<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris o Yaris cross | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris o Yaris cross

Ma quanti km ha la tua yaris attuale? Perché potrebbe magari valere la pena spenderci i 1.500 euro che ti chiedono e risparmiare una grossa spesa per un'auto nuova che potresti rinviare di alcuni anni. Soprattutto se sei molto legata a questa yaris.
 
Buongiorno. Sono una mamma single di 44 anni con un bimbo di 3 anni. Ho una Toyota Yaris seconda serie 1.3 ,5 porte che voglio a malincuore cambiare (sempre andata benissimo e perfetta per le mie esigenze, ma ho già speso quasi 1000 euro lo scorso anno e ho un preventivo di almeno altri 1500 per sistemarla, il prossimo di quanto sarà?). Percorro quasi 10k km l'anno. Per lo più in città o in coda in tangenziale, con tratti brevi di autostrada (uso raramente la macchina per andare al lavoro, ma quando capita sono 140 km tra andata e ritorno), salvo per le vacanze. Non mi piace guidare, ma non ho paura e l'ho sempre fatto tranquillamente. Per me la macchina è un mezzo, deve andare bene e non dare problemi, poi può essere anche viola a pois.

Ora, da ignorante e dopo ormai un mese che giro per concessionarie (e ho fatto anche alcune prove su strada), sono indecisa tra tre modelli, tra cui Yaris hybrid e Yaris cross.
Io ho sempre guidato "berlina", la yc sarebbe il primo suv (che non ho mai particolarmente apprezzato, costi e spese maggiori e inutili per me). Ho provato la Yaris su strada ed è stato un colpo di fulmine. Firmerei subito se non avessi un bimbo (che diventerà un ragazzone, è già parecchio alto per la sua età) e mille perplessità su un bagagliaio e su un'abitabilità posteriore praticamente inesistente (e se non fosse l'unica macchina in famiglia). Qualcuno con figli ce l'ha come unica macchina? Come si è organizzato?
Ho un preventivo per una YC trend che circa 4k€ più alto. L'ho provata su strada e non mi ha entusiasmata. Sia per il comportamento in curva che per la sensazione, per me non piacevole, di guidare un "carrozzone" (penso sia dovuto alla mia mancanza di abitudine sui suv, e al mio poco apprezzamento per questo genere di macchine). Di contro un bagagliaio ottimo. Ora per me 4k in più, visti i costi delle macchine, non sono pochi, anzi. E leggendo online sembra indispensabile aggiungere pure il comfort pack (per i sensori, sarebbero utili per me che arrivo da una macchina decisamente più piccola e che non sono particolarmente abile in manovra, ma la visibilità davanti mi sembra ottima e dietro c'è la telecamera). Sono davvero indispensabili?
Consigli?

Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere fino qui e ancora di più a chi avrà la gentilezza di rispondermi.

Buona giornata

Ciao

come alternativa alla Yaris hai considerato la nuova Toyota Aygo X?

E' compatta, facile da guidare e parcheggiare, la puoi avere col Toyota Smart Connect con display da 9", presente anche nella Yaris Cross, con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e la pagheresti meno della Yaris. :)


.
 
Circa 132k km (ne faccio pochi e ho vissuto quasi due anni all'estero senza macchina). Il problema è che lo scorso anno sono stati 1000, questo 1500 e il prossimo? E ho paura che mi lasci a piedi con un bambino. Lo scorso anno ho deciso di ripararla, ma anche se con pochi km e un motore ancora ottimo, il tutto ha 17 anni. Il suddetto amico meccanico mi aveva suggerito di cambiarla 3 anni fa...gli avessi dato retta...

Ho guardato sul forum Honda e sembra che non ci siano più Jazz (allestimento base) in attesa del restyling Comunque domani provo a chiamare un concessionario in zona.


Ma quanti km ha la tua yaris attuale? Perché potrebbe magari valere la pena spenderci i 1.500 euro che ti chiedono e risparmiare una grossa spesa per un'auto nuova che potresti rinviare di alcuni anni. Soprattutto se sei molto legata a questa yaris.
 
Ciao

come alternativa alla Yaris hai considerato la nuova Toyota Aygo X?

