<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yaris nuova? diesel | Il Forum di Quattroruote

yaris nuova? diesel

sento tanto parlare dei consumi della yaris diesel , ma veramente quanto consuma questa macchina perche avrei da acquistarla il prossimo anno da cambiarla con la VECCHIA A BENZINA DI 6 ANNI FA
 
Se le perplessità sono relative ai consumi vai tranquillo che non sbagli di certo ... ed il tutto unito a spiccate doti in termini di prestazioni ed elasticità ... fattore quest'ultimo in cui addirittura spicca nonostante non sia fra le più "coppiose" in assoluto !
 
Su sprintmotor.de ci sono buone referenze sui consumi ...... ma se devi usarla in città punterei ancora sui benzina .....
 
Richard444 ha scritto:
sento tanto parlare dei consumi della yaris diesel , ma veramente quanto consuma questa macchina perche avrei da acquistarla il prossimo anno da cambiarla con la VECCHIA A BENZINA DI 6 ANNI FA

Motore adattissimo alla yaris il 1350 toy
Credo che medie di consumo tipo Qr di 18/19 non siano lontane ...
 
zero c. ha scritto:
Richard444 ha scritto:
sento tanto parlare dei consumi della yaris diesel , ma veramente quanto consuma questa macchina perche avrei da acquistarla il prossimo anno da cambiarla con la VECCHIA A BENZINA DI 6 ANNI FA

Motore adattissimo alla yaris il 1350 toy
Credo che medie di consumo tipo Qr di 18/19 non siano lontane ...

18/19 in città, fuori anche 22 senza andare da nonno
 
Non comprendo il motivo della monastella dato che i diesel moderni non gradiscono molto l'uso prevalentemente cittadino ..... consigliare diversamente significa non avere a cuore la soddisfazione di un possibile acquirente in merito all'affidabilità.
Poi magari non succede niente ma se la macchina inizia ad aver bisogno di essere stasata in officina dopo 3 o 4 volte va' cambiato il DPF .....
 
Vista la sostanziale parità di prezzo fra Yaris HSD e Diesel, penso che l'alimentazione a nafta su quel modello abbia senso solo se l'auto viene usata robustamente in autostrada. Per tutte le altre condizioni e considerando la ridotta manutenzione, l'ibrido vince a mani basse.
 
modus72 ha scritto:
Vista la sostanziale parità di prezzo fra Yaris HSD e Diesel, penso che l'alimentazione a nafta su quel modello abbia senso solo se l'auto viene usata robustamente in autostrada. Per tutte le altre condizioni e considerando la ridotta manutenzione, l'ibrido vince a mani basse.

concordo, e poi la guida "ibrida" è molto rilassante soprattutto in città (si tenga presente che ha l'automatico e quindi non si deve smanettare ogni 3 x 2 nelle lunghe code cittadine)
 
modus72 ha scritto:
Vista la sostanziale parità di prezzo fra Yaris HSD e Diesel, penso che l'alimentazione a nafta su quel modello abbia senso solo se l'auto viene usata robustamente in autostrada. Per tutte le altre condizioni e considerando la ridotta manutenzione, l'ibrido vince a mani basse.

Concordo :thumbup:
Consigliatissimo il diesel per percorrenze quasi esclusivamente autostradali o superstrada dove con velocità da 90 a 130 kmh il d4d con la 6 arriva anche ad oltre 22 kmlit.
Ovviamente con uso cittadino o di statale con traffico e con persorrenze inferiori rispetto al diesel l'hsd recupera il gap del maggior costo della benzina.
 
Con il 1.4 d-4d della yaris della scorsa generazione, 50% extraurbano scorrevole collinare a 80-90 km/h (qualche sorpasso ad autotreni) e 50% autostrada scorrevole collinare a 130 km/h veri: 22 km/l te li puoi sognare ma 19-20 km/l sono fattibili con una guida sciolta ma senza troppe esagerazioni (più o meno sono le percorrenze che si possono fare con quasi ogni auto moderna, anche 2.0, usata in queste condizioni).
A parità di prezzo, se l'autostrada non rappresenterà più del 30% dei percorsi, l'ibrido lo vedo vincente senza se e senza ma.

Ciao.
 
Come già detto, si dovrebbe anche rimarcare il fatto che - prestazionalmente parlando - l'ibrido in contesto autortradale (&gt130 km/h) è meno ottimale riispetto alla d4-d.
 
Back
Alto