<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid Trend MY24 non consegnata! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Ringrazio tutti per le risposte ricevute.
La concessionaria è ufficiale Toyota.
Seguirò sicuramente i vostri consigli richiedendo tagliandi gratuiti e mettendo la postilla alla consegna quando finalmente riuscirò a ricevere l'automobile...
Capisco la situazione attuale ed i possibili ritardi, ma mi aspetto almeno che la concessionaria avvisi.
E soprattutto le cosa che mi sconvolge è che evidentemente sia possibile immatricolare un'auto che non è fisicamente in concessionaria ma ancora ferma in un deposito chissà dove...
 
E soprattutto le cosa che mi sconvolge è che evidentemente sia possibile immatricolare un'auto che non è fisicamente in concessionaria ma ancora ferma in un deposito chissà dove...
L’immatricolazione è un puro atto burocratico, per compierlo basta avere tutti i dati e i documenti necessari, non serve l’auto a disposizione.
Il discorso delle consegna è ben più grave ed è stato molto maldestramente gestito.
 
occhio alla garanzia dovrebbe (almeno per altri marchi è così) partire dalla data di consegna, ma molti hanno il vizio di segnare sul libretto di garanzia come data di partenza quella di immatricolazione
se le cose vanno normalmente perdi quei 2 o 3 giorni per targare la macchina, mi sembra accettabile, ma conce farabutte come quella nominata, c'è da sperare ce ne siano poche in giro, ad ogni modo in questo caso c'è da pretendere che la garanzia parta dal giorno di consegna, dato che son capaci di puntare a farti perdere 1 mese o due!!
 
Un paio di anni fa in una concessionaria ufficiale mi proposero di acquistare e saldare per l'immediata immatricolazione entro il 30 di quel mese (mancava ancora una decina di giorni) una corolla che sarebbe arrivata presso la loro sede nel giro di un mesetto. La cosa non mi convinse affatto, anche se si trattava di una concessionaria ufficiale, e lasciai perdere. Forse col senno di poi avrei fatto bene ad accettare vista l'esplosione dei prezzi che deflagrò poco dopo, ma non mi andava proprio di saldare un'auto che non avevo mai visto e che avrei FORSE ricevuto dopo un mese dal saldo, e che nel frattempo sarebbe stata chissà dove, nelle mani di chissà chi ma formalmente (anche dal punto di vista della responsabilità civile) di mia proprietà.
 
Non e' la prima volta che sento di queste situazioni da dopo la pandemia.
C'e' chi ha aspettato anche 3 4 mesi l'arrivo della macchina dopo averla saldata.
E' inutile dare un giudizio sulla "serieta' " della concessionaria , sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Il problema maggiore e' per chi compra con le formule onerose ad alti interessi "acconto e ratine" , si ritrovano che possono tenere per dire la macchina 36 mesi e 4 gia' sono volati via perche' la macchina...
non e' stata consegnata in tempo.
Non so' quali aggettivi usare , fare Voi.
 
Ma non serve far valere nessun diritto, basta pagare dopo aver visto l'auto. E se c'è un termine di scadenza per la consegna che non viene rispettato basta chiedere la recessione del contratto con penali come da legge.
sicuro, adesso lo so anch'io...il fatto è che cambiando la macchina ogni 15 anni non è facile tenere tutto a mente, dovremmo lanciare il vademecum per chi cambia la macchina:emoji_blush:
 
fino allo scorso autunno ci sono stati enormi problemi con le consegne dell'auto mancavano anche fisicamente le bisarche, e alcuni concessionari forse per "respiare" un po' inventarono questa cosa dell'immatricolazione a "chignolo po" o comunque nel luogo di arrivo dell'auto in italia. ma marzo 2024 questa cosa suona un po' strana, spero solo che la concessioanria non abbia problemi finanziari e che davvero si tratti solo di cialtroneria

a me solo due volte è capitata una cosa del genere, la prima è perché la concessionaria stava fallendo (ma in quel caso venni salvato dalla casa madre che me la consegnò da un'altra parte) e la seconda che auto saldata ed immatricolata non poteva essere consgenata per via di un mancato richiamo / idoneità nell'aggancio delle cinture dei sedili posteriori (l'auto eprò in quel caso stava nella sede della concessionaria)

spero che per quando te legga questo mi post, te abbia già ritirato la vettura
 
Buongiorno a tutti,
ad oggi la situazione è sempre la stessa...
L'auto dovrebbe (forse) arrivare in concessionaria la prossima settimana ma nessuno mi ha dato certezze.
Ho contattato più e più volte anche direttamente Toyota ma nessuno mi dà notizie certe e nessuno fa niente...
Sono sempre più preoccupato...
 
Si ho contattato direttamente Toyota Italia già parecchie volte, ma anche da loro non ho mai ricevuto risposte concrete; dicono che non sanno date.
L'ultimo aggiornamento ricevuto dalla concessionaria dopo l'ennesima telefonata è che riceveranno l'auto dopo Pasqua.
Mi sembra veramente un incubo tutta questa situazione...
Probabilmente contatterò un avvocato perché non so davvero più cosa fare!!!!!
 
Beh, attenzione verso il cliente. Qui secondo me siamo un po' sul filo, perchè qui è più una questione fra cliente e concessionario che come si sa è un'azienda, di solito srl, che opera sul territorio e per la quale toyota può fare poco. Infatti le auto passano da toyota alla concessionaria tramite acquisto e poi vengono vendute al cliente. Quindi in questo caso la concessionaria ha venduto l'auto al cliente probabilmente pagandola proprio con i soldi del cliente perchè non ne aveva di propri da impegnare in anticipo.
Adesso si spera che non sia successo qualcosa di particolare e l'auto venga consegnata.
 
Back
Alto