<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris o Yaris cross | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Yaris o Yaris cross

Non è che è perdente o vincente di per sé. La macchina puoi decidere di tenerla, pagandola o rifinanziandola, a un prezzo più basso del valore commerciale, oppure puoi seguire la logica del cambio che è costosa ma garantisce alcuni vantaggi tra cui quella di avere sempre un mezzo nuovo. Oppure, se non ti è piaciuta, di lasciarla lì, e tutto ciò ha un costo. Si tratta di fare valutazioni soggettive di costo beneficio non solo finanziarie, che comunque ripeto non possono scindere dall'aspetto temporale.
Ma non conviene comunque usare la loro formula, conviene sempre pagare l'auto in contanti se possibile o fare un normale finanziamento e poi se si vuole cambiarla dopo qualche anno si fa valutare al prezzo di mercato e vedrai che così ci guadagni di sicuro. Inoltre non hai le limitazioni (soprattutto km) dei loro contratti VFG e puoi se vuoi cambiare marchio liberamente.
 
Forse mi sbaglio ma se io dovessi lasciarla li dopo aver pagato l'anticipo e per 3 anni le rate, mi sembrerebbe di restare con un pugno di mosche. E' come aver pagato un noleggio a lungo termine costoso.
 
Non è che è perdente o vincente di per sé. La macchina puoi decidere di tenerla, pagandola o rifinanziandola, a un prezzo più basso del valore commerciale, oppure puoi seguire la logica del cambio che è costosa ma garantisce alcuni vantaggi tra cui quella di avere sempre un mezzo nuovo. Oppure, se non ti è piaciuta, di lasciarla lì, e tutto ciò ha un costo. Si tratta di fare valutazioni soggettive di costo beneficio non solo finanziarie, che comunque ripeto non possono scindere dall'aspetto temporale.
A me sembra una formula vantaggiosa forse per gli agenti di commercio che fanno tanti km o per chi usa l'auto come mezzo di lavoro e puo' detrarre determinati costi: fai 80-100.000 km in 3 anni e cambi con un modello nuovo.
 
Forse mi sbaglio ma se io dovessi lasciarla li dopo aver pagato l'anticipo e per 3 anni le rate, mi sembrerebbe di restare con un pugno di mosche. E' come aver pagato un noleggio a lungo termine costoso.
e' anche piu' costoso di un noleggio , lo ha dimostrato Quattroruote.
Sai perche' la gente non fa il noleggio?
perche' con il noleggio sai che la macchina non e' tua.
Con quella formula tu puoi dire a te stesso e agli altri che e' tua.
Sta tutta li' la differenza dal pdv psicologico.
Anche se poi nella realta' finche' non riscatti non e' tua manco per niente.
Finisci di pagare , se non riscatti sei con un pugno di mosche in mano.
 
Non è che è perdente o vincente di per sé. La macchina puoi decidere di tenerla, pagandola o rifinanziandola, a un prezzo più basso del valore commerciale, oppure puoi seguire la logica del cambio che è costosa ma garantisce alcuni vantaggi tra cui quella di avere sempre un mezzo nuovo. Oppure, se non ti è piaciuta, di lasciarla lì, e tutto ciò ha un costo. Si tratta di fare valutazioni soggettive di costo beneficio non solo finanziarie, che comunque ripeto non possono scindere dall'aspetto temporale.
L'argomento e' vasto e gia' ampiamente trattato , possiamo vederne alcuni aspetti.
Dal punto di vista dei costi complessivi sostenuti per entrare in possesso del veicolo e' solo
"perdente" non ci sono aspetti "vincenti" a fare questa formula.
Basta fare i conti.
Sotto questo aspetto ci sono solo contro.
Chi ci perde piu' di tutti sono proprio le persone che per "sudditanza psicologica" verso il venditore o perche' non possono permettersi la rata del prestito si vogliono comunque comprare la macchina che non si possono permettene e usano questa formula.
Superato questo scoglio , ci sono i Pro che pero' non riguardano vantaggi economici.
Un vantaggio e' quello che hai scritto tu , vai in giro con la macchina sempre nuova.
E' uno dei vantaggi , che costa caro prezzo.
Un altro vantaggio puo' essere di scaricare i canoni + IVA e portarli in detrazione sapendo
che a scadenza ripartiro' con un altro piano di debito. Ok , ha un senso.
Faccio 30.000km anno , se il piano lo prevede sfondo la macchina per X anni e la riconsegno alla
concessinaria tagliandata bella. Ma molto sfruttata tanto da doverla ricomprare. Ci pensera'
la concessionaria a rimetterla apposto e farla sembrare "usato come nuovo".
Ultimo vantaggio , compro un auto che e' soggetta ad obsolescenza come puo' essere un auto elettrica e non voglio avere problemi con i valori residui del mezzo. Fare questo tipo di formula
mi esonera dalla rivendita a privato o concessionaria ma i tassi e il VFG terranno conto di cio'.
Non abbiamo parlato dell'aumento dei costi fissi (tagliandi , assicurazione) che vengono a volte caricati sull'esoso piano. Fatevi un conto di quanto costano i tagliandi normalmente e quanto rateizzati.
Si puo' scrivere n pagine di questa formula secondo me si fa prima a dire la voglio fare e basta.
 
Il vantaggio di andare in giro con la macchina sempre nuova è una bufala, nel senso che l'auto posso anche comprarmela e dopo 3 anni darla dentro e prenderne una nuova senza bisogno di fare nessuna formula con VFG. Tanto dopo 3 anni si sa quanto vale pressa poco un auto.
 
Anche io faccio 30.000 all'anno e per la mia macchina col cavolo (ho una Volvo XC40 in leasing) che faccio il VFG. Infatti sto parlando di una Yaris in cui, nel mio, anzi di mia moglie, caso, non c'è un problema di chilometraggio e il valore totale dell'operazione non è così elevato. Come pure credo che pagare 270 euro al mese non sia poi così caro per usare un bel mezzuccio come una Lounge... il problema è semmai il VFG gonfiato dagli interessi. Sul fatto del CONTANTE SUBITO e del valore del tempo ho già scritto prima ed evidentemente abbiamo visioni diverse. Ah, non ho inserito nessun tipo di servizio, non è assolutamente obbligatorio e aumenterebbe il montante del finanziamento.
 
Back
Alto