<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Verso '03- sistemarla o cambiare | Il Forum di Quattroruote

Yaris Verso '03- sistemarla o cambiare

Buongiorno, ho una Yaris Verso 2003 Sol 1.3 con 160K km e un gpl montato 10 anni fa cui ho rinnovato il serbatoio l'anno scorso.
Succhia un po' piu olio, e occasionalmente si é accesa la spia gialla motore per poi spegnersi senza dare altri problemi 'visibili'.
Vista l'etá della macchina, sono andata a vedere e provare una Yaris Hybrid 1.5 superaccessoriata e con persino il tetto panoramico. Meravigliosa.

Eppure...rimessami nella mia Yaris Verso 03, mi chiedo se invece possa valer la pena 'sistemarla' (carrozzeria frontale un po' ammaccata), rinfrescandola dopo revisione approfondita con ció che serve per 'rimetterla a 'nuovo' funzionalmente.

Consigli, opinioni, mi costerá un occhio o vale la pena portarmela avanti ancora un po' di annetti e km?

Ho letto che alcune Yaris arrivano tranquillamente a 300K km.

É troppo bella e comoda per darla via!
 
Ti anticipo che in un caso analogo di persona che conosco ha preferito sistemarla perché sul mercato non c'è nulla di simile ne nuovo ne usato.

Detto questo sta a te valutare cosa valga la pena fare. La condiziona dell'auto potrebbe meritare ed essere sufficiente una rinfrescata ma solo tu sai l'uso che ne fai, solo tu sai se l'auto è a rischio stop per le norme antinquinamento e quanto saresti disposta a spendere per vederla rifiorire.
 
sarebbe anche da capire che uso fai dell'auto, se quotidiano o più occasionale. Tralasciando tutte le altre considerazioni che sono state già espresse, tipo eventuali blocchi alla circolazione, è naturale che con una vettura che ha 23 anni andrai incontro ad una manutenzione ordinaria e straordinaria sempre più necessaria, che in parte può essere preventivata ed in parte invece è legata a guasti o interventi non prevedibili che potrebbero richiedere un esborso economico non indifferente. Visto che ora hai un GPL ti diventa necessario passare ad una Full Hybrid? Penso che sempre restando sulla Yaris potresti trovare vetture usate con il 1.0 benzina che non ha neanche consumi eccessivi che non ti richiederebbe una spesa eccessiva.
 
Giusto @ALGEPA ha un auto a GPL e forse questo dovrebbe ridurre i rischi di blocco. Il fatto che abbia rinnovato la bombola lo scorso anno potrebbe valere una rinfrescata che la porti in la per ancora qualche anno e vedere intanto che succede.
Se l'auto è sana probabilmente con un migliaio di euro può levarsi tanti pensieri. Ma fossero anche 2mila sarebbe comunque un bel risparmio rispetto a prendere una qualunque nuova.
Usata è da vedere caso per caso perché non le regalano e sarebbe bene prenderla fresca fresca con garanzia altrimenti il passaggio usato su usato potrebbe rivelarsi una fregatura dal punto di vista economico.
 
Giusto @ALGEPA ha un auto a GPL e forse questo dovrebbe ridurre i rischi di blocco. Il fatto che abbia rinnovato la bombola lo scorso anno potrebbe valere una rinfrescata che la porti in la per ancora qualche anno e vedere intanto che succede.
Se l'auto è sana probabilmente con un migliaio di euro può levarsi tanti pensieri. Ma fossero anche 2mila sarebbe comunque un bel risparmio rispetto a prendere una qualunque nuova.
Usata è da vedere caso per caso perché non le regalano e sarebbe bene prenderla fresca fresca con garanzia altrimenti il passaggio usato su usato potrebbe rivelarsi una fregatura dal punto di vista economico.

pienamente d'accordo, i miei dubbi nascono con l'esperienza dell'auto di mia moglie, sempre del 2003, una seicento, ogni hanno avevano qualche spesa importante, un anno la distribuzione, un anno le guarnizioni, un altro anno i dischi, tutte cose che ci sta anche se una vettura ha anni sulla spalle, è che con i costi odierni dei meccanici diventava una spesa annuale abbastanza importante. Però poi con l'usato è come dici tu, è tutto da verificare
 
pienamente d'accordo, i miei dubbi nascono con l'esperienza dell'auto di mia moglie, sempre del 2003, una seicento, ogni hanno avevano qualche spesa importante, un anno la distribuzione, un anno le guarnizioni, un altro anno i dischi, tutte cose che ci sta anche se una vettura ha anni sulla spalle, è che con i costi odierni dei meccanici diventava una spesa annuale abbastanza importante. Però poi con l'usato è come dici tu, è tutto da verificare
Non volermene ... abbiamo avuto la 600 sporting (prima ancora la 500) e poverina ha fatto il suo ma longevità e robustezza non erano dalla sua. È finita rottamata con un chilometraggio relativamente basso.
La Yaris in questo è molto diversa.
 
Non volermene ... abbiamo avuto la 600 sporting (prima ancora la 500) e poverina ha fatto il suo ma longevità e robustezza non erano dalla sua. È finita rottamata con un chilometraggio relativamente basso.
La Yaris in questo è molto diversa.

sicuramente è come dici tu, un mio amico ha una Yaris prima modello , credo che sta sui 360.000 km, a dimostrazione della robustezza della vettura. Lui ha giusto il vantaggio che quasi tutto lo sistema da solo perchè ne ha la possibilità, l'unica cosa che avendo il Gpl potrebbe essere che tra non molto anche cosi non potrà girare più a Roma per le restrizioni, questo è un altro aspetto da considerare , non sapendo dove vive l'opener però
 
. Lui ha giusto il vantaggio che quasi tutto lo sistema da solo perchè ne ha la possibilità, l'unica cosa che avendo il Gpl potrebbe essere che tra non molto anche cosi non potrà girare più a Roma per le restrizioni, questo è un altro aspetto da considerare , non sapendo dove vive l'opener però
la possibilità e capacità di farsi i lavori fin dov'è possibile è una grande ricchezza sulle macchine vecchie...
 
Se l'auto è sana probabilmente con un migliaio di euro può levarsi tanti pensieri. Ma fossero anche 2mila sarebbe comunque un bel risparmio rispetto a prendere una qualunque nuova.
però in tutto arriva la fine e ne ho sentita gente rimpiangere i soldi spesi per riparazioni al momento di rotture che vanno al di la di ogni logica riparare..
 
mah, sono dubbi che sarebbero dovuti venire l'anno scorso dopo averci messo 6 o 700€ per il serbatoio se non di più...
Si ormai l'ha fatto e quindi è necessario tenerne conto ... non ho idea di quanto possano quotargliela usata .. forse su certe auto potrebbe spuntare ottime offerte.

la possibilità e capacità di farsi i lavori fin dov'è possibile è una grande ricchezza sulle macchine vecchie...
Indubbiamente. E per fortuna che è possibile farlo ... con le attuali è e sarà sempre più complicato metterci mano. Un altro colpo alla passione. Sempre più simili a una lavastoviglie.

però in tutto arriva la fine e ne ho sentita gente rimpiangere i soldi spesi per riparazioni al momento di rotture che vanno al di la di ogni logica riparare..
È una valutazione personale su cui non mi sento di spendere giudizi definitivi.
Chi non ha troppe possibilità ma gli serve un auto continua a metter toppe finché può.
Non può metterci soldi importanti per cambiarla ma tanti piccoli interventi, magari anche ripetuti, riesce a farli magari anche dietro qualche aiutino.
Poi ci sono quelli che gli frega nulla e spendono perché non se ne intendono, perché gli pare la cosa migliore, perché non vogliono cambiare e chissà quante altre ragioni possibili.
 
Il fatto che abbia rinnovato la bombola lo scorso anno potrebbe valere una rinfrescata che la porti in la per ancora qualche anno e vedere intanto che succede.
Cerca di non cadere nella trappola che "siccome l'anno scorso hai speso per sistemarla, ora vale la pena cambiarla", è un meccanismo psicologico che ti porta a cercare di giustificare la spesa dell'anno scorso con una nuova spesa quest'anno e questo potrebbe conseguentemente portarti a giustificare nuove spese negli anni a venire. Ma oggettivamente, resta sempre un'auto di 22 anni.

Venendo al tuo quesito, dovresti cercare tu di capire quanto vale quell'auto per te, risposta non facile.
Tara, se tu dovessi comprarti la tua stessa Yaris, quanto saresti disposta a pagarla? Pensa una cifra, e spendere oltre in riparazioni sarebbe antieconomico.

Individuato un budget di spesa, c'è inoltre un'altra strategia: usarla finché funziona e limitare le spese al minimo. Quando diventerà inutilizzabile, tutte i lavori non fatti potranno essere spesi su un altro veicolo.

Ho letto che alcune Yaris arrivano tranquillamente a 300K km.
Non so dove lo hai letto né chi l'ha scritto, ma prenderei questa affermazione con le pinze.
"Alcune", non tutte, inoltre 300K Km in 10 anni è diverso da farne 160 in 22 anni, per una macchina che ha anche un impianto GPL (del quale ti avranno anche rassicurato che non avresti avuto problemi, immagino).
Che ci siano 1000 Yaris su milioni vendute in decine di anni che arrivano "tranquillamente" a 300K km può essere, ma non dare per scontato sia la tua.

Infine, se devi fare i tuoi ragionamenti sul tenerla o rottamarla, hai fatto benissimo ad andare a vedere la nuova Yaris ultraaccessoriata, suppongo che tu abbia anche notato che sia un'auto diversa da quella che hai. Vai a vedere anche altre proposte: i10, Swift, Grande Panda, fatti un giro nei concessionari, ti aiuterà a capire sia quanto ti costerebbe il nuovo, sia quanto vale il tuo usato (anche come rottamato, visto che la Swift ti sconterebbe 4000€).
 
Non so dove lo hai letto né chi l'ha scritto, ma prenderei questa affermazione con le pinze.
"Alcune", non tutte, inoltre 300K Km in 10 anni è diverso da farne 160 in 22 anni, per una macchina che ha anche un impianto GPL (del quale ti avranno anche rassicurato che non avresti avuto problemi, immagino).
Che ci siano 1000 Yaris su milioni vendute in decine di anni che arrivano "tranquillamente" a 300K km può essere, ma non dare per scontato sia la tua.
qualunque macchina può arrivare a 300mila km, bisogna vedere su che strade è stata usata prima di tutto poi che manutenzione è stata fatta, poi l'innegabile fattore c..o :emoji_joy: qui siamo a 160mila, mangia olio (quanto?) accende la spia motore, non se questa arriva a 300mila, io tirerei avanti alla meno peggio fino alla prima rottura costosa e poi, ciao demolitore:emoji_joy:
 
Back
Alto