<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris III: Opinioni? | Il Forum di Quattroruote

Yaris III: Opinioni?

Il mio assolutamente positivo ! E qst sia per estetica che per approccio di mercato.
Per il "fattore estetico" non nascondo che il mio giudizio sarà già "un tantinello viziato", ma anche perchè lo avevo "già previsto" in virtù dell'approccio estetico della stessa (leggasi estremamente equilibrata ma non priva di un certo carattere grazie ad un design tanto "maturo" quanto "stiloso") ... ma fatto sta che più la vedo in giro e più la appezzo ...
Mentre per il "fattore approccio di mercato" ne apprezzo la politica volta a proporre un prodotto altrettanto razionale e concreto nel suo complesso (leggasi dimensioni compatte a fronte di spazi int generosi, oppure ad es materiali e listini non "troppo nobili") ... ed a cospetto/differenza di altre realizzazioni ... appunto !

Insomma, sarà per caso un'es di come anche nel 2012 si possano ancora proporre delle utilitarie ma senza per questo rinunciare a niente ? :rolleyes:
 
Il fatto che abbiano cambiato politica commerciale è dato dal fatto che queste Yaris sono prodotte in UE quindi non soggette ai destini dello Yen ..... però avrei preferito fin dall'inizio una politica più chiara dato che la situazione difficile già c'era!
 
Anche ... ma oltre al fattore "cambio", è altrettanto vero che si è appunto scelto di mantenere una "mentalità utilitaristica"... e non come tanti altri che tante volte finiscono con "il farla fuori dal vaso"... e con tanto di annessi&connessi ...
Mentre per il discorso politica commerciale è anche e soprattutto legato alle contingenze economiche in corso ... (anche se effettivamente vero che i listini originari non erano particolarmente "accomodanti"!).
 
Un paio di gg fa nel cortile di una conce (orario di chiusura) Toyota vedendo (per la 1^ volta) la Yaris hsd vicino ad una "normale" si notava come la prima risultasse alquanto più snella e slanciata rispetto alla seconda, e qst sarà dovuto oltre che presumibilmente per il diverso disegno (e capacità aerodinamiche), anche per quel paio di cm in più.
Comunque nonostante la visione non fosse propriamente in primissimo piano, devo dire che si è confermata l'impressione di gradevolezza estetica della hsd ... anche se trovo che quella convenzionale "nel suo genere" sia altrettanto apprezzabile ...
Diciamo che alla fine sono del parere che reputo la hsd più accattivante, ma non per questo necessariamente più bella dell'altra ...
 
personalissima idea: la uno,fantastica; la 2,cosi cosi,specialmente dentro,proprio non mi piace; la III sembra essere tornata ai livelli della uno in tutti sensi..ma ,dovendo sbilanciarmi,non sono granche' riusciti a ripetere la genialata della prima edizione...imho naturalmente.. ;)
 
gallongi ha scritto:
personalissima idea: la uno,fantastica; la 2,cosi cosi,specialmente dentro,proprio non mi piace; la III sembra essere tornata ai livelli della uno in tutti sensi..ma ,dovendo sbilanciarmi,non sono granche' riusciti a ripetere la genialata della prima edizione...imho naturalmente.. ;)

In merito alla mk1 mi trovi assolutamente d'accordo, e questo ancor prima per un fattore oggettivo inquanto al tempo era complessivamente da considerarsi davvero una "marziana" nel suo contesto ... e non ...
Anche per quanto riporti in merito alla mk3 convengo non foss'altro che questa è stata appositamente/volutamente fatta per non stupire, ed anzi semmai per apparire in un certo qual senso "rassicurante"(Vw docet) e meno "giocattolosa"(idem esterno), e quindi più "credibile" rispetto al passato nei confronti della più diretta ed agguerrita concorrenza come possono esserlo modelli come Polo, Punto, Clio, etc ...
 
Back
Alto