<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid

una infinità di discussioni riguarda ibride e la autostrada e extraurbano...con commenti negativi da chi non lo possiede. posso solo dire che anche io non vivo in città e guido ibrido da piu di 140.000km e abbiamo appena ordinato la nuova Prius4 e molto ma molto difficile che torno indietro per un nafta o non ibrido.

e pure noi facciamo tanta autostrada Berna-Genova-Berna

La mia prossima auto sarà necessariamente ibrida o elettrica, ma non per i consumi: perché ne saremo tutti costretti ...... .

p.s.: anch'io ho guidato ibrido in passato.
 
ha quei consumi perchè guida da pensionato.
è l'errore standard, perchè viene da alzare il piede per consumare meno, così si viaggia in elettrico e si scarica la batteria.
Quando l'ho presa, avevo 5.4 di media, ora nelle peggiori delle ipotesi un litro meno.
E vado come con la BMW.

Autostrada con media di 120 Km/h ed è lì che ha avuto la sorpresa. Per la città non si lamenta più di tanto considerato il vantaggio del cambio automatico
 
unica casa che sembra di avere un ibrido valido (a livello di Prius3) è la Hyundai/Kia. la Ford e la Mazda si appoggiano sul sistema Toyota, ma pratticamente molto limitati come modelli e mercati. la Honda si ha pratticamente ritirata ( ma quanto si sente sono al punto di ritornare...quando di preciso non si sà !?)
Honda si è tutt'altro che ritirata dall'ibrido, anzi, tecnicamente è ben più attiva di Toyota dal momento che ha a listino tre sistemi ibridi ben diversi fra di loro, (I-MMD, I-DCD, SH-AWD) semplicemente non li esporta in Europa.
 
Autostrada con media di 120 Km/h ed è lì che ha avuto la sorpresa. Per la città non si lamenta più di tanto considerato il vantaggio del cambio automatico

è alto quello in città, neache 4r o alter testate sono riuscite a fare così poco.
In autostrada fa poco la guida, ma una media di 120 km orari è un bel viaggiare
 
infatti, parlavo del mercato europeo.
Honda a casa ha anche la Jazz ibrida con un cambio DSG.

Toyota ha il sistema HSD, che fin ora si è rilevato il piu conviniente se parliamo dei pregi globali (consumo, affidabilità, costo,...)

poi piu costruttori si mettono studiare la Cosa, piu posibilità avere un sistema ancora migliore...basta pensare alle batterie che hanno fatto un bel salto in avanti da quando la Tesla ha messo sotto pressione tutto il automotiv che per paura di perdere treno ora si impegnano tantissimo
 
La mia yaris ha 5 anni e per ora monta lo stesso motore. Considerando cosa monta la Prius 4, ci sarà miglioramento anche su Yaris, ma niente di stravolgente
 
motori o sistemi migliorati...ovvio ! come normale sia...il progresso continua. Toyota ha venduto piu di 10 millioni di ibride e ha fatto con ogni generazione un bel passo avvanti.
Toyota oggi dispone dei motori termici ad alto rendimento, ma non solo, quanto pare anche sotto il aspetto di inquinamento (sono due cose ben distinte...perche un termico che consuma poco non necessariamente inquina poco)
 
Quello che io mi domando ma cosa aspettano le altre case automobilistiche a produrre motori ibridi?
Io penso che i motori diesel non siano destinati a sparire soprattutto su auto di grande cilindrata, c è da dire che per quanto riguarda i motori diesel hanno fatto passi in avanti rispetto 30 anni fa che inquinavano molto, mi ricordo che allora ero contrario al motore diesel perché vedevo uscire dal tubo di scarico solo nero e una puzza e poi non avevano prestazioni come adesso
 
un altra cosa...viene sempre citato la velocità autostradale e quanto sia sfavorevole per il ibrido Toyota....beh, guidando una ibrida Toyota, presto uno si rende conto che non sia necessario di andare oltre una certa soglia...e godersi tutto il confort del ibrido con consumi eccezionali, meno stress e senza perdere un gran che di tempo.

la fissa di andare in autostrada a 150 o di piu col ibrido è facile lasciarlo a parte senza dover rinunciare a nulla.

personalmente mi trovo difficilmente sopra i 120 in autostrada pure se i consumi anche in quel rari casi rimangono a un buon livello.
 
Quello che io mi domando ma cosa aspettano le altre case automobilistiche a produrre motori ibridi?
Io penso che i motori diesel non siano destinati a sparire soprattutto su auto di grande cilindrata, c è da dire che per quanto riguarda i motori diesel hanno fatto passi in avanti rispetto 30 anni fa che inquinavano molto, mi ricordo che allora ero contrario al motore diesel perché vedevo uscire dal tubo di scarico solo nero e una puzza e poi non avevano prestazioni come adesso

I diesel purtroppo inquinano ancora e parecchio, anzi i nuovi diesel riducono le polveri sottili ulteriormente creando più danni per i nostri polmoni. Il fumo nero che vedevi forse era anche meglio di quello "polverizzato" che emettono oggi. Per questo le case automobilistiche stanno decidendo di farli in parte sparire: non riescono più a star dietro alle sempre più stringenti normative.

Toyota è stata lungimirante e ora si trova anni luce davanti a tutti. Mentre gli altri si stanno affannando a creare degli ibridi messi in piedi un po' all'ultimo, con risultati che hanno poco a che fare con la complessità e l'efficienza dei motori giapponesi, la Toyota si ritrova con più di 10 milioni di ibride vendute.
Un altro sistema ibrido molto valido è quello Honda (che per ora non c'è in Italia) e quello nuovo del gruppo Kia-Hyundai sembra promettere bene.
Tutti gli altri? Per ora solo fuffa, non si può tirar fuori un ibrido fatto a regola d'arte (e soprattutto con costi accessibili a tutti) in pochi mesi, ci vorranno anni e anni di sviluppo per chi è rimasto indietro...
 
la Vag sembra di aver fatto per ora un altra scelta...il puro elettrico !
beh, da vedere se questo è la scelta giusta...pure se credo che la VAG sia davvero in grado di mettere la gente in testa il elettrico...pur se fin oggi la Up e la Golf vendono a nummeri MOLTO limitati.

Golf GTE e Audi e-tron fin ora non Hanno preso piede nel mercato...si vedono pure qui in svizzera davvero pochi.

e neanche la Ioniq vende...e a confronto della C-HR la Kia Niro rimasto molto indietro. anche BMW e MB Hanno dovuto ricrederci e fanno numeri ridicoli.

per il momento il gap tra Toyota e gli altri è enorme...chi sa in domani.
 
certo il prezzo lo fa il suo...e per questo i tedeschi al momento non riescono proponere modelli come la Toyota !
lo hanno provato con la Jetta è stato un tuffo nel vuoto....il loro sistema funziona bene solo come plug-in....e solo se non va oltre la soglia dei 40-50km a percorso.
 
Back
Alto