<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> YETI Ci stiamo innamorando? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

YETI Ci stiamo innamorando?

gianko1982 ha scritto:
pmarchett ha scritto:
aaah, il defender...... Assieme alla Lotus Elise è il mio sogno irrealizzabile....
Tutto sommato, neanche a me piacciono troppo i suv. La Yeti, però, riesce ad essere un compromesso tra l'auto da tutti i giorni ed il fuoristrada duro e puro. Eppoi, lavorando nei campi, alle volte un 4x4 che sia anche un po' alto mi farebbe comodo. Senza dimenticare che una Yeti sporca di fango può essere accettabile, una octavia no.

Buongustaio! ;)
APPROVO :!:
:shock: :shock: ma abbiamo tutti gli stessi gusti ?
 
rosberg ha scritto:
Sid potresti per favore spiegare da dove deriva l'aggettivo sportiva che hai dato?

Bè l'aggettivo sportiva nel caso della Yeti è soggettivo....nel senso che per quanto ho potuto testare nei miei 2500 KM percorsi ho rilevato un assetto favoloso...piantato e rigido che magari sullo sconnesso o nel fuori strada riduce un pò il confort ma inquanto a tenuta di strada unito insieme alla gommatura 225/50 R17 è veramente ottimale....e poi il motore...una goduria i 160 cv turbati a benza .....sono davvero una gran cosa....sicuramente niente a che vedere con una motorizzazione 2.0 RS da 211 cv ma su una vettura delle dimensioni della Yetina il mille e otto centimetri cubici TSI a 160 cv 4x4 sono più che sufficenti!!! Nelle curve e nello stretto di montagna dà il meglio di se!!! Un consiglio che ripeterò all'infinito......PROVATELA....e ....RIPROVATELA !!!! ;)
 
mistralsport100 ha scritto:
La Yeti la trovo una macchina riuscita proprio perchè può essere vista anche come NON un SUV...

infatti io ho preso il modello base con sole ruote motrici perchè ho esigenze di un utilizzo familiare...

infatti la Yeti ha un buon portabagaglio, buona abitabilità, i sedili si possono spostare o rimuovere modificando la capacità di carico... oltre ad avere tutto quello che serve sotto la voce "praticità" è dotata di motori "umani" direi che il 1.2 ha una cilindarata da utilitaria, con indubbi vantaggi sui costi di assicurazione, poi non da ultimo con una linea (per me) strepitosa, senza fronzoli ....

Prima di approdare dal concessionario SKODA lo ho girati tutti e posso affermare che sul mercato di adesso la Yeti (ripeto sempre in riferimento al modello base) non ha concorrenti.

Perchè, esiste anche un modello "senza ruote motrici".....????? :D :D :D :D

Per esigenze di utilizzo familiare io ho preferito OCTAVIA, l'ho vista anch'io in presentazione, linea molto bella ma personalmente sono sempre per OCTAVIA....!!! :thumbup:
 
gianko1982 ha scritto:
gbortolo ha scritto:
APPROVO :!:
:shock: :shock: ma abbiamo tutti gli stessi gusti ?

a me piace la Patata :D :D :D

e più che l'elise avrei delle preferenze per la Zonda ;) però anche l'Elise ci può stare ;)

" PATATA FOREVER "...........!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Per il resto... @DEFENDER :thumbup: (duro e puro...)

@ELISE :lol: ( notevole, un bel giocattolino...)

@ZONDA :thumbup: :thumbup: :thumbup: ( per me il max....!!!!! )
 
gianko1982 ha scritto:
benvenuto tra noi! continua a scrivere mi raccomando ;)

Hola Gianko e sono sempre SID25 solamente che essendo da un'altra parte del mondo e usando un altro PC ho dovuto effettuare una nuova registrazione!!!
 
Francamente non credo, io sono stato a rivederla con calma ieri sera e il frontale l'ho promosso a pieni voti... il posteriore purtroppo no (Panda?).

Promossi i motori, insufficiente il Cx... sono comunque contento che vada bene e che ci sia un'auto così presso la Skoda ;)
 
rosberg ha scritto:
Per una vettura così il cx è a mio parere secondario!

per me no visto che è come spostare una casa.. comunque Isacco creedo che il cx di Yeti sia nella norma per il genere di vettura, non conosco il valore preciso ma oggigiorno le auto le studiano parecchio in galleria del vento visto che ai 130 ogni punto di cx conta per 0.15 litri di carburante all'incirca (fonte automobilismo mi pare)
 
Back
Alto