<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti al mare... con bozzo! | Il Forum di Quattroruote

Yeti al mare... con bozzo!

Ciao a tutti!

Sono ormai 12 giorni che la Yeti, carica come un mulo, ci ha portati al mare (mamma e papà con due bimbi di cui uno di 4 mesi) a Ceriale.

La poverina era stipata all'inverosimile tra carrozzina, ovetto, seggiolino, lettino da campeggio varie borse nonchè cuscini e coperte (siamo in alloggio).

L'abitabilità è rimasta ottima, pensate che mia moglie si è messa dietro con i bimbi tra ovetto e seggiolino e ci stava pure comoda!

Io ho potuto avanzare il sedile senza che le mie ginocchia fossero sacrificate (caso più unico che raro per uno alto 2,02 su macchine di questa categoria)!

Il viaggio è stato comodo e la macchina raggiungeva tranquillamente i 150 in scioltezza senza vibrazioni o eccessivi rumori aereodinamici (salvo poi rallentare causa sicve... :oops: )

Anche il recente tragitto Ceriale - Genova mi ha regalato una sicurezza e stabilità nonostante le curve tipiche dell'autostrada genovese ed il "suppostone" che sicuramente non aiuta!!!.

Unica nota dolente? Un bel bozzo di circa 1 cm sulla portiera lato guidatore che potete vedere in foto... :evil:

Secondo voi come devo comportarmi? Posso ignorarlo (tralasciando il lato estetico della cosa) oppure è meglio farlo riparare onde evitare problemi alla carrozzeria?

Attached files /attachments/1846240=39059-bozzo.jpg /attachments/1846240=39058-bozzo_a.jpg /attachments/1846240=39060-Mare.jpg
 
Se non hai la kasko la riparazione ti costerebbe fra i 250 e i 300 euro...
La lamiera è zincata, quindi non credo tu possa avere problemi, solo estetica.
 
a quando pare fa il suo dovere, quindi per il bozzo credo sia doveroso la riparazione, del resto l'auto è nuova è se inizi a tralasciarla ti ritroverai un auto inquardabile.
personalmente la metterei a posto, poi sta a te la scelta.

;) ;)
 
Bella recensione e complimenti per l'auto e per come hai descritto.
Per il problema alla portiera pare un buco...ma come hai fatto? Hai picchiato o te lo sei ritrovato?

Se è bucato fallo riparare mentre se è cosa tipo grandine un buon carrozziere con poco ti dovrebbe siatemare la cosa dando un ritocchino di vernice.
 
La ragione dice: aspetta tanto ahimè qualche altro colpo/riga si farà sicuramente....ma dato che è ancora nuova di pacca...seguirei il cuore e farei mettere a posto...io almeno...ho fatto così..
 
Eh, purtroppo non è solo ammaccata ma la botta subita (perchè io sono sicuro che non ho toccato nulla!) ha tolto tutto lo strato di vernice...

Appena torno provo a chidere consiglio all'amico assicuratore...
 
E si la farei mettere apposto pure io, e concordo con willy , il costo della riparazione sara' quello scritto da lui. ( all'incirca) mi dispiace, ma tutto si risolve. ciao! ;-) Facci sapere poi cosa decidi di fare ;-)
 
Piccolo aggiornamento:

Sentito l'amico assicuratore, vuole, naturalmente, vederla e farla vedere dal carrozziere di fiducia per valutare l'eventuale "danno vandalico"

Son scettico ma vedremo! :p
 
ferrocremisi ha scritto:
Piccolo aggiornamento:

Sentito l'amico assicuratore, vuole, naturalmente, vederla e farla vedere dal carrozziere di fiducia per valutare l'eventuale "danno vandalico"

Son scettico ma vedremo! :p

Beh scusa ma su che cosa saresti scettico?
Se il danno c'è ed è visibile dal perito (e non dall'amico carrozziere), se hai l'assicurazione contro gli atti vandalici hai il risarcimento. Poi magari noon ti riconosceranno tutto ma questo dipende dalla polizza che hai stipulato e da quanto dirà il perito assicurativo, e infine sulla base del preventivo del carrozziere.
 
