<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris HSD vs Yaris D-4D | Il Forum di Quattroruote

Yaris HSD vs Yaris D-4D

Auto Plus 28/11/14, Dossier consumi reali con prove strumentali certificate:

Consumo medio effettivo in litri/100km
Yaris 100h hybr.100cv 5,3 Yaris 1.4 D-4D 90cv 4,8

Morale: turbo-d più economico all'acquisto, più sobrio e più performante.
Eppure Toyota non lo dice e non lo spinge affatto.
 
Auris 1.4 D-4D: 5,9 l/100km
Auris HSD: 4,9 l/100 km

Ibrido più performante e più economico, anche all'acquisto

Fonte: esperienza personale certificata.
 
sumotori64 ha scritto:
Auto Plus 28/11/14, Dossier consumi reali con prove strumentali certificate:

Consumo medio effettivo in litri/100km
Yaris 100h hybr.100cv 5,3 Yaris 1.4 D-4D 90cv 4,8

Morale: turbo-d più economico all'acquisto, più sobrio e più performante.
Eppure Toyota non lo dice e non lo spinge affatto.

guardati anche QR numero di novembre, dove paragonano la Yaris ibrida con un diesel ( Peugeot 208 TD) e una Ford Fiesta benzina a turbo.
esci meglio la Yaris riguarda i consumi.
se riesci sfruttare bene il concetto della HSD Toyota, avrei i consumi da primato !
poi la differenza prezzo viene dal fatto che la HSD è automatica, la 1,4 D4D no. se non ti piace l'automatico vai tranquillo per la Yaris Diesel...ma ti consiglio vivamente a provare prima anche la HSD, perché molto comoda ed estremamente affidabile.
 
Dati ufficiali per Auris: 136h = 5,8
1.4 D-4D = 5,5

(mai fidarsi troppo dei CDB)

Listini Toyota France:

Auris 136h Style eur 27450 (sconto medio 5%)
Auris 1.4 D-4D Active eur 16800 (sconto medio 17%)
 
sumotori64 ha scritto:
Listini Toyota France:

Auris 136h Style eur 27450 (sconto medio 5%)
Auris 1.4 D-4D Active eur 16800 (sconto medio 17%)

Di Toyota France non potrebbe interessarmi meno, io so che in Italia non esiste un diesel automatico che costi meno dell'Auris HSD.
 
Ma sai che in effetti hai ragione? Hai un'ottima auto, pagata il giusto e che ti soddisfa in tutto e per tutto. Non c'è discussione. il topic però era sul confronto diretto Yaris Hybrid/Yaris D-4D ...
 
Ritengo che sia impossibile parlare di consumo medio senza entrare nel merito di come sono svolte le prove e dell'utilizzo che si prevede di fare dell'auto.
Ritengo infatti che se nella rilevazione vengono effettuati in prevalenza percorsi autostradali allora si spiega la prevalenza del diesel, ma se venissero privilegiati circuiti cittadini la situazione si ribalterebbe sicuramente.
Ormai gli acquirenti dovrebbero sapere che il consumo non è una variabile indipendente dall'utilizzo dell'auto e, dal momento che la Yaris è sostanzialmente una cittadina la scelta ibrida credo sia la più redditizia, se poi si considerano esenzioni dal pagamento del parcheggio in diversi comuni o l'accesso a zone ztl e la propensione dei motori a benzina ad effettuare ripetuti brevi tragitti al contrario dei diesl per problemi di filtro antiparticolato legati a questo uso appare evidente come l'ibrido, per questo utilizzo tipo, sia l'ideale.
Infine la scelta commerciale di Toyota è stata ibrida da lungo tempo ed ha acquisito nel settore un ampio margine sulla concorrenza, mi pare evidente che voglia insistere su tale propulsione pur avendo anche ottimi motori a gasolio.
 
Stando a Spritmonitor, dove l'utilizzo, per la legge dei grandi numeri, dovrebbe essere abbastanza omogeneo, sono sostanzialmente alla pari, a 4,9 l/100 km.

Il diesel ha un po' di vantaggio per il prezzo del carburante, ma credo proprio che non siano 100 ?/anno, nell'ipotesi di consumare 1000 litri di carburante a far pendere la bilancia da una parte o dall'altra.
 
E comunque sia per quanto riguarda il prezzo d'acquisto che i consumi bisogna considerare che il confronto andrebbe fatto con una D-4D con cambio automatico, che costerebbe di più e consumerebbe di più.
 
Dalekit ha scritto:
E comunque sia per quanto riguarda il prezzo d'acquisto che i consumi bisogna considerare che il confronto andrebbe fatto con una D-4D con cambio automatico, che costerebbe di più e consumerebbe di più.

Questo è soggettivo. Bisogna vedere se ti interessa il cambio automatico o no.
 
Dalekit ha scritto:
E comunque sia per quanto riguarda il prezzo d'acquisto che i consumi bisogna considerare che il confronto andrebbe fatto con una D-4D con cambio automatico, che costerebbe di più e consumerebbe di più.

La Yaris D-4D MMT costa praticamente uguale alla ibrida. Il consumo dell'automatico è lo stesso del manuale perchè è un robotizzato. Va detto però che la Yaris HSD è estremamente economica in città ed extraurbano "lento", ma in autostrada mostra la corda più della sorella maggiore.
 
Credo che con il robotizzato si consumi all'atto pratico un po' di piu', almeno questo vale per chi sa dosare correttamente i rapporti :)

Ho avuto la Yaris d-4d. consumi ottimi ma superiori alla attuale auris hsd. Non oso credere che la Yaris hsd faccia peggio della mia, vista la massa inferiore.
I consumi da tenere presente non sono quelli del cdb ma neanche quelli "certificati" dalle riviste. Sono quelli come ha detto qualcuno del bancomat al distributore.
 
relativamente al capitolo consumi yaris/auris hybrid si consideri comunque che quest'ultima è stata dotata di maggior cubatura proprio per poter essere avvantaggiata nei consumi in contesti che non fossero quelli di principale utilizzo urbano-statale, quindi a velocità medio-basse... ma proprio per un'utilizzo più ampio e "disteso" come potrebbe esserlo quello comprensivo di tragitti di tipo autostradale, quindi con velocità mediamente più elevate cosa che proprio una maggiore cilindrtata può appunto permettere.

ergo: le "inspiegabili" differenze di consumo che si possono riscontrare fra questi 2 modelli/unità propulsive dipendono quindi dall'utilizzo che se ne fa...
 
Back
Alto