<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris ibrida e benzina | Il Forum di Quattroruote

Yaris ibrida e benzina

Ho visto sul sito Toyota una differenza di 5.000 euro tra la 1.000 e l'ibrida. Quando è giustificato spendere una tale somma in più? La vedo dura recuperarli...
 
Intanto a parità di allestimento la differenza è di 4500 euro
Poi l'ibrida andrebbe confrontata con la 1.3 e con la TD, non con la 1.0
Infine i prezzi delle ibride sono comprensivi del cambio automatico
 
Ho visto sul sito Toyota una differenza di 5.000 euro tra la 1.000 e l'ibrida. Quando è giustificato spendere una tale somma in più? La vedo dura recuperarli...
è quello che ho sempre detto anch'io... si parla tanto di risparmio ma allora punti sul motore più piccolo e nessun cambio automatico
 
Se la vedi in tale ottica...certo è che con un motorino risparmi ancora di più!!

se invece consideri una Active (secondo me la scelta più equilibrata) tra la ibriba e una mille ci sono circa 4.500€ di differenza. Valgono?!? Secondo me sì:
La ibrida ha in più:
Il cambio automatico che per me è oramai imprescindibile su una qualsiasi vettura specie in città (non tiratemi fuori il piacere di guida per una utilitaria tra i semafori!!!)
3 anni di bollo gratis (450€)
Parcheggi gratuiti (100/200€ l'anno ma a Roma 100/200€ al mese)
Accesso alle ZTL.
Maggiore prestanza del motore (lo dico da possessore della ibrida e sovente fruitore della 1000): con l'ibrida vai piano (è nel suo spirito) ma...se vuoi o...se devi...la macchina va e non è come la mille che su un salitone in superstrada si abbiocca e ti tocca scalare. La ibrida ha comunque prestazioni nettamente superiori.
Consumi: con la ibrida ti attesti sui 23/25 chilometri litro (in alcune città i 27 sono raggiungibilissimi) mentre con la mille in città non vai oltre i 15/16 chilometri litro (anche con la Yaris diesel di mia sorella, con guida attenta in città come con la ibrida non vado oltre i 16/17). Quindi anche con percorrenze minime, quelle 40/50€ di benzina al mese si risparmiano.
Affidabilità totale: dopo anni non si rompe (garanzia 5 anni con estensione fino a 10) perché ci sono meno cose che si possono rompere: alternatore non c'è, il cambio è composto da 10 componenti contro i 150 di un cambio tradizionale, la batteria dura di più perché non stressata dalle accensioni del motore, le pasticche non si consumano e durano il doppio se non il triplo.....
E poi hai una vettura più moderna, che comunque mantiene un valore residuo superiore e ti fa viaggiare con una qualità di vita superiore (ed anche questo ha un prezzo).

Pertanto se ci fermiamo al solo prezzo di acquisto....è ovvio che se uno ha un badget e purtroppo non lo può aumentare la scelta è segnata, ma se può arrivarci con 2/3 anni ammortizza il surplus viaggiando però con un prodotto nettamente superiore!!!!
 
concordo con quanto riportato dall'amico Shakii, aggiungo che molto spesso l'acquisto di un yaris ibrida avviene considerandola come prima auto quindi versatile su più scenari, questo perchè per le caratteristiche che ha può assolvere a questo compito mentre la 1.0 è più deficitaria sotto questo punto di vista.
 
Grazie delle risposte. Città ne faccio poca, percorrono soprattutto statale. Il cambio automatico non mi dispiacerebbe affatto. Spero che con la diffusione il differenziale di prezzo scenda.
 
chi vede solo il prezzo - si compra una Yarris mille o pure una Dacia....potrebbe essere la scelta giusta ...perché no!?
 
Ma infatti è ciò che ho premesso!!!
Se poi si può spendere di più.....ho solo dato le mie motivazioni sul quesito fatto: i 4.500€ valgono la differenza?!?
Non è stato chiesto: devo andare a "rubare" per prendere la ibrida piuttosto che la mille se non posso spendere più soldi per l'acquisto iniziale?!?
Inoltre se vuoi veramente risparmiare non è difficile trovare vetture tipo Yaris o Aygo mille usate con 30.000 Km a 4/5.000€!!! Li il pareggio si allontana ulteriormente!!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto