<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris HSD vs Yaris D-4D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris HSD vs Yaris D-4D

Se non interessa il cambio automatico e non ci pesa il minor comfort acustico del diesel a velocità cittadine allora i 2000 euro risparmiati hanno un senso.

Ciao.
 
paulein118 ha scritto:
Sumotori, non sto a sindacare sul prezzo, 2000 euro secchi all'acquisto hanno il loro peso.
Mi lascia molto perplesso quanto detto dal venditore, guardando i dati anche in rete la yaris consuma meno della sorella maggiore e se la gioca alla pari con la Diesel.
Secondo me il venditore non sa sfruttare a dovere l'ibrido, come qualcuno non sa sfruttare bene il diesel.
Come ci saranno sempre quelli che fanno i 15 con i 1.4 Diesel ci saranno sempre quelli che li faranno con le ibride.
Ultimamente la sto usando da cani sfruttando tantissimo la potenza, facendo un botto di autostrada e tenendo temperature equatoriali e di media ho 5.4
Vorrei vedere in faccia chi riesce a fare 6l/100 km di media. Ahahah
Ma forse non faccio testo, facevo i 20 con la bravo....

secondo me la cosa è semplice...è un VENDITORE...ed è molto probabile che si deve sbarazzarsi della diesel o ha qualche premio se riesce vendere tale invece la comunque molto richiesta ibrida.

certo, due mila euroni sono anche tanti...chi non importa il confort cittadino molto superiore della HSD, scelga diesel ...comunque anche questa Yaris è una buona macchina.
 
sumotori64 ha scritto:
avete idea di quanto gasolio si compra con 2000 euro ?!???
Ma tu hai idea cos'è viaggiare con l'ibrido rispetto alle auto di una volta Diesel? Non ha prezzo, l'ibrido è tutta un'altro viaggiare e fortuna che Toyota c'è lo offre a questi prezzi. Se lo butti solo sul prezzo del combustibile hai idea quanto fieno ti viene e quanto marciano i cavalli? ( era una considerazione a fine '800 alla comparsa delle prime automobili &#128512; )
 
"auto di una volta diesel" ... ma cosa fumi, roba buona? Un moderno common-rail come il d-4d Toyota non ha nulla da invidiare agli HSD come contenuti tecnologici ed industriali ... il problema è che gira meglio costando e consumando meno. Mamma Toyota lo sa bene ma ha costruito comunque una brillante operazione di marketing e di differenziazione dalla concorrenza puntando tutto sull'ibrido benzina (domani sull'idrogeno?)
 
sumotori64 ha scritto:
"auto di una volta diesel" ... ma cosa fumi, roba buona? Un moderno common-rail come il d-4d Toyota non ha nulla da invidiare agli HSD come contenuti tecnologici ed industriali ... il problema è che gira meglio costando e consumando meno. Mamma Toyota lo sa bene ma ha costruito comunque una brillante operazione di marketing e di differenziazione dalla concorrenza puntando tutto sull'ibrido benzina (domani sull'idrogeno?)
Toyota guarda avanti investe sul futuro, le altre guardano indietro ed investono in tecnologie passate, e a te piace il vintage.
P.s. Non fumo e non faccio uso di allucinogeni, ma capisco benissimo dove sta' andando il mondo.
Gli altri aggiungono turbo, 1, 2, 3 turbo, turbo elettrico. Toyota aggiunge motori elettrici, è prossima all'idrogeno, come poche altre case, tu compra un vecchio motore a pistoni diesel, anche perchè la tua casa automobilistica non è che offra molto di nuova tecnologia ( lascia perdere la i suoi ibridi ).
 
MilanFilippo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
"auto di una volta diesel" ... ma cosa fumi, roba buona? Un moderno common-rail come il d-4d Toyota non ha nulla da invidiare agli HSD come contenuti tecnologici ed industriali ... il problema è che gira meglio costando e consumando meno. Mamma Toyota lo sa bene ma ha costruito comunque una brillante operazione di marketing e di differenziazione dalla concorrenza puntando tutto sull'ibrido benzina (domani sull'idrogeno?)
Toyota guarda avanti investe sul futuro, le altre guardano indietro ed investono in tecnologie passate, e a te piace il vintage.
P.s. Non fumo e non faccio uso di allucinogeni, ma capisco benissimo dove sta' andando il mondo.
Gli altri aggiungono turbo, 1, 2, 3 turbo, turbo elettrico. Toyota aggiunge motori elettrici, è prossima all'idrogeno, come poche altre case, tu compra un vecchio motore a pistoni diesel, anche perchè la tua casa automobilistica non è che offra molto di nuova tecnologia ( lascia perdere la i suoi ibridi ).

Boh. Io penso che quando due tecnologie convivono sul mercato, vuol dire che nessuna delle due prevale così nettamente sull'altra.
Sarebbe poi interessante sapere se Toyota fa gli stessi ricarichi sulle due auto.
 
mah questa è tifoseria di una marca o sei un rivenditore... il comfort a bordo di una yaris diesel è ottimo e penso adesso si vada sul frivolo per voler far spender di più. In montagna (dove vivo io) non c'è proprio paragone(provate tutte e 2)... chi vuole la moda prenda ibrida chi vuole sostanza e risparmiare prenda diesel questo è quello che penso io... che lascio il tifo al palazzetto
 
No no, la mia non ê tifoseria e nemmeno lavoro sul mondo dell'auto, è che summotori compra solo Vag, e storicamente denigra l'ibrido. Io ho un Auris Hsd, vivo in pianura ed in montagna ci vado saltuariamente ed ho avuto buonissime e sorprendenti sensazioni dall'ibrido, con buonissimi consumi. Quando scende non è consumi meno, non consuma proprio. Secondo me l'ibrido non è una moda ma un concetto diverso-nuovo di concepire un'auto. Rivoluzionario se si guarda come sono tutte le altre, ma sorprendentemente efficace nell'uso automobilistico stradale.
 
pabon ha scritto:
mah questa è tifoseria di una marca o sei un rivenditore... il comfort a bordo di una yaris diesel è ottimo e penso adesso si vada sul frivolo per voler far spender di più. In montagna (dove vivo io) non c'è proprio paragone(provate tutte e 2)... chi vuole la moda prenda ibrida chi vuole sostanza e risparmiare prenda diesel questo è quello che penso io... che lascio il tifo al palazzetto

son tutto tranne che tifoso (ho altre due auto a casa e sono diesel, anche con cambio automatico), ma il comfort di marcia dell'ibrido è impareggiabile.
Certo che, se uno vive in montagna dove la coppia è tutto, fa bene a prendere il diesel, su questo non ci piove.
E ho fatto il giro dei passi dolomitici con 4 diesel e una ibrida, il meglio è stato diesel a TP.
 
Back
Alto