Io ti consiglio di ripararla, sulla Fabia giorni fa al parcheggio del supermercato qualche idiota ci ha lasciato una bella sportellata ed è saltato via solo un piccolo punto di vernice un po come sulla tua yeti ma senza ammaccatura, è vero che è zincata è ruggine non ne fa però su un'auto di neanche due anni tenuta perfettamente si vedeva e dava fastidio, allora abbiamo preso il kit ritocco originale e fatto però fare il ritocchino dal carrozziere che in cambio di una stretta di mano e usando un pennellino più piccolo di quello che ti danno in dotazione ha fatto un bel lavoro senza dover riverniciare la parte per un danno cos' lieve, io l'ho poi rifinito con la pasta abrasiva una volta asciugata ed è venuta bene
 
rosberg ha scritto:
ferrocremisi ha scritto:
Piccolo aggiornamento:

Sentito l'amico assicuratore, vuole, naturalmente, vederla e farla vedere dal carrozziere di fiducia per valutare l'eventuale "danno vandalico"

Son scettico ma vedremo! :p

Beh scusa ma su che cosa saresti scettico?
Se il danno c'è ed è visibile dal perito (e non dall'amico carrozziere), se hai l'assicurazione contro gli atti vandalici hai il risarcimento. Poi magari noon ti riconosceranno tutto ma questo dipende dalla polizza che hai stipulato e da quanto dirà il perito assicurativo, e infine sulla base del preventivo del carrozziere.

Perchè tutto sembra tranne che un atto vandalico... :rolleyes:
 
LeoFabia ha scritto:
Io ti consiglio di ripararla, sulla Fabia giorni fa al parcheggio del supermercato qualche idiota ci ha lasciato una bella sportellata ed è saltato via solo un piccolo punto di vernice un po come sulla tua yeti ma senza ammaccatura, è vero che è zincata è ruggine non ne fa però su un'auto di neanche due anni tenuta perfettamente si vedeva e dava fastidio, allora abbiamo preso il kit ritocco originale e fatto però fare il ritocchino dal carrozziere che in cambio di una stretta di mano e usando un pennellino più piccolo di quello che ti danno in dotazione ha fatto un bel lavoro senza dover riverniciare la parte per un danno cos' lieve, io l'ho poi rifinito con la pasta abrasiva una volta asciugata ed è venuta bene

Questo già mi piace di più!
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
ferrocremisi ha scritto:
Piccolo aggiornamento:

Sentito l'amico assicuratore, vuole, naturalmente, vederla e farla vedere dal carrozziere di fiducia per valutare l'eventuale "danno vandalico"

Son scettico ma vedremo! :p

Beh scusa ma su che cosa saresti scettico?
Se il danno c'è ed è visibile dal perito (e non dall'amico carrozziere), se hai l'assicurazione contro gli atti vandalici hai il risarcimento. Poi magari noon ti riconosceranno tutto ma questo dipende dalla polizza che hai stipulato e da quanto dirà il perito assicurativo, e infine sulla base del preventivo del carrozziere.

Perchè tutto sembra tranne che un atto vandalico... :rolleyes:

Esatto, non mi va di fare giochini voglio cose fatte alla luce del sole ed in serenità!
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
ferrocremisi ha scritto:
Piccolo aggiornamento:

Sentito l'amico assicuratore, vuole, naturalmente, vederla e farla vedere dal carrozziere di fiducia per valutare l'eventuale "danno vandalico"

Son scettico ma vedremo! :p

Beh scusa ma su che cosa saresti scettico?
Se il danno c'è ed è visibile dal perito (e non dall'amico carrozziere), se hai l'assicurazione contro gli atti vandalici hai il risarcimento. Poi magari noon ti riconosceranno tutto ma questo dipende dalla polizza che hai stipulato e da quanto dirà il perito assicurativo, e infine sulla base del preventivo del carrozziere.

Perchè tutto sembra tranne che un atto vandalico... :rolleyes:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Beh allora cosa sarebbe? Non credo che ferrocremisi si sia da solo bucato l'auto...
Che poi l'assicurazione possa o meno stabilire la quota da risarcire ok, ma che non sia un atto vandalico mi pare assurdo.
 
Back
Alto