo distanti, La Yeti infatti ha i bixeno, la radio bolero e il sensore luce e pioggia, se li aggiungo su Tiguan, insieme a cruise control e volante multifunzione sono circa altri 2.400 Euro che sommate alla differenza di listino diventano 5.400 Euro circa.

La Yeti rimane sempre parecchio più conveniente, quanto agli sconti oggi senza permuta c'è una scontistica più alta su Yeti, mentre con permuta Tiguan offre la supervalutazione usato di 2.400 Euro contro gli 840 di Yeti.
Tieni però conto che Tiguan attualmente non è più ordinabile ma si deve perscare solo dalla giacenza, e del modello restyling ad oggi non ci sono ancora i listini e le campagne.

Sicuramente non sono due auto proprio sovrapponibili, la Yeti come ricordavi è più piccola, recupera qualcosa con la modularità dei sedili che sono asportabili in tre parti separate mentre quello di Tiguan è solo scorrevole.
Sul fronte qualità valle a confrontare toccandole con mano...scoprirai che non sempre quella più cara è la meglio rifinita...
 
zymotik ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Premesso che ho dato una occhiata veloce ai listini e non ho fatto la prova sui configuratori, ma ho l'impressione che se si vuole una/o Yeti, con motore 2.0 da 140 cv, trazione integrale, clima automatico bizona e una radio decente.....la differenza di prezzo con il Tiguan non sia poi così abissale.
Credo che il Tiguan venga a costare un 3.000 euro di più a parità di motore e dotazioni.
Spero di essermi sbagliato perchè per questa differenza, tenuto conto che il Tiguan è più grande di una 20ina di cm.....probabilmente non è che comprare Yeti convenga più di tanto a meno che......i concessionari non facciano ulteriori sconti su Yeti che per il Tiguan non facciano.
O no?
Forza ragazzi, fatemi ricredere.
Ciao, Vivaldi.

Ciao,
Partiamo dai listini:

Tiguan 2.0 tdi 140cv Sport & style 4 Motion ? 32.350
Yeti 2.0 TDI 140CV aDVENTURE 4X4 ? 27.740

Calcola che la Yeti Adventure offre di serie in più di Tiguan il cruise control, il volante multifunzione e il maxidot, mentre non ha il climatronic che offre di serie Tiguan.
La radio decente potrebbe già essere la Rcd 310/Swing che offrono di serie, ma se vuoi la touchscreen RCD510/Bolero la paghi su entrambe.
La differenza rimane sui 4.600 Euro
Si riduce a 3.000 Euro prendendo la Yeti in versione Experience, ma qui le due dotazioni di serie sono troppo distanti, La Yeti infatti ha i bixeno, la radio bolero e il sensore luce e pioggia, se li aggiungo su Tiguan, insieme a cruise control e volante multifunzione sono circa altri 2.400 Euro che sommate alla differenza di listino diventano 5.400 Euro circa.

La Yeti rimane sempre parecchio più conveniente, quanto agli sconti oggi senza permuta c'è una scontistica più alta su Yeti, mentre con permuta Tiguan offre la supervalutazione usato di 2.400 Euro contro gli 840 di Yeti.
Tieni però conto che Tiguan attualmente non è più ordinabile ma si deve perscare solo dalla giacenza, e del modello restyling ad oggi non ci sono ancora i listini e le campagne.

Sicuramente non sono due auto proprio sovrapponibili, la Yeti come ricordavi è più piccola, recupera qualcosa con la modularità dei sedili che sono asportabili in tre parti separate mentre quello di Tiguan è solo scorrevole.
Sul fronte qualità valle a confrontare toccandole con mano...scoprirai che non sempre quella più cara è la meglio rifinita...

Oddio la tiguan è insonorizzata meglio....e se la rivendi con 80.000km qualche soldino in più ti ridanno.

Prenderei la tiguan solo se avessi necessità di maggiore spazio in bagagliaio.
Nel mio caso però la macchina, toccando ferro, la consumo fino a 180000km almeno. E quindi sia tiguan che yeti...ti danno 4 euro.

ciao manuel
 
manuel76 ha scritto:
Oddio la tiguan è insonorizzata meglio....e se la rivendi con 80.000km qualche soldino in più ti ridanno.

Prenderei la tiguan solo se avessi necessità di maggiore spazio in bagagliaio.
Nel mio caso però la macchina, toccando ferro, la consumo fino a 180000km almeno. E quindi sia tiguan che yeti...ti danno 4 euro.

ciao manuel

Sulla rivendibilità hai ragione, fino ad ora Tiguan ha mantenuto alti valori dell'usato anche perchè in giro ne trovavi veramente poche, da inizio anno in poi la situazione sta cambiando e con l'arrivo del restyling l'offerta aumenterà notevolmente facendo abbassare un po' i prezzi. La yeti dal canto suo si difende bene, ci sono molte persone che entrano in concessionaria a chiedere se ne abbiamo aziendali o usate. Come tu stesso accenni il discorso valore dell'usato vale per chi l'auto la cambia spesso , diciamo dopo 3/4 anni al max e la da via entro i fatidici 100.000 km , dopo questa soglia diventa tutta roba da commercianti e le differenze tra un marchio e l'altro diventano irrisorie..
 
