<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris o Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

Yaris o Ypsilon

Salve a tutti,
Ho un quesito da porvi. Mia sorella deve acquistare una macchina nuova e visto i diversi km che percorre ogni anno si è orientata sull'alimentazione GPL. Il problema è che ora è indecisa tra la nuova ypsilon ecochic 1.2 69cv 4 cilindri o la nuova yaris 1.0 69cv 3 cilindri. La concessionaria yaris ci farebbe arrivare l'auto con impianto già montato dalle loro officine e in garanzia.
Voi cosa consigliate? So che per quanto riguarda la y non avrebbe problemi, invece come funzionano i motori yaris a GPL?

Grazie
 
Salve a tutti,
Ho un quesito da porvi. Mia sorella deve acquistare una macchina nuova e visto i diversi km che percorre ogni anno si è orientata sull'alimentazione GPL. Il problema è che ora è indecisa tra la nuova ypsilon ecochic 1.2 69cv 4 cilindri o la nuova yaris 1.0 69cv 3 cilindri. La concessionaria yaris ci farebbe arrivare l'auto con impianto già montato dalle loro officine e in garanzia.
Voi cosa consigliate? So che per quanto riguarda la y non avrebbe problemi, invece come funzionano i motori yaris a GPL?

Grazie

La Y a metano
 
Credo che, con il Fire, sei ragionevolmente certo di non avere problemi da GPL.
Con Toyota non so.
Detto questo, a me la Y non piace.
Piuttosto prenderei una Panda.
 
Se scegli Yaris prendila ibrida, non avrai problemi di rifornimento fuori orario e se, a seconda di dove abiti, l'accesso e il parcheggio sulle strisce blu, gratis.
 
Si ma conviene in termini di consumi?? Lo chiedo essendo del tutto privo di esperienza con le ibride

No. In termini di consumi non ti conviene.
Anche se consuma meno della versione a benzina, va pur sempre appunto con un carburante fa 1,60 €/litro.
Anche il costo di acquisto è più alto.
Ed è pure un 1500 per l'assicurazione.

È un'altra auto, ma costa di più.
 
No. In termini di consumi non ti conviene.
Anche se consuma meno della versione a benzina, va pur sempre appunto con un carburante fa 1,60 €/litro.
Anche il costo di acquisto è più alto.
Ed è pure un 1500 per l'assicurazione.

È un'altra auto, ma costa di più.

Capito. Per me la scelta migliore resta la Y a metano che tra l'altro è bella sprintosa. Leggevo che il Twin Air abbinato all'automatico va molto bene e consuma poco però credo sia disponibile solo sulla Panda benzina non a metano
 
La Ypsilon a metano costicchia, volendo c’è anche la versione gpl con il 1.2 fire che non sarà un fulmine ma ha un motore ultracollaudato
 
Sarebbe anche utile fare una valutazione tra la sicurezza di una Yaris e una Y, le differenze sono notevoli :emoji_disappointed_relieved:

Condivido in pieno questa considerazione. Vero che la domanda di BufaloBic è incentrata sul tipo di alimentazione, ma in effetti la prima cosa che purtroppo salta in mente parlando della piccola Lancia sono le due misere stelle nel crash EuroNCAP. Già questo mi farebbe dubitare prima di consigliarla a mia sorella...
 
Condivido in pieno questa considerazione. Vero che la domanda di BufaloBic è incentrata sul tipo di alimentazione, ma in effetti la prima cosa che purtroppo salta in mente parlando della piccola Lancia sono le due misere stelle nel crash EuroNCAP. Già questo mi farebbe dubitare prima di consigliarla a mia sorella...
Ma dai mica sono macchine da 200 km/h.Io guarderei di piu alla stabilitá tenuta di strada e prenoterei altri due airbag in piu e tutto ad un tratto le stelle diventano minimo 4.
 
Se scegli Yaris prendila ibrida, non avrai problemi di rifornimento fuori orario e se, a seconda di dove abiti, l'accesso e il parcheggio sulle strisce blu, gratis.
si, ma avrai problemi di prezzo altissimo, motore 1500, risparmio non sicuro se non ti adegui al nuovo modo di guida e comunque non garantito e assistenza obbligata in toyota: carissima
 
Ultima modifica:
Back
Alto