<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid per brevi e frequenti percorrenze

Ciao Morrison81, ho letto quanto scritto.... potrei darti il mio consiglio/punto di vista sull'argomento. Diciamo che lo spartiacque decisivo è la tua intenzione/ possibilità economica di optare per un veicolo ancora "tradizionale" oppure su uno moderno. A livello di costi e manutenzione nel tempo meglio il semplice tradizionale, a livello di piacere di guida (cambio aut.), economia di esercizio (costo km/litro), rispetto dell'ambiente (eventuali ingressi in zone traffiico limitato), meglio i più moderni Hybrid (Full o Mild). Esempio di tradizionale, Toy Aygo e Suzuki Ignis/Baleno, esempio di Mild hybrid Suzuki Swift e tante altre utilitarie di varie marche, esempio di full hybrid Toy Yaris berlina/Cross, oppure Honda Jazz, Renault Captur. Se deve essere un auto comoda, tecnicamente semplice, da parcheggiare senza pensieri, dalla spesa ridotta anche nel tempo, ti consiglierei Toy Aygo. Facci sapere per che tipo di idea sei più propenso... Un Saluto.
 
No non si rompono. Il problema riguardava la 3 serie: su questa non ci sono problemi particolari. Poi se uno, per paura del danno, vuol continuare a girare con gli alogeni... padronissimo... ma il fatto di vederci bene non dipende dalla dimensione dell'auto.
almeno poter scegliere, figurati uno come me che farà si e no 3 viaggi notturni all'anno cosa se ne fa dei led, poi io con gli alogeni della punto 188, per quel che giravo di notte, non ho avuto roblemi...
 
Ciao Morrison81, ho letto quanto scritto.... potrei darti il mio consiglio/punto di vista sull'argomento. Diciamo che lo spartiacque decisivo è la tua intenzione/ possibilità economica di optare per un veicolo ancora "tradizionale" oppure su uno moderno. A livello di costi e manutenzione nel tempo meglio il semplice tradizionale, a livello di piacere di guida (cambio aut.), economia di esercizio (costo km/litro), rispetto dell'ambiente (eventuali ingressi in zone traffiico limitato), meglio i più moderni Hybrid (Full o Mild). Esempio di tradizionale, Toy Aygo e Suzuki Ignis/Baleno, esempio di Mild hybrid Suzuki Swift e tante altre utilitarie di varie marche, esempio di full hybrid Toy Yaris berlina/Cross, oppure Honda Jazz, Renault Captur. Se deve essere un auto comoda, tecnicamente semplice, da parcheggiare senza pensieri, dalla spesa ridotta anche nel tempo, ti consiglierei Toy Aygo. Facci sapere per che tipo di idea sei più propenso... Un Saluto.
Diciamo che come idea sarei più propenso ad una ibrida come la Yaris appunto, un po' per la comodità di guida (nonostante la prima prova mi abbia lasciato un po' perplesso...ma poi ho fatto altre 2 prove e mi son trovato sempre meglio) e un po' per il fattore km/l ed ambientale. Non avevo sinceramente mai preso in considerazione fari led o non led...ammetto che non ho mai guidato auto con luci led quindi per quella che può essere la mia esperienza non ho mai avuto problemi con le alogene. Tra il modello active e trend ci son 2000 euro di differenza e non so se ne vale la pena (per luci led, cerchi in lega, cruscotto digitale)
 
Scusate ma questa cosa dei fari a led è abbastanza risibile: averte presente l'elettronica che c'è sul delizioso musetto della Yaris? Altro che 1k€ se cocci... Secondo me è un ragionamento che non sta in piedi avere tecnologia a sprazzi. O vai su un'auto di livello inferiore, tipo la citata Picanto, oppure se opti per la Yaris la configuri in modo un minimo completo. Solo la mia modesta opinione :)
 
almeno poter scegliere, figurati uno come me che farà si e no 3 viaggi notturni all'anno cosa se ne fa dei led, poi io con gli alogeni della punto 188, per quel che giravo di notte, non ho avuto roblemi...
Questa è un'altra storia. Se l'auto non la usi di notte o ci fai 3.000 km all'anno, la cosa cambia. Ma se uno la usa tutti i giorni, e d'inverno fa buio anche alle 16, vederci bene non è cosa da poco... Si parla tanto di ADAS ma la prima cosa per la sicurezza è la visibilità... sempre mia MODESTISSIMA opinione
 
Pareri personali.
Io mi sono ritrovato i led su corolla, erano compresi nell'allestimento scelto.
Un piccolo incidente in città ha portato alla rottura dei supporti laterali integrati nel faro, che reggono anche il paraurti. Fortuna che c'è un kit per ripristinarli altrimenti erano 1,2k€. Più la riverniciatura del paraurti, qualche centinaio di euro. Vedi tu.
Ma sono appunto scelte personali, giusto rimarcare comunque il costo spropositato per un faro, se ti interessa ne tieni conto altrimenti finita lì.
 
Questa è un'altra storia. Se l'auto non la usi di notte o ci fai 3.000 km all'anno, la cosa cambia. Ma se uno la usa tutti i giorni, e d'inverno fa buio anche alle 16, vederci bene non è cosa da poco... Si parla tanto di ADAS ma la prima cosa per la sicurezza è la visibilità... sempre mia MODESTISSIMA opinione
sono tutte opinioni rispettabili e figurati che io i led me li sono ritrovati obbligatoriamente nella sandero...
 
Non avevo sinceramente mai preso in considerazione fari led o non led...ammetto che non ho mai guidato auto con luci led quindi per quella che può essere la mia esperienza non ho mai avuto problemi con le alogene.
Infatti le lampade alogene non danno problemi, non è questo il punto, dovresti tu provare a capire se le luci a LED sono un valore oppure una spesa.
Se vuoi provare a capire meglio, cerca un amico/collega con un'auto con i fari a LED e prova a fare il confronto con la tua YARIS, poi decidi come spendere i tuoi soldi.
Comunque non ti fermare al primo preventivo, se domani vedi la Picanto o la Swift ed hai un colpo di fulmine, sarebbe un bel peccato.
Conviene toglierti i dubbi prima di firmare.
 
Infatti le lampade alogene non danno problemi, non è questo il punto, dovresti tu provare a capire se le luci a LED sono un valore oppure una spesa.
Se vuoi provare a capire meglio, cerca un amico/collega con un'auto con i fari a LED e prova a fare il confronto con la tua YARIS, poi decidi come spendere i tuoi soldi.
Comunque non ti fermare al primo preventivo, se domani vedi la Picanto o la Swift ed hai un colpo di fulmine, sarebbe un bel peccato.
Conviene toglierti i dubbi prima di firmare.
Si ma infatti ho già fatto diversi giri per concessionarie
Picanto molto carina ma mi sembra anche molto piccola (ok che vengo da una Yaris del 2004 ma un poco più di spazio lo vorrei)
La Swift mi è piaciuta molto, bella da guidare ed è completissima come equipaggiamento
La Yaris rimane il primo amore, ho fatto il giro delle concessionarie qui vicino e provata più volte (anche se all'inizio ero un po' spaesato come sensazione di guida, ma provandola varie volte mi è piaciuta sempre di più)
 
La Swift mi è piaciuta molto, bella da guidare ed è completissima come equipaggiamento
La Yaris rimane il primo amore, ho fatto il giro delle concessionarie qui vicino e provata più volte (anche se all'inizio ero un po' spaesato come sensazione di guida, ma provandola varie volte mi è piaciuta sempre di più)
Fai un test drive della Swift e togliti il dubbio, così magari riesci a vedere anche i fari a LED.
Fossi in te, passerei anche alla Mazda per fare due chiacchiere riguardo la 2 hibrid, giusto per completare il quadro.
 
Back
Alto