Beh viivaldi credo che il nostro zymotik ti abbia fornito un'esauriente spiegazione (dato che è anche il suo quotidiano lavoro) e sicuramente ti ha evidenziato che c'è qualcosa in più dei 3.000 euro che hai menzionato, al di là delle politiche commerciali delle concessionarie e delle case.
Sinceramente la Yeti la reputo migliore anche dal punto di vista del design.
Vero il discorso sulla rivendibilità, ma non credo superi comunque i 3.000 euro da te menzionati.
 
A parità dell'haldex, prendere quella che costa meno è sempre un affare...in vw si paga solo il blasone.. Skoda, invece, più la sostanza, anche se ultimamente..si fan pagare anche loro..ma 4.000 neuri son tanti soldi...
C'è il discorso della rivendibilità e della tenuta valore dell'usato, parzialmente annullato dagli sconti sul nuovo forse..ma ripeto conviene sempre e comunque la skoda in genere, a parità di haldex per la yeti o tfsi o tfsi+ dsg per le altre...
 
reFORESTERation ha scritto:
A parità dell'haldex, prendere quella che costa meno è sempre un affare...in vw si paga solo il blasone.. Skoda, invece, più la sostanza, anche se ultimamente..si fan pagare anche loro..ma 4.000 neuri son tanti soldi...
C'è il discorso della rivendibilità e della tenuta valore dell'usato, parzialmente annullato dagli sconti sul nuovo forse..ma ripeto conviene sempre e comunque la skoda in genere, a parità di haldex per la yeti o tfsi o tfsi+ dsg per le altre...

anche a me piace molto di più lo Yeti che , a differenza del tiguan, ha personalità ed uno stile particolare...
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A parità dell'haldex, prendere quella che costa meno è sempre un affare...in vw si paga solo il blasone.. Skoda, invece, più la sostanza, anche se ultimamente..si fan pagare anche loro..ma 4.000 neuri son tanti soldi...
C'è il discorso della rivendibilità e della tenuta valore dell'usato, parzialmente annullato dagli sconti sul nuovo forse..ma ripeto conviene sempre e comunque la skoda in genere, a parità di haldex per la yeti o tfsi o tfsi+ dsg per le altre...

anche a me piace molto di più lo Yeti che , a differenza del tiguan, ha personalità ed uno stile particolare...
Si ma noi abbiamo il gusto dell'orrido.. :D
Ok ok ora te mi dici che la tua è la più bella di sempre..vabbè è la mia che fa schifo..contento??? :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
anche a me piace molto di più lo Yeti che , a differenza del tiguan, ha personalità ed uno stile particolare...
Si ma noi abbiamo il gusto dell'orrido.. :D
Ok ok ora te mi dici che la tua è la più bella di sempre..vabbè è la mia che fa schifo..contento??? :D :D :D

ogni scarrafone è bbello ammamma soja... :D

a me la Yeti piace parecchio....difatti ce l'ho. :D

per il discorso valore residuo, quando abbiamo preso la Yeti avevo una Lybra 1900 jtd 105cv del 2000 con 213000km. in conce me la passavano 800?, ho messo l'annuncio su un noto sito e l'ho venduta a 1650? dopo pochi giorni. :D
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A parità dell'haldex, prendere quella che costa meno è sempre un affare...in vw si paga solo il blasone.. Skoda, invece, più la sostanza, anche se ultimamente..si fan pagare anche loro..ma 4.000 neuri son tanti soldi...
C'è il discorso della rivendibilità e della tenuta valore dell'usato, parzialmente annullato dagli sconti sul nuovo forse..ma ripeto conviene sempre e comunque la skoda in genere, a parità di haldex per la yeti o tfsi o tfsi+ dsg per le altre...

anche a me piace molto di più lo Yeti che , a differenza del tiguan, ha personalità ed uno stile particolare...

e hai ragione....sembra più giovanile e meno arrotondata che fa tanto cascai ;)
 
Più giovanile rispetto al Tiguan sì, ma rispetto alla Nissan non direi. Le forme Nissan essendo proprio più arrotondate, meno squadrate, slanciano di più e secondo me le danno un taglio più giovanile.
 
rosberg ha scritto:
Più giovanile rispetto al Tiguan sì, ma rispetto alla Nissan non direi. Le forme Nissan essendo proprio più arrotondate, meno squadrate, slanciano di più e secondo me le danno un taglio più giovanile.
Concordo!
Mi piacciano molto questi mini suv o crossover che si voglia, molto personali! Ed è strano che siano tutti (o quasi) Made in japan! Vedi asx, cacai, rav4... Certo che se non avessi la meccanica come parametro principale, la scelta sarebbe tra asx e yeti..
 
Back
Alto