<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid 1.5 del 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid 1.5 del 2020

Nel caso tu superi i 10 anni, interrompa la serie o acquisti una macchina non tagliandata (cosa cui non voglio nemmeno pensare) puoi accedere (pagando un extra) al programma relax plus che può essere portato avanti fino al 15esimo anno.

Non c'è nessun extra da pagare per il relax plus, se fai i tagliandi da loro è compreso
 
Mi sembrava di aver capito che il "primo ingresso" aveva un costo superiore, se è compreso ancora meglio.
A questo punto però non capisco perché diversificare i nomi con due tipi di garanzia della parte ibrida.
 
La batteria bisogna smontarla ed inviarla ad un centro specializzato, Questo lo può fare il meccanico, mentre se si ha vicino il centro specializzato portargli l'auto e lasciare fare a loro che fanno un "test"
 
Si deve esserlo, in Toyota penso sostituiscano e basta, così come altri marchi, in VW ad esempio il DSG lo cambiano, in centri assistenza riparano.
è quello che volevo capire, perfettamente d'accordo!! Però bisognerebbe essere sicuri di non aver più bisogno della casa madre altrimenti ho paura che la pagherai cara e non so se data la complessità di questi impianti gli esterni sono in grado di far tutto...
 
Ultima modifica:
se và tolta tutta la batteria si deve smontare quasi tutta la zona dei sedili posteriori.
se è solo qualche cella guasta forse non serve tirare fuori tutta la batteria.

comunque sono almeno 2-3 ore di lavoro cioè almeno 200 euro.

Per accedere alla batteria basta smontare il cuscino posteriore ( che è fissato ad incastro ).
Però per poter lavorare sul pacco occorre smontarlo. Ma montare o smontare un pacco batterie richiede poco tempo. Direi che 1 ora di manodopera sta larga.

La revisione del pacco, se fatta bene, porta via parecchio tempo, dato che occorre pulire tutti i contatti, testare tutte celle, sostituire quelle ammalorate e bilanciare la carica di tutte le celle.

E' ovvio che la rete ufficiale cambia il pacco nella sua integrità e non sta certo a revisionarlo.
 
potrebbe anche non avere torto se paragonando il prezzo del nuovo a una revisione ben fatta non fossimo molto diversi...

Si ma chi revisiona fa solo quello.
Non penserai che una officina ufficiale tenga impegnato 10 ore un tecnico per revisionare un pacco batterie.
Al di là del costo orario, un meccanico in 10 ore fa la manutenzione ordinaria ad almeno 10-15 auto.

Ma questo ovviamente vale per qualsiasi intervento su rete ufficiale di ogni marchio.

Se uscisse un problema al turbo di una Dacia o di una Reanult, prensi che la rete ufficiale ti cambi la turbina o te la revisioni ?
 
Ultima modifica:
Back
Alto