Ciao a tutti!
Sono ormai 12 giorni che la Yeti, carica come un mulo, ci ha portati al mare (mamma e papà con due bimbi di cui uno di 4 mesi) a Ceriale.
La poverina era stipata all'inverosimile tra carrozzina, ovetto, seggiolino, lettino da campeggio varie borse nonchè cuscini e coperte (siamo in alloggio).
L'abitabilità è rimasta ottima, pensate che mia moglie si è messa dietro con i bimbi tra ovetto e seggiolino e ci stava pure comoda!
Io ho potuto avanzare il sedile senza che le mie ginocchia fossero sacrificate (caso più unico che raro per uno alto 2,02 su macchine di questa categoria)!
Il viaggio è stato comodo e la macchina raggiungeva tranquillamente i 150 in scioltezza senza vibrazioni o eccessivi rumori aereodinamici (salvo poi rallentare causa sicve...
)
Anche il recente tragitto Ceriale - Genova mi ha regalato una sicurezza e stabilità nonostante le curve tipiche dell'autostrada genovese ed il "suppostone" che sicuramente non aiuta!!!.
Unica nota dolente? Un bel bozzo di circa 1 cm sulla portiera lato guidatore che potete vedere in foto... :evil:
Secondo voi come devo comportarmi? Posso ignorarlo (tralasciando il lato estetico della cosa) oppure è meglio farlo riparare onde evitare problemi alla carrozzeria?
Attached files /attachments/1846240=39059-bozzo.jpg /attachments/1846240=39058-bozzo_a.jpg /attachments/1846240=39060-Mare.jpg
Sono ormai 12 giorni che la Yeti, carica come un mulo, ci ha portati al mare (mamma e papà con due bimbi di cui uno di 4 mesi) a Ceriale.
La poverina era stipata all'inverosimile tra carrozzina, ovetto, seggiolino, lettino da campeggio varie borse nonchè cuscini e coperte (siamo in alloggio).
L'abitabilità è rimasta ottima, pensate che mia moglie si è messa dietro con i bimbi tra ovetto e seggiolino e ci stava pure comoda!
Io ho potuto avanzare il sedile senza che le mie ginocchia fossero sacrificate (caso più unico che raro per uno alto 2,02 su macchine di questa categoria)!
Il viaggio è stato comodo e la macchina raggiungeva tranquillamente i 150 in scioltezza senza vibrazioni o eccessivi rumori aereodinamici (salvo poi rallentare causa sicve...
Anche il recente tragitto Ceriale - Genova mi ha regalato una sicurezza e stabilità nonostante le curve tipiche dell'autostrada genovese ed il "suppostone" che sicuramente non aiuta!!!.
Unica nota dolente? Un bel bozzo di circa 1 cm sulla portiera lato guidatore che potete vedere in foto... :evil:
Secondo voi come devo comportarmi? Posso ignorarlo (tralasciando il lato estetico della cosa) oppure è meglio farlo riparare onde evitare problemi alla carrozzeria?
Attached files /attachments/1846240=39059-bozzo.jpg /attachments/1846240=39058-bozzo_a.jpg /attachments/1846240=39060-Mare.jpg