<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid

riguarda la coppia non ci sono indicazioni, forse perche talmente variabile che non si po dimostrare con una grafica come siamo abituati dai motori tradizionali.

il punto è che il termico lavora indipendente dalla velocita e trasmette la sua coppia sia al MG1 o MG2 o a tutte due nel stesso momento o in rari casi solo alle ruote. il Motore di trazione prende energia a volte solo dalla batteria a volte solo dal generatore e a volte da tutte due.

forse ora si capisce perche la Toyota non forna indicazioni.
 
quale è la versione migliore dipende chi compra e che aspettative ne ha.
il nuovo motore 1,5 sicuramente anche una scelta interessante...poi se uno non piace il automatico, la hybrid diventa una scelta impossibile.
il 1,4 TD della Yaris sicuramente un motore collaudato e offre buona spinta, consumi bassi e affidabilità ragionevole...ma porta con se il incerto dei futuri legge antiinquinamento!
non a caso (quanto pare) la nuova Polo non verrà piu offerto con motori nafta, perché le nuove regole lo fanno diventare troppo costoso per la cattegoria B !

noi, avende due ibride (Yaris e Prius) difficile che facciamo un passo indietro....per me la scelta migliore
 
Al momento l unica che non andrà a produrre più motori diesel è la toyota sulla nuova polo ci saranno ancora motori diesel.
Per quanto riguarda le leggi future antinquinamento riguarda per chi abita in città, io non abito in città e ritengo che l ibrido al momento vada bene per chi abita in città.
Per adesso sono i primi motori ibridi di sicuro con gli anni miglioreranno anche i motori ibridi.
 
dipende quanto tieni l'auto, se 5 anni probabilmente non è un problema, se 10 potrebbe iniziare ad esserlo.
Vivo anche io fuori città, ma mi scazzerebbe essere limitato quella decina di volte che ci vado
 
Io penso che fra qualche anno ci saranno ottimi motori ibridi per adesso ci sono poche case automobilistiche che puntano sul ibrido.
Non riesco a capire perché la Ford sta commercializzando la fiesta ma niente ibrido la nissan micra pure sulla nuova polo niente ecc.
Vuol dire che molte case automobilistiche non sono ancora pronte o forse perché costa ancora troppo produrre auto ibride?
 
la risposta piu meno è semplice 1.) gli altri non Hanno creduti e si sono concentrato sul nafta 2.) la Toyota ha in mano piu di 5000 patenti riguarda il ibrido e giustamente si faranno pagare caro se qualcuno vuole usare loro prevetti.
evitando questo resta solo il sistema fin ora usata dai tedeschi, ma per ibride non plug-in questa impostazione non da vantaggi. è una macchina picola plug-in esce troppo cara

unica casa che sembra di avere un ibrido valido (a livello di Prius3) è la Hyundai/Kia. la Ford e la Mazda si appoggiano sul sistema Toyota, ma pratticamente molto limitati come modelli e mercati. la Honda si ha pratticamente ritirata ( ma quanto si sente sono al punto di ritornare...quando di preciso non si sà !?)

per ora solo la Toyota offre una vasta scelta di modelli ibridi collaudati e magari la Hyundai nei prossimi anni (quanto detto da loro) ampliara la scelta.
 
Parlando con un proprietario della Yaris ibrida mi diceva che in quanto a consumi ha avuto una spiacevole sorpresa: media 15 km/l in autostrada e 18 km/l in città (effettivi). Praticamente il doppio di quanto dichiarato dalla casa e con guida da pensionato.
Targata FA quindi oltre un anno di esperienza.
Ottimo tutto il resto: accessori full optional e sono comprese le agevolazioni per parcheggi strisce blu accessi ztl ecc.
Auto da scegliere da chi abita in città con problemi di blocchi del traffico.
 
una infinità di discussioni riguarda ibride e la autostrada e extraurbano...con commenti negativi da chi non lo possiede. posso solo dire che anche io non vivo in città e guido ibrido da piu di 140.000km e abbiamo appena ordinato la nuova Prius4 e molto ma molto difficile che torno indietro per un nafta o non ibrido.

e pure noi facciamo tanta autostrada Berna-Genova-Berna
 
ha quei consumi perchè guida da pensionato.
è l'errore standard, perchè viene da alzare il piede per consumare meno, così si viaggia in elettrico e si scarica la batteria.
Quando l'ho presa, avevo 5.4 di media, ora nelle peggiori delle ipotesi un litro meno.
E vado come con la BMW.
 
Yaris ibrida 06/2013 66.000km da questi sei mila fatti da noi. consumo reale alla pompa in questo momento 24km/l con tanti tratti non oltre 15km in extraurbano.
se ha consumi cosi alti, semplicimente perche molto probabile applica una guida sbagliata.

la Prius 3 per ora a 25km/l sui stessi percorsi
 
Back
Alto