E' compatta, facile da guidare e parcheggiare, la puoi avere col Toyota Smart Connect con display da 9", presente anche nella Yaris Cross, con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e la pagheresti meno della Yaris. :)


.
Scusa ma la Aygo ha un bagagliaio ancor più piccolo della Yaris. Come fa con un bimbo piccolo?
 
Sarò stato fortunato io che con una Prius del 2004 tenuta 12 anni (ma ne aveva 17 quando l'ho venduta) ho avuto solo un problema risolto con 150 euro.
 
Per tale ragione, oltre ad Yaris, ti consiglio pure io di valutare Hyundai i20.
Infatti è la terza che ho provato e che non mi dispiace (nella motorizzazione mild Hybrid, l'1.2 benzina è un po' poco scattante per i miei gusti). Ha quei 10 cm in più che aiutano, ma non ha il cambio automatico e, pur essendo solo mild Hybrid, mi verrebbe solo 850 euro meno (e tiene meno il valore dell'usato nel tempo, nel caso volessi venderla prima per un qualsiasi motivo).
Avessi trovato la macchina perfetta (anche per il portafoglio, cosa non banale!) non sarei così indecisa.
 
Io ho cambiato la Prius del 2004 con una Lexus GS del 2008. Certo è tutt'altra categoria di auto rispetto alla Yaris e il prossimo mese ci dovrò spendere 1.200 euro per sostituire gli ammortizzatori posteriori e un'altra spesa per una perdita nella marmitta da riparare, ma sapevo che comprando un'auto con alcuni anni sarei potuto andare incontro a spese ingenti di manutenzione. Ma dal mio punto di vista è sempre molto meno che spendere 25-30.000 euro per un'auto recente. Per questo motivo forse potrebbe ancora convenire tenere la tua Yaris: c'è chi è arrivato a oltre 300.000 km con quel modello di Yaris.
 
Non so di che malattia soffra la tua yaris tuttavia 134.000 non sono poi un’enormita ma se il tuo meccanico ha così sentenziato occorre valutare i tempi di consegna della nuova che potrebbero essere non brevi credo che dei sensori senti la mancanza solo se nei sei già assuefatta
La mia auris ha superato i 200.000 e funziona ancora bene una volta sono salito su un taxi prius che aveva superato i 450.000
Magari sarebbe opportuno approfondire le criticità della tua auto per capire meglio a casa stai andando incontro
 
Ha pochi km, ma sempre 17 anni. E i problemi si stanno mostrando per età, sicuramente non per km. E non ho mai fatto freni e ammortizzatori (lo so sembra difficile, ma è così e perché non è mai servito, visto che è sempre stata controllata e tagliandata dall'amico meccanico, sicuramente anche questo penso aiuti), altra spesa che sicuramente tornerà fuori. Non posso sapere quanto mi costerà (mannaggia a me che non l'ho venduta quando mi è stato suggerito) e non posso più escludere che non mi lasci a piedi o senza macchina per giorni. Due situazioni che mi preoccupano molto.

Io ho cambiato la Prius del 2004 con una Lexus GS del 2008. Certo è tutt'altra categoria di auto rispetto alla Yaris e il prossimo mese ci dovrò spendere 1.200 euro per sostituire gli ammortizzatori posteriori e un'altra spesa per una perdita nella marmitta da riparare, ma sapevo che comprando un'auto con alcuni anni sarei potuto andare incontro a spese ingenti di manutenzione. Ma dal mio punto di vista è sempre molto meno che spendere 25-30.000 euro per un'auto recente. Per questo motivo forse potrebbe ancora convenire tenere la tua Yaris: c'è chi è arrivato a oltre 300.000 km con quel modello di Yaris.
 
Ma infatti, se cerchi una certa affidabilità conviene una macchina nuova, tra le scelte proposte anch'io sarei per la Yaris non cross, soprattutto data la differenza di costo con i20.

Per le manovre la retrocamera basta e avanza, i sensori li trovo inutili, soprattutto al costo Toyota.
Se sei abituata ad averli solo fai attenzione a guardare bene la retrocamera nelle prime retromarce.
 
Perché, la Yaris Hybrid normale costa meno della Hyundai i20? Io non credo proprio. Almeno non in confronto alla i20 GPL. La mild hybrid non so.
 
Back
Alto