<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris ibrida | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Yaris ibrida

rick@virgilio.it ha scritto:
Su molti forum ho letto, e concordo in pieno, che questo frontale piace molto di più rispetto a quello della Yaris con motori tradizionali.
Adeguarlo anche sulle attuali no eh?
E poi dove le mettiamo le luci a led? Neanche quelle sulle versioni standard perché, ditemi se sbaglio, la tradizionale è stata omologata prima dell'obbligo, giusto?

Ho inoltre una mia idea secondo la quale il frontale è stato cambiato sulla ibrida, non tanto per esigenze di raffreddamento o altro ma perché magari, da sondaggi fatti, hanno visto che quello standard non ha avuto un gran successo o comunque ad una prima occhiata non ha "preso" subito, che ne dite?

Il fatto che possa piacere maggiormente la Yaris hsd piuttosto che "tradizionale" vuol dire molto poco inquanto sostanzialmente la stessa cosa potrebbe riferirsi in merito ad un confronto a modelli di fatto diversi come ad es fra una Ibiza ed una Fiesta ! Al sottoscritto ad es piacciono entrambe, ma questo allo stesso modo non vuol dire che io stesso non riconosca una maggior "sfiziosità" all'ibrida, punti di vista/priorità... inquanto alla differenziazione est i motivi dovrebbero essere e funzionali (aerodinamica), e di carattere distintivo.
Mentre per quanto riguarda il discorso led/luci diurne si possono allo scopo utilizzare le posizioni, e volendo queste convertirle a led.
 
Trovo che i seguenti servizi siano interessanti sopratturro per coloro che non hanno le idee ben chiare in merito (al sistema hsd in particolare)...

- test drive http://www.youtube.com/watch?v=w12rl3LahrE
- focus sul sistema http://www.youtube.com/watch?v=ta5IexvEqjM
- infotainment http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=iU2GvfvoHvk
 
XPerience74 ha scritto:
Trovo che i seguenti servizi siano interessanti sopratturro per coloro che non hanno le idee ben chiare in merito (al sistema hsd in particolare)...

- test drive http://www.youtube.com/watch?v=w12rl3LahrE
- focus sul sistema http://www.youtube.com/watch?v=ta5IexvEqjM
- infotainment http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=iU2GvfvoHvk

Ottime utilità
 
ho trovato il seguente test per la rete ... http://www.sicurauto.it/test-drive/news/toyota-yaris-hybrid.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+sicurauto_news+%28Sicurauto.it+-+Crash+test+e+Sicurezza+Stradale%29

edit; aggiungo anche questa pg per maggiori/ulteriori spunti in merito ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/72146.page
 
Avrei una domanda. Ho appena acquistato una Yaris ibrida. Ho notato che se la batteria è al di sotto del 60% il motore termico entra in funzione a circa 30 km/h succede anche a voi?
Tuttavia trovo strano che esso, anche in assenza di un accelerazione brusca (a colmare la differenza tra i 30 e 50 km/h ci metto infatti tra i 15 e 20 secondi) si attesti ad un consumo istantaneo di 15 l/100 km (circa 6 km/l). Devo adottare tecniche di guida particolari per ottimizzare i consumi? Attualmente sto evitando tutte i cambi di velocità repentini al limite del ?clacsonamento? di chi mi segue. Grazie per le risposte. Matteo
 
carbonio13 ha scritto:
Avrei una domanda. Ho appena acquistato una Yaris ibrida. Ho notato che se la batteria è al di sotto del 60% il motore termico entra in funzione a circa 30 km/h succede anche a voi?
Tuttavia trovo strano che esso, anche in assenza di un accelerazione brusca (a colmare la differenza tra i 30 e 50 km/h ci metto infatti tra i 15 e 20 secondi) si attesti ad un consumo istantaneo di 15 l/100 km (circa 6 km/l). Devo adottare tecniche di guida particolari per ottimizzare i consumi? Attualmente sto evitando tutte i cambi di velocità repentini al limite del ?clacsonamento? di chi mi segue. Grazie per le risposte. Matteo
Guida normalmente perchè così rischi solo di consumare di più e di far incavolare chi ti segue.
In ogni caso è normale che il motore "entri" prima quando la batteria scende sotto un certo livello.
Non guardare i consumi istantanei perchè nell'ibrido sono ancora più ballerini che nei motori tradizionali ma guarda i consumi dell'intero percorso.
Fondamentalmente accelerare troppo docilmente non è un buon modo per consumare meno mentre è un buon modo cercare di mantenere la velocità raggiunta la più costante possibile cercando di anticipare i rallentamenti, che sia dovuti al traffico, ai semafori, alle rotonde o le curve.

Ciao.
 
Esatto, con l'ibrido non devi far altro che guidare normale, dimentica di sforzare l'elettrico o di usare come se fosse una EV (elettrica pura) perchè così consumeresti di più.
Raggiungi la velocità richiesta anche in fretta e poi "plana" lasciando decidere al sistema il meglio.
E non ascoltare chi non lo conosce, o lo usa come un Diesel per parlarne male!
 
Back
Alto